Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Salvate il soldato “Pig” (ma non dimentichiamo gli uomini)

Salvate il soldato “Pig”
(ma non dimentichiamo gli uomini)

La caccia alla pantera
di Redazione
4 Commenti Condividi

Lo sentiamo fraterno questo cuore di maialino che comincia a battere all’impazzata, all’arrivo della presunta pantera, fantasma più che felino in questo crepuscolo palermitano, attraversato da strani segni d’incombente Apocalisse. E sì che ne mangiamo di carne di maiale, ma il corpo del maialino, in quel caso, arriva sulla nostra tavola depurato dal sangue della sua tragedia intima e materiale. Arriva come cibo. Se lo vedessimo muoversi nello scannatoio ci nutriremmo soltanto di bacche.

E dunque, quando questo povero “Soldato Pig”  (l’esca in trincea per stanare la pantera) è ancora nella sua identità di persona – e gli animali, come sa chi intrattiene con loro rapporti fruttiferi di affetto, sono persone – non possiamo non trepidare per lui, a dispetto dell’ipocrisia del coltello e della forchetta. Non possiamo non palpitare per la sua innocenza di creatura al cospetto delle fauci della belva. In effetti,  la Forestale dà ampie garanzie circa l’incolumità del porcelletto prescelto per fare da cavia. Ci saranno uomini con carabine intorno. A questo punto, la palpitazione si sposta e il sorriso si spegne. Uomini con le carabine esposti al pericolo, magari peggio del maialino. Però nessuno se n’è ricordato nelle ore di apprensione per il piccolo suino incanalato in una minuscola gabbietta che dovrebbe difenderlo dagli assalti ungulati di un felino impaurito e affamato.

La storia della pantera di Palermo ha forse il merito letterario di avere svelato i meccanismi di certe psicosi metropolitane. Però, con crescente ansia, ci rendiamo conto che sta abbandonando i toni della farsa che pure noi abbiamo calcato all’inizio per sdrammatizzare. E’ una cosa seria.  Là fuori ci sono un maialino, una manciata di esseri umani e una pantera. Rischiano tutti qualcosa.  E nessuno di loro merita di farsi male. R.P.

Pubblicato il 2 Luglio 2010, 09:53
4 Commenti Condividi
Commenti
  1. Il frigo piange... 11 anni fa

    Mi sembra tutta questa storia una presa in giro. Una foto, un avvistamento credibile,BO??? Comunque è una bella storia, ci permette di sognare, e tiriamo fuori dei sentimenti che, spesso, per gli esseri umani non abbiamo.Povero babe, povero maialino…ti voglio salutere, potrebbe essere l’ultimo tuo giorno in vita. Ciao BABE

    Rispondi
  2. gattanera 11 anni fa

    Ma non avevano detto che si sarebbe usata come esca della carne? Non avevano detto che l’esca viva non riulta essere efficace come invece un pezzo di carne puzzolente? A me pare che vadano per tentativi e che non sappiano professionalmente cosa fare. Come pensano di garantire l’incolumità del maiale? e come lo tireranno fuori dalla gabbia a sua volta dentro la gabbia con la pantera? Una cosa è certa per il maiale: il maltrattamento per essere adoperato come esca, comunque vadano le cose. Ma dove sono le associazioni animaliste? Cosa ne pensano di tutta questa storia?

    Rispondi
  3. saibo 11 anni fa

    Anzichè usare il povero maialino come esca,propongo di mettere una foto del sindaco, potrebbe funzionare?

    Rispondi
  4. Nino 11 anni fa

    Ho la vaga impressione che ci sia nell’aria, tra i cittadini palermitani, qualora riuscissero a catturare la pantera, il desiderio di portarla in aula al consiglio comunale…..!!!Povera pantera…. che fine farebbe !!
    SRANATA DAGLI SCIACALLI !!
    🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia