Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / La storia di Joseph O’ Dell

La storia di Joseph O’ Dell

La memoria
di Rosalba Di Giuseppe
1 Commenti Condividi

Raccontare Joe O ‘ Dell è difficile senza scadere nel risentimento nei confronti dell’America democratica. E’ meglio raccontarlo fingendo che Joe sia stato un personaggio partorito dal poeta Masters. D’altronde gli elementi per inserire Joseph O’ Dell, condannato americano, nell’Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters, raccolta di lapidi in forma sublime,  ci sono tutti.

Una sentenza di morte pronunciata troppo in fretta. Una dichiarazione non ascoltata e o non ritenuta legittima: gli avvocati avevano mostrato un’inattesa testimonianza giurata di una guardia carceraria a sua discolpa, ma non fu accettata perché il tempo era ormai scaduto, era troppo tardi, come se ci fosse un tempo per l’innocenza e uno per la colpevolezza, una volta scelta quest’ultima non si può più tornare indietro. Ultimo ma non meno importante elemento, una richiesta non esaudita: O’Dell chiese allo Stato che venissero effettuati altri esami del Dna su frammenti trovati sul luogo del delitto per dimostrare la sua innocenza, ma non gli fu consentito.

Del resto in quel posto chiamato Commonwealth of Virginia è  inammissibile credere che un imputato dopo dieci anni di gattabuia possa redimersi. L’America rimase indifferente. La mobilitazione però arriva da lontano. La “campagna” politico –religioso -giornalistica per sottrarre Joe alla pena capitale viene condotta a Roma. Papa Giovanni Paolo II scrive una lettera al governatore della Virginia, Allen, e al presidente Clinton, il premier Prodi e la stampa si impegnano per chiedere che quella vita sia risparmiata. O’ Dell è confortato da questo sentimento solidale scaturito in una terra così lontana, spera sin all’ultimo nella grazia, da parte del governatore George Allen, che forte del sostegno della Corte suprema, che avrebbe potuto salvarlo, nega ogni speranza.Il 23 luglio 1997 Joseph O ‘Dell con un’iniezione letale viene lasciato morire, colpevole ‘’probabilmente’’ di aver violentato e ucciso una giovane donna, Helen Shartner. Il suo avvocato, William ‘Chip’ Wright parla di un processo iniquo e la moglie Lori, sposata poche ore prima dell’esecuzione, promette battaglia contro la pena di morte indipendentemente se il carcerato sia più o meno colpevole. Suor Prejean sua consigliere spirituale, che gli sta vicino fino alla morte insieme alla moglie , sottolinea la dignità con la quale Joe va incontro alla sua imminente dipartita . E’ lei ad accompagnare la sua salma, nel cimitero monumentale di Santa Maria di Gesù di Palermo dove la moglie ha fatto sì che fosse sepolto. Joe aveva scelto l’Italia come luogo del suo eterno riposo.

Pubblicato il 11 Luglio 2010, 01:19
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. Barbara 3 anni fa

    Ricordo ogni momento di questa vicenda inumana, un’atrocità perpetrata dall’uomo sull’uomo che non finirà mai.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia