Il caso, al netto dell’ironia, c’è davvero. E testimonia tante cose: tanto per cominciare una palese incrinatura di rapporti tra il primo cittadino e il primo giornale di Palermo. E’ lo stesso Gds a riassumere i fatti nell’edizione di oggi a pagina 20. Il quotidiano di via Lincoln riporta un’intercettazione. Al telefono Diego Cammarata e l’ex presidente dell’Amia Gaetano Lo Cicero. I due si lamentano degli attacchi di “Ditelo a Rgs” sulla questione spazzatura. C’è “un clima diverso”. Si parla di spazzamenti. Cammarata suggerisce a Lo Cicero: “Senti cosa devi fare: devi tenere d’occhio piazza Sett’Angeli, Villa Niscemi, Villa Sperlinga, cioè i siti… diciamo, via Lincoln, tutti i siti dove ci sono loro… Capito, perché se ci lasciate davanti la spazzatura davanti casa… quello se ne fotte del resto della città… perché è psicopatico”.
Puntuale e tutto sommato misurata la replica del Gds: “Ora il sindaco sostiene che avremmo taciuto se solo fossero state ripulite le strade in cui abitano il direttore o il condirettore di questo giornale. C’è da piangere: un sindaco che non riesce ad ascoltare la città…”. Resta un solo dubbio: chi sarà mai “lo psicopatico”?
cammarata fra un giro e l’altro della città in “cappuccio” te ne rendi conto dello sfascio che hai prodotto in città??? DIMETTITI e fai un favore ai Palermitani e a Santa Rosalia: ESPATRIA!!!! NON SEI DEGNO DI VIVERE IN QUESTA CITTA’…
agghiacciante….
diego ormai è uomo politicamente finito, figuratevi che si è stravestito da pantera, si è proprio la pantera che si aggira nella periferia di palermo
E’ la città dell’assurdo. del mondo all’incontrario. ora pepi e il suo gds diventeranno i paladini della libera informazione. la stampa che ha messo alle corde il sindaco. evitate questo errore. nei fondi, negli articoli, nei servizi tv il buon pepi ha sì tracciato scemari apocalittici, denunciando lo schifo della città, ma non ha mai, dico mai, chiamato il sindaco alle sue responsabilità. non ha mai citato la parolina magica: camnmarata. ha sempre parlato delle “istituzioni”. termine fin troppo generico. un servilismo verso il sindaco che, ora, a prima occasione lo manda al diavolo. ben gli stia. palermo ha il giornale che merita.
Acasa cammarata…sei ridicolo!
Mistero sullo psicopatico. Nessuno che abbia un piccolo sospetto??In attesa che qualcuno sciolga l’arcano vado a farmi una passeggiata in bicicletta. O un match di tennis. Che mi consigliate?
Hanno massacrato Orlando per la qualsiasi cosa. Hanno preparato il terreno per fargli succedere una nullità, questo o qualunque altro che fosse disponibile. Hanno festeggiato la sua elezione. Gli hanno retto bordone per anni interi sorvolando a volo d’angelo sullo sfascio che cagionava alla città. Ora che il film è prossimo alla fine gli volteggiano sopra con aria minacciosa.
Giornale di Sicilia: come potrebbe la società civile farne a meno….? (o no…?) Nei confronti di questi signori un pò di sana memoria storica dovrebbe essere esercitata…
Pepi e il suo giornale non saranno mai i paladini della libera informazione, per il semplice motivo che e’ troppo facile andare in giro con un camper o una macchina o anche solo un motorino a rilevare le brutture di una città, interpellare poi i soliti rappresentanti delle istitituzioni, di solito amici (amici in senso lato per condivisione di idee, politiche, sportive, internettiane) e farsi dire “si faremo, diremo”, insomma quello che voglio dire è che il gds riesce solo a fare fumo, quello non è giornalismo. Del resto si sa come vengono raccolte queste lamentele, basta mettere un microfono sotto la bocca di qualcuno figurati se non parla e soprattutto si lamenta. E’ quelle sono denunce?
E se la sera dalle 18 alle 22, nel rispetto dell’ordinanza sindacale circa gli orari consentiti per il conferimento dell’immondizia, ognuno portasse un sacchetto di spazzatura nei pressi di via del carabiniere, o di Villa Niscemi, palazzo delle Aquile no perchè il Sindaco ne sconosce l’esistenza, così da fargli assaporare la fragranza, l’odore, e a volte anche il gusto di quello che grazie alla sua dabenaggine, dobbiamo spesso sorbirci? E se chiedessimo con forza la pubblicazione degli ordini di servizio circa la raccolta dell’immondizia predisposti dall’Azienda? Questo dovrebbero farlo i Consigli circoscrizionali, ma per ora sono alle prese con tremonti che vuole tagliare le loro indennità.
Dubito che la pulizia di certi siti venga ordinata per iscritto, quella si affida alla capacità dei responsabili dei turni a convincere gli operatori a passaggi ordinari fuori sacco rispetto ai programmi. Ma questo appartiene alla storia della Vaselli, poi AMNU oggi AMIA.
ho sempre sostenuto ,che l’unico sindaco, che ha fatto qualcosa x Pa dal dopoguerra è stato Leoluca Orlando.
SINDACO ORLANDO, QUANTO CI MANCHI….
E voi ve la prendete con Cammarata??? Lo scandalo degli scandali in tutta questa storia è che il maggior quotidiano dell’Isola (lo certifica lo stesso sindaco incapace nella sua conversazione con Lo Cicero) abbia cambiato atteggiamento nei suoi confronti. C’è un clima diverso è una frase gravissima perchè testimonia come il Gds sia stato per anni e anni lo zerbino al servizio del sindaco meno capace della storia di Palermo. E questa è la libera stampa??? Mi dispiaccio per i grandi professionisti che lavorano in via Lincoln che ogni giorno devono prostituirsi per assecondare i capricci del direttore editore che fa smontare pagine alle dieci di sera perchè c’è un leggero traffico in via tal dei tali o perchè il condirettore mentre va in bicicletta scopre che a Palermo ci sono buche sull’asfalto. Negli ultimi dieci anni l’unica azione da giornale serio che ha compiuto la redazione del Gds è aver costretto alle proprie responsabilità il prefetto sulla quinta vasca di Bellolampo. Questa dovrebbe essere la forza di un quotidiano autorevole e delle campagne di stampa. Altro che i numerini in prima pagina per i più disparati argomenti….
Cammarata, Cammarata e sempre Cammarata, ricordiamoci che non più di una settimana fa i consiglieri eletti dal Palermitani ha ridato fiducia al Sindaco, quindi penso che le responsabilità sono da dividere con queste persone che l’hanno riconfermato pensando che tutto va bene in questa città che ormai ha toccato il livello più basso dal dopoguerra ad oggi.
Solo Santa Rosalia, con un miracolo, può salvare questa città un’altra volta.
Marco, è un film che abbiamo già visto…anche a Catania. Il quotidiano La Sicilia pende dalla parte di R Lombardo. Parla di Autonomia… ma l’editore Ciancio, dove ha visto mai l’autonomia della Sicilia? non si è mai lamentato nè scritto qualcosa in merito ( cioè di quello che ha sino ad oggi non ha fatto per la Sicilia R Lombardo & C.) Quindi, La Sicila quotidiano non è di meno come tanti altri quotidiani… Sono giornali che vanno dove tira il vento! W l’informazione pluralistica.
sono d’accordo con quanto scritto da enzo,portiamo un sacchetto di di rifiuti in via del carabiniere dalle 18,00 alle 22,00,decidiamo il giorno e facciamo tam-tam anche tramite internet o facebook
Una sola curiosita’ questa intercettazione da chi è stata effetuata e come mai è finita sui giornali? si tratta di fuga di notizie in una indagine in corso o cosa? Sembra strano che giusto giusto qualcuno si sia premurato di estrapolare in chissà quante pagine di intercettazioni, che magari potevano essere di interesse pubblico perchè contenenti vere notizie, la parte in questione per farla pervenire ai diretti interessati. Qual’è la rilevanza penale della discussione?…. puzza più della munnizza di Palermo e il fetore se uno ha naso si sente lontano un miglio…..Credo che siano cose come questa che hanno fatto la fortuna dei sostenitori della legge bavaglio, e i giornalisti, per primi quelli del giornale di sicilia, che si pretano a questi giochetti non fanno altro che dare ragione a chi vuole imporre un freno alle intercettazioni.
Io credo che invece sia uno spot contro la legge bavaglio. Ci sono dentro cose molto utili da sapere e valutare. Saluti
Cosa bisogna sapere e valutare che il giornale di sicilia, è da sempre votato al potere? lo si sapeva già….. che Pepi e Ardizzone usano il giornale per togliersi i sassolini dalle scarpe contro chi in qualche modo urta la loro suscettibilità o peggio non avalla, con i piccioli, qualche loro stratosferico pregetto? si sà da un pezzo. Che non è più un giornale da quando invece di fare scrivere i Giornalisti, che pure ci sono anche se la maggior parte ormai lo ha lasciato, si serve di ragazzini che pur di diventare un giorno giornalisti si adattano a scrivere per 3 euro al pezzo, e che spesso non conoscono manco la differenza fra mano destra e mano sinistra, e che quindi sono meri esecutori di ordini? Che ormai lo sforzo più grande che fanno è quello passare le veline che arrivano dai vari uffici stampa, degli amici ovviamente, senza neanche chiedersi dov’é la notizia e cercare di capire cosa ci sta dietro? Questo non è giornalismo. Mi dispiace…..
Tina Pica, ti assicuro che ci sono veri giornalisti anche a 3 euro a pezzo. Saluti.
Enzo, vedi che non abita piu in via del carabiniere, adesso sta in via Isidoro La Lumia, da li non può defilarsi come da Villa Niscemi o palazzo delle Aquile, ci verrebbe meglio fare quello che tu suggerisci.
Ci siamo cibati del peggiore alimento, credendo che fosse il più ricco di vitamine, abbiamo scoperto forse da sempre che abbiamo solo nutrito l’ingordigia del potere, dove ognuno ha saputo saziare le propri smanie , oggi però ci siamo seriamente ammalati, la cosa più grave e che non conosciamo quale sarà la cura ed il medico capace di risolvre una malattia che oggi pare diventata cronica ed incurabile, mi auguro soltanto che per i nostri figli ai quali abbiamo deposto le sorti di una nostra incapacità , sappiano perdonarci e ristabilire quella dignità che da sempre è stata martoriata sulle gesta della nostra storia,credo che la vera immondizia alloggi dentro il noastro modo di essere , sarà alquanto temerario trovare quell’alchimia capace di dare nuova linfa alla dignità, voglio solo illudere la mia coscenza, nello sperare ad una seria rinascita, diversamente sarebbe più serio chiudere e andarsene per sempre .