“E’ andata benissimo: abbiamo confermato le ragioni delle nostre intese. E’ stato gradevole e ci rivedremo la prossima settimana”. Così il presidente della Regione Siciliana e leader del Movimento per le autonomie, Raffaele Lombardo, commenta telefonicamente all’ANSA il suo incontro con il premier Silvio Berlusconi a Palazzo Grazioli. Tra i temi al centro del confronto la situazione dei precari nell’Isola, il sistema dei rifiuti e i fondi Fas per la Sicilia. “Abbiamo ripristinato – aggiunge Lombardo, raggiunto telefonicamente – un contatto diretto e amichevole, un rapporto eccellente, che si era interrotto da qualche mese. La decisione di vederci oggi è stata presa venerdì scorso a margine del Consiglio dei ministri. Con il presidente Berlusconi ci rivedremo la prossima settima per continuare la collaborazione tra il governo del Paese e quello della Regione Siciliana”. “Al presidente – rivela il leader del Mpa – ho espresso apprezzamento per la soluzione adottata per il momento per i precari in Sicilia, con l’emendamento emesso nella manovra finanziaria che il Mpa ha votato. Abbiamo parlato anche dell’ordinanza di Protezione civile approvata venerdì scorso dal Cdm sulla situazione rifiuti in Sicilia. Ma soprattutto – sottolinea Lombardo – dei 4,313 milioni di euro di fondi Fas che la Sicilia aspetta. Anche in quest’ultimo caso il presidente Berlusconi ci ha garantito la massima collaborazione. Per noi – chiosa il governatore – l’importante è che venga firmato il decreto, anche se i soldi non arriveranno non prima del 2012 possiamo intanto disporre anticipi di spesa”.
“Del quadro politico alla Regione Siciliana abbiamo parlato poco in maniera molto vaga, anche perché il premier in questo momento è concentrato su temi nazionali e non locali”. Lo ha affermato il governatore Raffaele Lombardo, interpellato telefonicamente, dopo il suo incontro con il presidente del Consiglio a Palazzo Grazioli. “Gli ho spiegato – ha aggiunto Lombardo, contattato telefonicamente – dei passaggi che hanno portato una parte del Pdl all’opposizione dopo avere votato contro provvedimenti della giunta regionale. Ma il presidente mi è sembrato più preso dalla politica nazionale che da quella locale. Comunque potremo riparlarne visto che con Berlusconi ci rivedremo la prossima settimana”.
Fonte Ansa
è andata benissimo..? chissa cosa ne pensano LUMIA e CRACOLICI, di questo nuovo flirt tra i due..
Non c’è solo da chiedersi cosa ne pensano Lumia e Cracolici, ma anche i “Firrarello-boys”, con in testa Cicio Cascio.
Poveri noi! Quando questi due si mettono insieme non ne esce nulla di buono. Two is megli ke uan
Bella la foto dei miei due colleghi, ma non si capisce qual è la faccia più finta.
Peccato che non hanno avuto tempo di parlare della situazione politica della Regione, ma, del resto, perchè avrebbero dovuto, si sa che è un argomento di poco conto, superfluo, direi ozioso. Tutto fila liscio, non c’è aria di crisi, siamo solo al quarto rimpasto, il PdL si è spaccato ma non è una corrente, il PD appoggia dall’esterno ma ha assessori di suo riferimento all’interno, il Presidente della Regione (mica Lombardo) è in attesa di “nuove” dalla Procura di Catania su problemi di collusioni mafiose, l’economia siciliana tira che è uno spettacolo, la disoccupazione, grazie a Dio, è in crescita esponenziale, insomma perchè parlare della situazione siciliana ? Riprendo da un commento in altro giornale: C…utu cu ci cridi !
Sono sempre piu’ convinto che a novembre si vota.
Parola dei Firarello boys.
Vedremo se Lombardo dirà così quando lo fanno fuori in novembre….
..”.è andata benissimo..” meno male, ero preoccupato, le gnocche per fine settimane gli le manda lombardo!!
Lombardo ha sempre necessità di comunicare (sempre e solo dal suo punto di vista) i risultati degli incontri di Berlusconi.
Il suo primo pensiero è quello di chiamare qualcuno e comunicare, illustrare, etc.
Il problema è che nessuno crede più a quello che dice (come si fa con Miccichè) quando coinvolge Berlusconi perchè avviene sempre senza testimoni terzi.
Ora dopo mesi sono diventati amici (è quello che dice Lombardo) e che tutto è ok.
Per fortuna nella realtà non è così tant’è che tutti lavorano ad una sua cacciata.
Poveretto, adesso (mi raccomando) tutto sul blog …peccato che nessuno ci casca più e la notizia (in teoria esplosiva) non vale nulla e non eccita più gli animi di nessuno.
inutile illudersi Berlusconi e Lombardo sono molto piu simili di quanto si creda, al ns governatore con i problemi giudiziari che si trova presso la procura di Catania non conviene per nulla litigare con Berlusconi perche solo lui con le varie P3,P4,P…ecc,ecc..è in grado di dargli una “mano”, pertanto ll pd sta solo perdendo tempo,faccia,e voti nella speranza di sottrarlo a Berlusconi,a meno che qualcuno dei dirigenti locali del pd con l alibi dell autonomismo non abbia intenzione di cambiare schieramento.
Che fine ha fatto l’autonomia? Che fine hanno fatto i proclami? Ma Berlusconi non era al capolinea? Quanto amore espresso per il sud…eppure l’Mpa oggi in senato ha votato una manovra che taglia i fondi alle regioni. Quanta poca dignità e quanto stupido attaccamento alle poltrone. Non è questo il potere, caro Lombardo, questa è solo una fragile illusione…
Un incontro che è andato, di certo, di traverso alla cricca Schifani-Alfano-Castiglione,pardon su quest’ultimo nome au “zu pinuzzu” Firrarello dominus di San Cono e di Bronte
peccato che non c’è nessuno che possa tesimoniare quello che dice questo pseudo governatore della nostra amata regione. a lombardo un solo grido VATTENEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!
Il problema non è com’è andata, ma quanto tempo o meglio quanti minuti è durato l’incontro.
E’ andata benissimo? E’ stato gradevole..ci rivedremo…ma non erano etero? Mi sento confuso!!!!!!
spero solo che dopo essere stati presi per cialtroni ,i siciliani non si facciano prendere anche per il culo .al grande capo serviva far passare la manovra e quindi i voti di tutti ,e di questo ho paura per le promesse sui fondi fast e sui precari etc. perche’ quando poi succedono i dolcegabana mst,Bnon ha mai colpe ,le colpe sono dei vari tremonti etc. spero comuncue che i siciliani tutti si ricordino la nosta storia .del regno delle due sicilie, e dei vespri siciliani .
ogni tanto sarebbe bello sentire anche l’altro ibterlocutore . l’unica cosa certa sono i fatti e i fatti sono che l’mpa ha votato la finanziaria insieme a lega e pdl (suoi alleati) forza pd in sicilia fai crescere l’mpa cosi a roma saranno di più e grazie a te daranno più forza a cesare. (in cambio di cosa?)
povera sicilia disastrata
Per me Finiano cambia poco, anzi meglio cosi, almeno finiranno di dire che abbia tradito, ma come sempre il csx e il pd in particolore, hanno fatto l’ennesima figuraccie, che pur di andare al governo hanno dimostrato sarebbero stati pronti pure a sostenere un indagato con anche l’udc come alleato, quando per Cuffaro che era solo anche lui indagato all’epoca chiedevano le dimissioni,Il csx Siciliano è un armata brancaleone, non è in grado di essere alternativa nemmeno a un cdx certemento non poi cosi trascendentale sia come organizzazione, che come compatezza, ne come capacità di governo, questo è anche il probelnma della Sicilia non cè alternativa credibile.Per il resto che dire vedremo, ho dei dubbi che si possa tornare a governare come nulla fosse ma aspettiamo
Ieri mi trovavo con un giovane attivista del centrosinistra … Non posso qui riportare le invettive che ha usato nei confronti dei suoi rappresentanti regionali, e non mi pare che lui sia un caso isolato.
Poi ci si stupiscono, addirittura criticando ed a volte offendendo, che molta gente comune vota SB.
Aveva ragione diversi anni addietro un anziano avvocato, e non mi stancherò mai di riportarlo: quando si passa lo Stretto non ci sono più ”confini”.
Contento il centro sinistra regionale, contenti tutti …
Castiglione e Cascio dicevano che erano all’opposizione in Sicilia perché fedeli a Berlusconi ma adesso che Berlusconi ha stretto nuovamente con Lombardo loro non credete ci abbiano fatto una figura di due lire???