Una delle tre pantere dell’ex Zoo- Fattoria di Terrasini, anestetizzate per il prelevamento dei campioni di pelo per procedere alle analisi per la comparazione con quelli attaccati al collare ritrovato qualche settimana fa in via Del Bronte che si ipotizza possa appartenere alla pantera che si aggira per Palermo, è morta.
A quanto pare una dose troppo massiccia di anestetico avrebbe stroncato la pantera che è deceduta subito dopo le operazioni di prelevamento.
Gerlando Mazza, componente del nucleo specializzato CITES della Guardia Forestale Regionale, però oggi smentisce ogni possibile responsabilità di chi è intervenuto sulle pantere dell’ex Zoo- Fattoria di Terrasini .
“Siamo i primi ad essere estremamente addolorati per quanto successo – dichiara Mazza – ritengo però che sia ingiusto e pregiudizievole addebitarci la morte della pantera dell’ex zoo Fattoria di Terrasini”.
Continua poi così il suo sfogo Mazza: “Dal ventidue di giugno, giorno della prima segnalazione, tutto il corpo Forestale ha dato il massimo per le ricerche sulla pantera e in particolare, il CITES da sempre impegnato in prima linea per la difesa e tutela degli animali esotici. La morte della pantera è una semplice fatalità e non come certa stampa ha scritto addebitabile ad un errore o a una responsabilità di chi li ha anestetizzati. Le altre due pantere alle quali sono state date la stessa dose di anestetizzante e negli stessi punti sono vive e vegete, l’altra invece è morta perché aveva delle patologie a carico che gli sono state fatali. È un rischio per chi viene sottoposto ad anestesia che esiste sia per gli umani che per gli animali. Ci tengo, però a ribadire che non ci è stato alcun errore o alcun sbaglio da parte nostra. Abbiamo già consegnato al magistrato un verbale di prelievo abbastanza dettagliato”.
Intanto, le ricerche della pantera continuano. Abbandonata la strategia con la grande gabbia e l’esca viva, adesso si procederà solo con esche morte e telecamere a raggi infrarossi, mentre l’esito delle analisi sul collare per confermare le tracce del felino arriveranno solo nei prossimi giorni.
Che motivo c’era di anestetizzarne 3?????
Ma poi che giustificazioni sono? Come negli esseri umani?…. La differenza sta che se ammazzano un uomo con l’anestetico, i dottori sono presi per incompetenti e vengono perseguitati dalla legge perchè non hanno fatto analisi per vedere se era possibile utilizzare quella anestesia.
In questo sfogo del tipo vedo solo come si trasforma l’incompetenza in fatalità.
Che gente…invece di ammettere l’errore, magari adesso gli dobbiamo dare pure la medaglia….mah
Quello che voi definite “semplice fatalità” è solo uno degli innumerevoli errori che il corpo forestale ha fatto da quando è iniziata questa storia e che è costata la vita ad un animale. Non è tanto l’aver sbagliato ma il non ammettere di aver condotto l’intera faccenda con inesperienza e mancanza di umiltà; è questo vostro non sentirsi responsabili che mi scuote; è la presunzione di non chiedere consigli a personale esperto. Non vi sentite responsabili, ma il fatto certo è che la pantera fino ad un minuto prima era viva e se era malata come voi dite perchè il veterinario ha dato parere favorevole alla sedazione. Il maialino dentro una gabbia…; basta guardare un documentario per capire che per catturare un animale nella savana viene utilizzata carne già pronta per l’uso, figuriamoci per una vissuta in cattività.Quando la pantera sarà acclimatata e pronta per il “fai da te” e allora sì che saranno guai… ;anche l’uomo puzzerà come un maialino. Ma in quel caso avremmo trovato la scusa per ucciderla…e per essere acclamati come eroi!
non ci possono essere a priori giustificazioni , fatto sta che x l’incompetenza di qualcuno ne ha fatto le spese un animale….. ora cominciamo a palleggiare le responsabilità…….. tutto morirà in fumo- tanto trattasi semplicemente di una BESTIA…… Qeste saranno le deduzioni di una società indifferente alle sofferenze degli animali.
Tanto quì in Sicilia mai nessuno paga per i propri errori!
Non mi scandalizzerei più di tanto!
Continuiamo così…………..
il resto lo lascio alla vostra immaginazione!
Auguri siciliani!
Soltanto nei cartoni animati di “BILLY IL COYOTE” si vedono le strategie finora utilizzate…INCOMPETENTI!!!!!
“si, purtroppo le condizioni dell’animale non erano ottime e abbiamo commesso un errore nel calibrare la dose di anestetico”
bastavano queste parole…
Willy. Saluti.
Ma la Forestale, oltre a mitizzare Wile Coyote per le idee di cattura davvero originali, ha capito da dove sono scappate queste bestie, o aspetta di catturarle per poi chiederglielo direttamente a loro?
E che vuole farci, Sig. Mazza, la pantera è morta da sola e voi non avete fatto proprio nulla…
E poi, proprio perchè malata, doveva essere lasciata in pace e non anestetizzata.
O credete che la pantera guarisca da sola e sopravviva a quella dose di anestetico, somministrata da incompetenti?
E continuano pure a difendersi!
Ma non hanno rossore in faccia?????
Un minimo di dignità li poerterebbe a dimettersi (a cominciare dal Sig. Mazza)!!!!
Vergognatevi……..una semplice fatalità dopo l’avete addormentata…siete incapaci e qualcuno dovrebbe perdere il posto per questa atrocità. Il motivo che la Sicilia non vedrà mai una briciola di progresso…è proprio questo…nessuna meritocrazia e nessuno che risponde mai per gli errori e per le illegalità. vergogna, vergogna, vergogna.
La cosa che più mi sorprende è che a palermo la gente detiene animali esotici in barba alla CITES e che la forestale non ne sappia nulla. Poi, ovviamente anche la solita faciloneria, tanto di animali si tratta, siano cani randagi o pantere. Che mancanza di professionalità, di sensibilità..
Oltre il non raggiungimento dell’obiettivo nel catturare il felino, si aggiunge anche il fallimento di scovare l’idiota che deteneva l’animale. Complimenti!!!
Accozzaglia di scecchi!! Se la pantera aveva delle patologie NON DOVEVA ESSERE anestetizzata.
mi sorge un dubbio… con cosa si sarebbe dovuto confrontare il DNA delle pantere di terrasini? non era il caso di attendere di avere riscontro delle analisi dei peli di quel fantomatico collare? da quanto si legge, sino ad oggi, non è stato accertato che appartengano ad una pantera e non(cosa molto più probabile) ad un cane !!! mi sembra che non ci sia ancora nessuna PROVA CERTA dell’esistenza della pantera… l’unica certezza è la morte inutile della pantera di terrasini… superficialità, incompetenza o che altro?
straordinari, gabbia, maialino, veterinario, eccetera eccetera…
Ragioniamo: chi ci ha guadagnato sin’ora?
Mazza, sono talmente ridicole le sue C…..E che se dovessi giudicarvi,ha detto lei TUTTO il corpo forestale, sarei molto offensivo, mi limito solo a rimarcare che da quando vi hanno dato i poteri di polizia giudiziaria siete molto più ARROGANTI di prima, mi saluti Mammano