Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Politica / Il Pd: credito d’imposta per favorire l’occupazione

Il Pd: credito d’imposta
per favorire l’occupazione

Il ddl la prossima settimana all'Ars
di Ermes Dovico
2 Commenti Condividi
Il capogruppo del Pd allArs, Antonello Cracolici
Il capogruppo del Pd all'Ars, Antonello Cracolici

Un disegno di legge sul credito d’imposta per favorire l’incremento dell’occupazione, in particolare delle assunzioni a tempo indeterminato, e aiutare la Sicilia a uscire dalla crisi. Questa la proposta del Pd – presentata stamane nel corso di una conferenza stampa a Palazzo dei Normanni – che prevede un investimento di 150 milioni di euro (da finanziare attraverso il ricorso ai fondi europei) nei prossimi tre anni, una somma sufficiente a garantire la copertura finanziaria per almeno 12 mila nuovi assunti. Il ddl prevede un bonus fiscale al datore di lavoro per ogni nuovo assunto a tempo indeterminato, bonus pari a 333 euro al mese per tre anni, elevato a 416 euro nel caso delle lavoratrici “svantaggiate”. Le agevolazioni fiscali si applicano anche ai contratti part-time, ma l’entità degli sgravi è proporzionalmente ridotta. Per accedere ai vantaggi derivanti dal ddl, le imprese devono rispettare le prescrizioni contenute nei contratti collettivi nazionali e le norme vigenti in materia di sicurezza dei lavoratori. Sono inoltre escluse dai benefici le aziende che assumono in nero o che mettono in atto condotte antisindacali.

“È sotto gli occhi di tutti la gravissima crisi economica e occupazionale che sta vivendo la regione e il Pd, con questa riforma, vuole dare il suo contributo per uscire da questa situazione che coinvolge tutti i settori produttivi, come dimostrano i casi di Fiat, Keller e Italtel”, ha detto il segretario regionale Giuseppe Lupo. I democratici precisano che il disegno di legge ripropone le agevolazioni previste dalla Finanziaria del 2008, volute dal governo Prodi e non più rifinanziate dal governo Berlusconi.

All’incontro con i giornalisti era presente anche Antonello Cracolici: “Con questa legge – ha spiegato il capogruppo del Pd all’Ars – vogliamo abbattere il costo del lavoro e far capire che fare impresa in Sicilia conviene e non è vero che la nostra è soltanto una terra di consumo. La ricchezza è basata sulla produzione e sul lavoro, e la nostra iniziativa vuole essere anche una critica feroce al governo nazionale perché di fatto ha cancellato questa norma che dà vantaggi a chi assume”. Cracolici ha poi preannunciato la presentazione di quello che lui stesso ha definito il “Pacchetto Pd”, una serie di proposte di riforma che i democratici stanno elaborando per il rilancio dell’Isola. Al riguardo, la prossima settimana verranno presentati due testi: il primo sulla cancellazione di una parte delle società partecipate della Regione che sono fonte di sprechi; il secondo testo prevede un’organica riforma del sistema di gestione dei rifiuti. Due riforme, queste, sulle quali il Pd si confronterà con il governo regionale per trovare la soluzione migliore per la Sicilia. “Per noi – ha affermato Cracolici – il parlamento è il campo neutro dell’incontro tra il Pd e il governo per verificare che ci sia un interesse condiviso a cambiare la regione”.

Leggi notizie correlate

• Il video di Micciché: presidente, una domanda

• Contributi ai comuni e sostegno ai tassisti, le norme approvate dall'Ars

• Gestione rifiuti, anche Legambiente boccia il piano

A margine della conferenza stampa, Lupo ha espresso una dura critica nei confronti dell’esecutivo nazionale per l’atteggiamento tenuto finora nei confronti della Fiat nella vicenda Termini. “Il governo Berlusconi è sordo e muto. Sordo perché non ascolta le richieste dei dipendenti che rischiano di perdere il lavoro e muto perché, sulla chiusura dello stabilimento di Termini Imerese, il presidente del Consiglio non ha detto una parola”.

Tags: ars · cracolici · credito imposta · pd · regione siciliana

Pubblicato il 29 Gennaio 2010, 12:25
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. amleto 11 anni fa

    Tutto quà? Hanno inventato l’acqua calda? Il risultato di questo sgravio non creerà tutti questi posti di lavoro, in un periodo nero come questo. Difficilmente sarà allettante per quanto, in altre condizioni lo safebbe sicuramente stato. Sugli altri ddl ho dubbi che vadano avanti………

    Rispondi
  2. armando 11 anni fa

    Ma non si vergogna il compagno Cracolici a sostenere un governo con il centro-destra in Sicilia?
    Ne hanno ancora per poco.Quanto prima spero si vada nuovamente a votare dopodichè il PD può salutare una miriade di compagni perchè non voteremo mai più PD ne alla regione ne nei comuni!
    Armando

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Tragico incidente, autocarro travolge pedoni VIDEO

VIDEO incredibile: grave incidente, pedone "miracolato"

Ambulanti di nuovo in piazza per chiedere riaperture ed aiuti

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia