Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Fughe di notizie sul “signor Franco” la foto sparisce dal sito di Repubblica

Fughe di notizie sul “signor Franco”
la foto sparisce dal sito di Repubblica

L'allarme: "Indagini a rischio"
di Andrea Cottone
0 Commenti Condividi

“Se le cose scritte fossero vere saremmo davanti a una grave fuga di notizie. Se non sono vere c’è qualcuno che vuole intorbidire le acque e dividere le procure di Palermo e Caltanissetta”. Questa è l’unica verità disponibile al momento, quella professata dai pm della Dda di Palermo, Antonio Ingroia e Nino Di Matteo, due dei magistrati che conducono le delicate indagini che stanno tentando di ricostruire la presunta trattativa fra Cosa nostra e pezzi di istituzioni negli anni a cavallo delle stragi mafiose. Stamane un articolo pubblicato da Repubblica dava notizia dell’identificazione da parte di Massimo Ciancimino del “signor Franco”, l’uomo dell’intelligence che avrebbe avuto un ruolo nella trattativa. Svelava che si tratta di un funzionario di alto grado ancora in servizio la cui effige è raffigurata in un servizio di un freepress romano, “Parioli Pocket”.

Si rincorrono conferme e smentite. L’Ansa batte la procura di Caltanissetta conferma l’iscrizione del “signor Franco” nel registro degli indagati per le stragi di Capaci e via D’Amelio. La procura fiorentina, invece, smentisce che lo 007 sia indagato per le stragi in continente del 1993.

Nel pomeriggio tutti gli occhi finiscono nella home page del sito di Repubblica dove viene pubblicata, in esclusiva, la foto del “signor Franco”, alle spalle di Bruno Vespa e Gianni Letta. Contemporaneamente allo scoop di Franco Viviano e Alessandra Ziniti, arriva un lancio dell’Ansa che, citando fonti autorevoli della procura di Caltanissetta, recita: “Il misterioso signor Franco non è stato né identificato dagli inquirenti, né, tantomeno, iscritto nel registro degli indagati. Il testimone non ha ancora consegnato ai pm il giornale, che conserva in una casa all’estero. Nei giorni scorsi gli investigatori hanno acquisito una copia della rivista che hanno esibito a Ciancimino. Non si tratterebbe però della stessa indicata dal testimone. Secondo indiscrezioni, Ciancimino non sarebbe stato in grado di riconoscere il signor Franco nella foto mostratagli dagli inquirenti, che peraltro non era chiara. Tra molte incertezze il figlio dell’ex sindaco ha detto che si potrebbe trattare dello 007, ma di non esserne affatto sicuro”.

Leggi notizie correlate

• Due bombe carta a Siracusa - Il prefetto intensifica i controlli

• Danni al distributore di benzina - Via Oreto, c'è l'ombra del racket

• Trovato morto in casa - Sarà eseguito il tampone

Dalla home di Repubblica, così, sparisce la foto, la notizia non c’è più e, a stretto giro di posta, l’allarme dei magistrati: sono piccole porzioni di verità in mezzo a notizie per lo più false che rischiano di inquinare o rendere inefficaci indagini delicate. “Spero che queste fughe di notizie in molti casi non rispondenti al vero non siano il frutto di un tentativo di inquinare o privare di efficacia le indagini in una fase cruciale”dice Di Matteo, facendo eco a quanto già Sergio Lari, procuratore capo di Caltanissetta, aveva paventato la settimana scorsa.

Tags: indagini · servizi segreti · signor franco · stragi

Pubblicato il 27 Maggio 2010, 18:42
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Tragico incidente, autocarro travolge pedoni VIDEO

VIDEO incredibile: grave incidente, pedone "miracolato"

Ambulanti di nuovo in piazza per chiedere riaperture ed aiuti

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia