Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Le brevi / Oltre 400 ragazzi non iscritti: è polemica

Oltre 400 ragazzi non iscritti: è polemica

PALERMO
di Redazione
0 Commenti Condividi

Oltre 400 ragazzi di 14 anni si sono visti rifiutare la domanda di iscrizione a un istituto alberghiero di Palermo; è stata presentata un’interrogazione alla quale il ministro Gelmini “non si è degnata di rispondere”. Lo denuncia la Flc-Cgil facendo notare che il direttore scolastico regionale ha mandato un’ispezione, “una risposta burocratica a un problema i cui tempi di soluzione sono strettissimi”. La dirigente scolastica dell’alberghiero “Piazza” di Palermo ha rifiutato l’iscrizione lamentando – spiega la Flc – insufficienza di personale e accampando questione di sicurezza. Ma come ha spiegato la Flc di Palermo “il personale viene assegnato in relazione al numero degli alunni e con oltre 400 iscritti in meno diminuiranno ulteriormente, anche per via dei tagli dovuti alla legge Tremonti-Gelmini, sia i collaboratori scolastici che gli assistenti amministrativi”. “La Dirigente in questione – osserva la Flc – dimostra non solo incompetenza, ma anche arroganza: ha avviato quattro provvedimenti disciplinari infondati a una Rsu eletta nelle liste Flc-Cgil che ha messo in discussione il suo operato”. “Questi ragazzi – ha dichiarato Mimmo Pantaleo, segretario generale della Flc-Cgil – respinti da una scuola pubblica, sono vittime di una micidiale miscela: una politica scolastica nazionale inesistente giocata tutta su tagli e furia ideologica e una performance professionale che, in linea con le pressioni e gli anatemi governativi, declina responsabilità e respinge i problemi. Invece di risolverli. In un caso così eclatante, che avviene in un quartiere a rischio del capoluogo siciliano, lo stesso nel quale è stato ucciso padre Pino Puglisi – conclude – ci si aspetterebbe un intervento tempestivo del Ministro e una convocazione immediata della dirigente. Ma viale Trastevere non ha orecchie per sentire”.

Pubblicato il 14 Luglio 2010, 18:13
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Il Palazzo di Cemento com'era LE FOTO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia