Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Resta chiusa la scuola “Santocanale” La preside: “Un quartiere nel fango”

Resta chiusa la scuola “Santocanale”
La preside: “Un quartiere nel fango”

Partanna Mondello. Protestano i genitori
di Giuliana Musotto
1 Commenti Condividi

Restano chiusi i cancelli della scuola primaria e dell’infanzia “Santocanale” nel quartiere Partanna Mondello. Da venerdì scorso imperversa la protesta dei genitori dei settecento alunni che, ogni qualvolta piove, sono costretti ad abbandonare la scuola, qualche volta anche con mezzi di fortuna.
In caso di precipitazioni intorno all’edificio si creano estesi allagamenti stradali che non consentono ai bambini di abbandonare la scuola autonomamente. Talvolta l’acqua nelle strade raggiunge gli 80 centimetri d’altezza e i più piccoli devono essere condotti fuori dal plesso dai propri genitori in braccio oppure a bordo di canottini gonfiabili.
“Il problema non è del nostro plesso – chiarisce la dirigente scolastica Giuseppina Buccala – ma dell’intera zona in cui questo è ubicato. Nei locali interni infatti, ad eccezione del teatro della scuola, non si sono mai verificate infiltrazioni d’acqua. Fango e liquami si concentrano solo nel vialetto situato dalla parte opposta rispetto all’ingresso principale della scuola, che è antistante la sala teatro. Non essendo asfaltato e presentando molti dislivelli, il viale diventa un fiume di fango e detriti che rende inutilizzabile solo quest’area. L’edificio nella sua interezza è agibile, aspettiamo solo che venga fatta la disinfestazione dalle zanzare lasciate dall’umidità e dall’accumulo di fango”.

Da quando si verificano gli allagamenti?
“Da sempre. Chi vive in questo quartiere sostiene di essere cresciuto nel fango. Ogni volta che piove si dà vita ad una totale lesione al diritto allo studio. Sebbene infatti i nostri locali rimangano estranei alle infiltrazioni, quando inizia a piovere i genitori si precipitano a scuola per riportare i propri figli a casa prima che l’intera area diventi inaccessibile non solo con le macchine, ma anche a piedi. Molte volte sono intervenuti persino i vigili del fuoco”.

A chi vi siete rivolti per risolvere questo problema?
“Più volte abbiamo scritto sia al Comune di Palermo sia alla Protezione Civile, senza mai ottenere risposta. I genitori allora, esausti per i continui disagi e non potendo agire sulla rete stradale esterna alla scuola, avevano manifestato l’intenzione di livellare e asfaltare il vialetto antistante la sala teatro a loro spese. Poiché però il Comune non permette l’ingresso di mezzi privati all’interno dell’area scolastica, i genitori avrebbero sovvenzionato l’acquisto dei materiali necessari e il Comune avrebbe dovuto fornire i mezzi. Ma il Comune ci ha negato l’autorizzazione”.

Leggi notizie correlate

• Interventi Amap alla rete idrica: disagi in alcuni quartieri

• Il maltempo intorbidisce l'invaso Poma: disagi in molti quartieri

• Guasto alla rete idrica: Passo di Rigano senza acqua

Il Comune ha mandato i suoi tecnici a fare un sopralluogo?
“No. Ieri è venuta l’assessore Francesca Grisafi assicurando che presto tornerà con dei tecnici. Stamattina invece ci sono stati l’assessore ai lavori pubblici, all’edilizia scolastica e alle manutenzioni, Giovanni Rappa e i consiglieri Edmondo Tamajo e Giuseppe Fiore. Sono venuti ad osservare i nostri locali, ma anche a parlare con i genitori che ancora protestano”.

Cosa promette l’assessore Rappa?
“Si impegna a risolvere il problema del nostro plesso in tempi brevi con interventi che regolino le pendenze del vialetto. Riguardo invece al problema delle strade, chiederà di inserire questa zona tra quelle monitorate perché a rischio e chiederà all’Amap il controllo della mappa delle fognature, la pulizia dei tombini e la disinfestazione dell’intera area”.

Tags: acqua · allagamenti · edilizia · fango · preside · scolastica · scuola

Pubblicato il 6 Ottobre 2009, 15:23
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. Dario 11 anni fa

    Canotti gonfiabili per fare uscire i bambini?!?
    Il comune ha toccato il fondo… del mare…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Parco eolico offshore nel Trapanese, chiesta la proroga dei termini

Lo Stabile e Turi Ferro, una lunga storia d'amore in scatti

Etna, cenere dai monti al mare LE FOTO

Messina, marijuana nell'ambulanza proveniente dalla Calabria VIDEO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia