Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / La Forestale e la pantera: ”Un animale dall’apparenza mite”

La Forestale e la pantera:
”Un animale dall’apparenza mite”

Palermo
di Martina Miliani
1 Commenti Condividi

Neanche le foto, per adesso, sanno dirci se il felino che si aggira tra le villette di Bellolampo è una pantera. Ieri sera, intorno alle nove, è stato un dipendente della forestale demaniale ha dare la segnalazione di avvistamento. In via Sant’Isidoro, dopo la caserma, nella boscaglia tra le villette, il felino se ne stava immobile su uno spuntone di roccia. E finalmente, chi ha avvistato la “pantera”, ha avuto anche il tempo per fotografarla. E poi l’incontro ravvicinato con la presunta pantera. “Siamo arrivati sul posto con estrema rapidità” ha raccontato Giuseppe Chianelli del Reparto Operativo della Forestale che ieri sera, assieme ad altri tre colleghi, si è recato subito sul luogo della segnalazione. “Ma il felino si trovava in una zona di proprietà recintata – racconta Chianelli -, e abbiamo potuto avvicinarci solo fino a 5 sei metri”. L’animale a quanto pare aveva ben poco di feroce: dopo tre o quattro minuti, all’arrivo del quarto uomo, il “gattone” ha forse deciso che gli spettatori erano diventati troppi, e in tutta tranquillità si è allontanata. “Siamo sicuri che sia un felino perchè tra noi era presente anche un veteriario: la pelliccia era nera con striature marroni, tipiche della razza felina” ha aggiunto Chiarelli.
Dopo gli ultimi rilevamenti di questa mattina, gli uomini del corpo forestale hanno tracciato le misure approssimative dell’aminale: 50 cm per 35 kg. La strategia di cattura resta comunque abbastanza vaga, ci sarà un controllo dinamico, l’utilizzo del narcotizzante e, male che vada, qualche tecnica all'”indiana”. “I tentativi che abbiamo fatto – continua Chiarelli – non hanno condotto a nessun esito fin’ora. L’animale è cresciuto in cattività, non bastano i metodi
tradizionali”. Ecco perchè il maialino non era evidentemente di suo gradimento. Ed ecco perchè secondo il corpo forestale, non è realmente pericolosa: “E’ passato un mese e ancora non ha aggredito nessuno” ha chiosato Chirelli. Ma con cosa è riuscita a sopravvivere nell’ultimo mese? “Crediamo che si cibi dai cassonetti. Inoltre questa è una zona di villini con molti animali, sarà riuscita a bere o mangiare qualcosa”. Intanto delle decine e decine di segnalazioni, solamente un 50% era stato dichiarato attendibile. Adesso sappiamo che l’animale nero che si aggira per Bellolampo ha una sua consistenza. “Sarà lo zoologo Lo Vanno, – conclude Chiarelli -, a dirci se si tratta di una pantera”.

Pubblicato il 15 Luglio 2010, 15:57
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. gattanera 11 anni fa

    Ma 50 cm di lunghezza o di altezza? E poi in che consiste questa tecnica “all’indiana”. Sempre molto chiari nelle loro dichiarazioni questi esperti.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia