Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Politica / “Miccichè e Lombardo sposi? Auguri e figli maschi…”

“Miccichè e Lombardo sposi?
Auguri e figli maschi…”

L'ironia di Cracolici: "Adesso valuteremo"
di Miriam Di Peri
9 Commenti Condividi

Onorevole Cracolici, buongiorno. Stanotte ha dormito bene?
“Certo. A parte che sapevo già, almeno dall’altro ieri, dell’incontro con Micciché e Lupo. E comunque ho dormito benissimo. Lombardo ha detto tramite il suo blog che avanza un’ipotesi di governo di legislatura, con la garanzia di future alleanze politiche. Sappiamo già che Micciché ha detto “va bene” al governo , ma ha anche evidenziato di non poter sottoscrivere un patto elettorale col Pd. Io non ho ancora sentito Lupo, ma credo e spero che abbia dato la stessa risposta. Vedremo cosa deciderà Lombardo, intanto io ho dormito serenissimo. Ho avuto soltanto qualche fastidio legato al caldo, ma per quello ci sono i climatizzatori”.

Intanto dell’incontro tra Lombardo e Micciché si sa che ha avuto quasi il sapore di un matrimonio, pare che vogliano costruire il loro futuro insieme. Che ne pensa?
“Se è così, non possiamo che dirgli tanti auguri e figli maschi. No, a parte le battute, io credo che si stia semplicemente consumando una delle pagine del teatrino della politica siciliana, una politica vissuta tra le pagine dei giornali e i comunicati stampa, ma che di fondo non ha una sua programmaticità. Mi pare il gioco della torre, oggi butto questo, domani quell’altro. È chiaro che in questo clima il Pd che ha sostenuto in Aula le riforme oggi non è più disposto a continuare quella strada. Io questo film, in queste condizioni, l’ho chiuso”.

Da gennaio ad oggi, da quando cioè avete sostenuto le riforme del governo in Aula, quali sono stati a suo avviso gli errori commessi dal Pd?
“Da gennaio ad oggi abbiamo fatto tutto quello che potevamo fare. Noi non abbiamo soltanto votato, abbiamo proposto e le nostre proposte sono diventate atti concreti. Per quanto mi riguarda, non solo non rinnego quel percorso, ma ancora oggi mi ritengo soddisfatto dei risultati portati a casa”.

L’Udc che ieri sembrava morto oggi è il partito più corteggiato. Cosa sceglierà lo scudocrociato tra i progressisti e il fascino del potere?
“Questo bisogna chiederlo all’Udc, ma è pur vero che adesso bisogna capire cosa farà Lombardo. Adesso tocca a lui, ed è una cosa che abbiamo detto più volte, avanzare una proposta. In base a quello il Pd valuterà il da farsi. Se la proposta sarà un governo politico, il Pd valuterà, a partire dalla condizione sine qua non che abbiamo posto: noi siamo alternativi a Berlusconi e possiamo allearci soltanto con chi si pone alternativamente rispetto a lui. Se invece Lombardo vorrà andare avanti con la maggioranza d’Aula, allora al governo non dovranno esserci esponenti politici che creino imbarazzo a chi in Aula sostiene il governo”.

Quindi o governo politico ed entrate in giunta o governo tecnico e lo sostenete dall’esterno. Ma secondo lei al Pd sarebbe servito più coraggio per entrare in giunta?
“Certo, il coraggio è una dote che occorre per governare la Sicilia in questo momento di crisi, ma io non parlerei di coraggio. Il Pd ha percorso una strada e questa strada è assolutamente incompatibile con gli assetti sia nazionali che cittadini. Noi siamo alternativi sia a Berlusconi che a Cammarata. Possiamo andare avanti col sostegno in Aula a un governo di tecnici, fermo restando che deve trattarsi di un governo che non crei imbarazzo alle forze che lo sostengono. Noi possiamo cercare accordi politici con chi si allea con noi e non con Berlusconi”.

Ieri la Puglia, oggi è la Sicilia il nuovo laboratorio politico dei futuri assetti nazionali?
“Vede, secondo me i siciliani oscillano spesso tra la megalomania e la presunzione. L’ho detto con una battuta, ma in realtà qui un laboratorio politico c’è stato davvero. Negli ultimi mesi in Sicilia abbiamo assistito alla crisi del più grande centrodestra d’Italia. La crisi siciliana è stata la prima e forse la più virulenta. E rivendico con orgoglio che c’è stato un Partito Democratico che ha avuto la forza di acuire quella crisi e quelle spaccature. In questi mesi siamo stati accusati di consociativismo, ma il consociativismo si fa di nascosto. Noi non solo abbiamo ottenuto risultati operando alla luce del sole, ma abbiamo contribuito a spaccare il centrodestra. Lo dico ai compagni dell’Idv, o di Sinistra e Libertà. Ragionino e non si chiudano in una mera attività di propaganda, ma capiscano che se vogliono costruire prospettive politiche è necessario allargare le alleanze”.

Ma se davvero oggi Lombardo costruisce con Micciché, il Pd che farà? Continuerete a sostenere il governo o tornerete opposizione?
“Vede, sarebbe in fondo la soluzione più semplice, tornare a fare opposizione e portando a casa diversi risultati già ottenuti. Noi valuteremo a partire dalla proposta di Lombardo. Una cosa è certa: io non considero il Dellutrismo meno grave del Berlusconismo. E non mi riferisco soltanto alle vicende giudiziarie, ai rapporti tra Stato e mafia. Parlo anche del Dellutrismo che si occupa di eolico, di rifiuti, che assume sempre più una dimensione di cricca. Io con questa gente non ci voglio avere niente a che fare”.

Pubblicato il 14 Luglio 2010, 13:08
9 Commenti Condividi
Commenti
  1. HoPauraScappoalnord 11 anni fa

    Già vedo un nuovo governo regionale,
    con Dell’utri al centro tra Enzo Bianco e Rita Borsellino nominati Assessori Regionali, Dell’utri delega al “Territorio” e/o “Famiglia” a Bianco Caccia e Pesca e alla Borsellino assessore ai Tarallucci e Vino –

    povera Sicilia…

    Rispondi
  2. bobo 11 anni fa

    Cracolici hai detto benissimo,”io credo che si stia semplicemente consumando una delle pagine del teatrino della politica siciliana, una politica vissuta tra le pagine dei giornali e i comunicati stampa, ma che di fondo non ha una sua programmaticità” , però devi sapere che tu sei stato uno degli artefici di questa porcata.

    Rispondi
  3. Kit Carson 11 anni fa

    “una delle pagine del teatrino della politica siciliana”!
    Concordo Bobo, anzi rilancio: crocolici è stato uno dei “pupari di questo teatrino della politica dell’ultimo anno”, ma almeno, a differenza di altri, ha messo tanto fieno (leggi sottogoverni e quant’altro) nella propria cascina (leggi prossime elezioni). Bene, bravo e…..spero mai più in un bis.

    Rispondi
  4. Bob 11 anni fa

    Ma che è? Finìu che “vi stavate conoscendo come due fidanzati”?

    Rispondi
  5. Maurizio78 11 anni fa

    Cracolici che parla di teatrino? Lui??? Senza dignità.

    Rispondi
  6. Amleto 11 anni fa

    Il dilemma ritorna nella sua forza polemica. E’ meglio restare puri e coerenti con le proprie convinzioni politiche, rinunciando al potere tentatore e a quanto offre e permette di ottenere (anche in campagna elettorale) o , scendere a compromessi col regime, pur consapevoli della sua grande stoltezza e iniquità (non voglio dire altro; ho usato solo degli eufemismi), al nobile fine di rinunciare ad una sterile opposizione (non ci danno nulla e ci indeboliamo pure), per assurgere al ruolo di promotori di eccelse riforme; così da rendere edotti i cittadini della nostra grande strategia politica (?) e dei notevoli risultati riportati (insomma…)?

    Rispondi
  7. Massimo 11 anni fa

    Anche Cracolici mente con spudoratezza. Egli sa benissimo che l’operazione sin qui condotta è politica e che parte del PD è stata ed è attualmente al Governo della Regione Siciliana. Continuare a parlare di appoggio esterno e “pappare” posti di sottogoverno e prebende per i suoi amici, sono elementi contraddittori. Il PD, o meglio, parte di esso, è al Governo e, adesso, Cracolici sente franare la terra sotto i piedi per via della abilità politica del Presidente Lombardo che è bravissimo a tenere tutti sulla corda. Tutti pronti ad entrare nel prossimo Governo Lombardo, PD compreso e Cracolici “compresissimo”. Ma sarà Lombardo a decidere chi dei diversi concorrenti (Miccichè, Lumia, Cracolici, Assindustria, UDC, Finiani, ecc.ecc.) vincerà la gara di entrare nella stanza dei bottoni. Ma sarà sempre e solo Lombardo a decidere quali e quando premere i bottoni: gli altri saranno delle mere comparse da ripagare con “tozzi di pane”, alias piccole prbende per i loro amici e piccoli sottogoverni. ….ma contenti loro…..

    Rispondi
  8. marco 11 anni fa

    In musica: il Carrozzone di Renato Zero. Ci sono proprio tutti.

    Rispondi
  9. pasquale trubia 11 anni fa

    ma cracolici non era stato sconfitto al Congresso? Com’è che continua a comandare lui e i vecchi tromboni come speziale? Lupo cosa fa? mancu s’affrunta? Facci di ‘ntagghiu. Così vi strafotteranno sempre vergogna andatevene a casa,prima che vi caccino. Non siete nessuno

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia