Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Traffico di immigrati: sgominata una gang

Traffico di immigrati:
sgominata una gang

Palma. Si indaga sul terrorismo
di Redazione
0 Commenti Condividi

Una banda che gestiva il traffico di immigrati clandestini è stata sgominata nella notte dalla Polizia a Palma di Montechiaro (Agrigento). Arrestate sette persone, tra cui cinque italiani. Gli agenti hanno fatto irruzione in un casolare di Cala Vicinzina, nei pressi del castello medioevale di Palma, e all’interno hanno trovato almeno 150 immigrati appena approdati con un’imbarcazione che li ha aveva lasciati sulla spiaggia. Il blitz è scattato grazie a un’intercettazione telefonica in cui due degli indagati parlavano dello sbarco che si sarebbe verificato da qui a poche ore. Il blitz ha permesso di bloccare un centinaio di immigrati, mentre un’altra trentina si è data alla fuga nelle campagna di Palma. All’interno del casolare, diroccato e di proprietà dell’ex sindaco di Palma, Rosario Gallo che era del tutto all’oscuro della vicenda, è scoppiata una sommossa da quanti erano stipato all’interno che è stata sedata a fatica dai poliziotti. Un agente è stato ferito alla testa da un oggetto contundente ed è stato medicato al pronto soccorso dell’ospedale di Licata con una decina di punti di sutura. Secondo l’inchiesta della Procura, coordinata dal sostituto procuratore Giacomo Forte e dal procuratore aggiunto Ignazio Fonzo, ci sarebbero stati diversi altri sbarchi di clandestini sul litorale di Palma grazie alla base operativa creata sulla terraferma dal gruppo di italiani.

Un suicidio e l’ipotesi terrorismo, reati non contestati, sono all’attenzione della polizia di Agrigento che la notte scorsa ha arrestato 4 italiani per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e tre extracomunitari per lesioni e resistenza a pubblico ufficiale dopo lo sbarco a Palma di Montechiaro di 106 extracomunitari. Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica, sull’esistenza di un’organizzazione che promuoveva sbarchi ‘chiavi in mano’ nell’agrigentino si sono infatti incrociate con il suicidio, avvenuto il 27 giugno scorso, di giovane marocchino di 22 anni, A. Y., che si è impiccato nella camera di sicurezza della questura di Agrigento. Il drammatico gesto sarebbe da collegare al suo tentativo di entrare nell’organizzazione. La polizia sta anche cercando di verificare se tra gli sbarchi che ci sono stati a Palma di Montenchiaro non sia arrivato, oltre a disperati, anche qualche persona ‘sospetta’, magari legata a gruppi terroristici stranieri, che abbia approfittato dell’organizzazione della banda che permetteva di potere arrivare in Italia senza che alcuno lo sapesse. Fino a quando la Questura non ha arrestato i terminali italiani dell’organizzazione.

I quattro italiani arrestati stanotte, che dovranno rispondere dell’ipotesi di reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina perché avrebbero organizzato gli sbarchi di extracomunitari sulla costa di Palma di Montechiaro, sono Luigi Falco di 59 anni; Gioacchino Mario Vitello di 48; Gioacchino Arcadipane di 46, e Salvatore Vitello, di 34. I tre extracomunitari arrestati, che devono invece rispondere di lesione, resistenza e violenza a pubblico ufficiale, dopo che all’irruzione della polizia nel casolare è seguita la sommossa degli immigrati, sono l’egiziano Ahmed Rabie Ahmed Zoura, di 24 anni, e i palestinesi Hecam Mohmed Elkaosma, di 34, e Mhmoed Saed Calel, di 26.

Pubblicato il 15 Luglio 2010, 07:35
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia