Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Annullato il concerto di rock duro Gli organizzatori: “Colpa della chiesa”

Annullato il concerto di rock duro
Gli organizzatori: “Colpa della chiesa”

Polemiche ad Alcamo
di Redazione
7 Commenti Condividi

Divampano le polemiche sull’annullamento del festival della musica metal “Sikelian Hell”, tre giorni di rock duro che si sarebbero dovuti svolgere allo stadio comunale Catella di Alcamo. Secondo gli organizzatori dell’evento tutto sarebbe andato a monte perché “per la chiesa locale la manifestazione è satanica e l’amministrazione ha deciso di annullare il megaconcerto” cui avrebbero dovuto partecipare 27 band provenienti da tutta Italia, ma anche da Regno Unito e Olanda. Una manifestazione promossa anche nel web su un sito dove si spiega che la partecipazione costava 20 euro per una sola giornata e 50 euro per i tre giorni. Se si voleva pernottare in camping bisognava aggiungere altre 20 euro. “Al Comune ci hanno detto – spiega Manfredi Pelletteri, uno degli organizzatori – che la chiesa li ha minacciati di organizzare una manifestazione nei giorni dell’evento che avrebbe creato disordini. Sappiamo anche che ci sarebbe stata una raccolta di firme contro il concerto. A questo punto l’amministrazione ha scelto di non darci più la concessione per lo stadio”. Il Comune però nega di avere dato autorizzazioni o di aver ceduto alle presunte pressioni della chiesa. “Non c’é stata nessuna revoca perché non c’é stato alcun permesso – dice il sindaco Giacomo Scala – Non abbiamo concesso l’uso dello stadio, c’é stata solo un’interlocuzione preliminare. Abbiamo parlato anche con il vescovo che era contrario, ma non prendiamo decisioni in base a quello che pensa la chiesa. L’evento era troppo grande per la struttura, tutto qui”. Gli organizzatori sostengono di aver avuto l’ok sia dalla prefettura che dalla commissione provinciale di vigilanza. “Per venire incontro alle richieste del Comune, nei giorni scorsi – prosegue – era stata depennata dalla scaletta del festival la band ‘Necrodeath’ per il contenuto dei brani reputato anticristiano. L’amministrazione comunale ci ha lasciati da soli a pochi giorni dall’evento, nonostante ci avesse autorizzato all’utilizzo dell’impianto e ci avesse dato il patrocinio”. Per Officine festival, l’agenzia di organizzazione eventi che si era occupata della manifestazione “c’é un danno da 150 mila euro. L’agenzia si deve sobbarcare tutti gli oneri: contratti stipulati con le band, voli, impianto audio e luci, messa in sicurezza. Sono oltre 50 le persone coinvolte nel festival e al nostro danno economico si somma quello dell’indotto turistico del comune di Alcamo”.

Pubblicato il 14 Luglio 2010, 19:08
7 Commenti Condividi
Commenti
  1. sara881 11 anni fa

    mamma che schifo, sembra di stare nel medioevo

    Rispondi
  2. traz 11 anni fa

    E’ sempre la stessa storia…alcunisi arrogano il diritto di decidere ciò che è giusto e ciò che è sbagliato.L’inquisizione…e gli inquisitori….

    Rispondi
  3. democristian 11 anni fa

    non voglio difendere la chiesa…. non mi interessa, ma alla base di tutto c’è un problema: o sono dei folli gli organizzatori a decidere di organizzare in assenza delle autorizzazioni, oppure il sindaco dice una grossa bugia. Ai posteri l’ardua sentenza.

    Rispondi
  4. fabrizio 11 anni fa

    se fosse davvero colpa della chiesa, l’Italia sarebbe ormai come l’Iran. A quando i roghi di atei, adultere e omosessuali? Che vergogna! e pensare che siamo nel 2010

    Rispondi
  5. Antonio Lo Nardo 11 anni fa

    La cosa più saggia l’ha detta democristian (nomen omen).

    Rispondi
  6. TheLeech 11 anni fa

    Scusate ma non vi pare un pò strano che siano andati “a parlare con il vescovo”? Perchè mai si dovrebbe chiedere un parere del genere? Cosa c’entra? Sembra un film ti Totò.

    La prova evidente dei problemi chr affliggono l’Italia. E’ vero, pensate a che occasione di indotto economico, in tempi di crisi pergiunta, è andata persa per quel comune. Non rivotateli, un consiglio.

    Rispondi
  7. Marta 11 anni fa

    io dovevo andarci, una volta tanto che non vengono quegli schifosi cantanti idolatrati dalle folle… sarebbe stato bello. Onestamente non penso che gli organizzatori abbiano fatto tutto senza avere i permessi, sarebbe da folli no? Verrà il giorno in cui i membri della chiesa si occuperanno di cose importanti invece che ficcare il naso ovunque??

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia