Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Inchiesta sui servizi sociali In manette sedici persone

Inchiesta sui servizi sociali
In manette sedici persone

Catania
di redazione
29 Commenti Condividi

Sedici persone, tra amministratori, funzionari, impiegati pubblici e responsabili di associazioni e cooperative, sono state arrestate da carabinieri del Nas di Catania per presunte irregolarità nelle gare di appalti pubblici di servizi di assistenza alle fasce deboli. Secondo l’accusa, contratti per diversi milioni di euro non erano poi pienamente rispettati dai vincitori delle gare che, con la compiacenza di funzionari pubblici, davano ad anziani, bambini e disabili servizi inferiori a quando previsto dai singoli capitoli d’appalto. Carabinieri del Nas stanno eseguendo anche il sequestro preventivo di beni mobili e immobili per un valore complessivo di 12 milioni di euro, la somma ritenuta dalla Procura di Catania che sarebbe stata percepita illecitamente da cooperative e associazioni coinvolte nell’inchiesta I reati ipotizzati dal Gip, a vario titolo, sono associazione per delinquere finalizzata alla turbativa degli incanti, frode in pubbliche forniture, truffa aggravata a danno dello Stato, falso e abuso d’ufficio. I particolari dell’operazione saranno resi noti durante un incontro alle 11 nella sala conferenze della Procura di Catania dal procuratore capo Vincenzo D’Agata e dal sostituto Lucio Setola.

Pubblicato il 16 Luglio 2010, 09:37
29 Commenti Condividi
Commenti
  1. bobo 11 anni fa

    C’è in mezzo anche un ex assessore del Mpa, come volevasi dimostrare loro sono i migliori, campioni di solidarietà e generosità senza nei senza macchia, per il bene della Sicilia e delle proprie tasche, che schifooooo sempre piu’ schifato.

    Rispondi
  2. Robin Hood 11 anni fa

    “Anche”, ma non “solo” un ex assessore – consigliere provinciale in carica – del Mpa, anche qualche dirigente invischiato è di riconosciuta fede autonomista.

    Rispondi
  3. nicola 11 anni fa

    Grande MPA.
    Più passa il tempo e più si capisce cos’è questo Movimento Per l’Arraffo.
    Tale padre tali i figli

    Rispondi
  4. logi 11 anni fa

    Tra Abbruzzo, Campania e Calabria mezzo pd arrestato, per non parlare delle peripezie giudiziarie di Crisafulli del pd di enna, in Sicilia mezza udc è sotto inchieste varie per non parlare dei condannati, pdl tra provincia di Palermo e Agrigento e Messina molti sono indagati. Ora vogliamo convenire che tutti i partiti sono corrotti o che ci sono mele marcie un pò ovunque? delle due l’una!

    Rispondi
  5. bobo 11 anni fa

    Non capisco perchè ti pizzica il cul…., ma non lo sai che il tuo signore padrone Lombardo nonchè paladino del buon governo si definisce appunto così.
    Guardati bene alle spalle che uno di questi giorni avrai anche tu una gran bella pedata in cul….. come ha fatto con tante persone di tutte le estrazioni sociali.

    Rispondi
  6. Robin Hood 11 anni fa

    Aumenta l’elenco degli autonomisti indagati in questo filone…

    Rispondi
  7. logi 11 anni fa

    @bobo le tue avversioni verso Lombardo mi sembrano dettate da ragioni più personali che politiche. Forse non hanno esaudito qualche tua richiesta?

    Rispondi
  8. bobo 11 anni fa

    Ho creduto ad un villantatore anzi ad un incantatore di serpenti di sciacalli di furfanti e non solo con la scusa dell’autonomia.
    Stai pur certo @logi che non sono un pupo di pezza come altri.

    Rispondi
  9. logi 11 anni fa

    @bobo…addirittura..spero che non ti abbiano pure frustato!!!

    Rispondi
  10. Mafalda 11 anni fa

    Cosa dobbiamo aspettare che intervenga l’ Etna tutto quello che e succe SSO finora non basta a che il Presidentissimo senza maccia, SIFAR per dire, e senza paura, pe rchee protetto daisuoi assessori magistrati, si dimetta e lasci ai Siciliani l’illusione di vivere ancora in un paese emocratico?

    Rispondi
  11. bobo 11 anni fa

    Scherza pure @logi sono stato tradito come milioni di elettori che pensavano di migliorare la Sicilia invece l’hanno peggiorata piu’ di prima.
    E tu ancora continua a difendere uno sgovernatore che sa solo mettere in ginocchio un intero sistema politico ha bloccato la macchina amministrativa regionale da due anni soltanto per essere un presidente di partito e non un governatore.
    Non si puo avere la botte piena e la moglie ubriaca, continuate così che sicuramente alle prossime elezioni avrete una sonora sconfitta, poi sicuramente sarete voi a commentare che volete andare via da questa regione, ma solo perchè non avrete l’arroganza del potere.

    Rispondi
  12. logi 11 anni fa

    @bobo diciamo che la macchina amministrativa regionale non brilla per speditezza, ma sicuramente il signor Lombardo ha sottratto il gioco dell’ente Regione Sicilia a quanti direttamente o indirettamente l’hanno spremuto sino a farlo arrivare nelle condizioni in cui versa attualmente, facendo approvare poche, ma significative, riforme strutturali che hanno smantellato i consolidati disegni di intrecci tra affarismo e politica…
    Tutto ciò non poteva non sollevare il risentimento di quanti lucravano su questa prassi, sono stati messi fuori dalla maggioranza, e stanno cercando di fare fuori Lombardo in tutti i modi, anche non riconducibili alla via politica.

    Rispondi
  13. esagono 11 anni fa

    Precisazione! I particolari sono stati resi noti nella conferenza stampa, saltata a piè pari dal procuratore capo Vincenzo D’Agata ( che è quello che non firma le scartoffie per gli arresti dell’allegra brigata di cui fa parte arraffaele ed anche quello indagato a sua volta per intrallazzi a causa di immobili affittati al comune di Catania), in cui ha parlato invece il procuratore aggiunto di cui non ricordo il nome.
    Ma D’Agata avrà avuto qualche mal di pancia? C’entrerà qualche cosa che c’è immischiato il sindaco di Catania? Ai posteri l’ardua sentenza però… quando questo gran……dissimo procuratore andrà in pensione io passerò qualche giorno di felicità.

    Per verificare vedi tg via internet su telecolor.it

    Rispondi
  14. esagono 11 anni fa

    logi
    non ci volevi certamente tu per questa scoperta dell’acqua calda. Ma il fatto che tutti siano indagati, implicati in tutto, ecc… non toglie colpe a nessuno, quindi il tuo Lombardo & mpa fanno pena lo stesso, anche con le malefatte degli altri.

    Rispondi
  15. logi 11 anni fa

    I disfattisti basano le loro convinzioni su processi alle intenzioni…
    Scommetto che se Lombardo uscirà indenne dall’indagine, tutti i disfattisti, i complottisti e i giustizialisti di nuovo conio, grideranno a presunte coperture di D’Agata, anzichè pensare al fatto che la giustizia abbia fatto il suo naturale corso.
    Saluti cari fomentatori dell’odio, vi consiglio di bere tanto per dissipare la bava che avete sulla bocca, e di rifornirvi in questa calda estate di tanta acqua perchè ne avrete bisogno almeno per i prossimi tre anni..

    Rispondi
  16. esagono 11 anni fa

    logi,
    la bava ce l’hai tu che difendi l’indifendibile e hai voglia di correre in giro per il web a difendere l’onore del tuo presidente vista la moltitudine di siti con commenti che ti attaccano il tuo arraffaele. O forse anziché la bava avrai il sudore non per il caldo ma per la fatica di dimostrare che 2+2 non fa 4 ma non so quanto.

    PPPPP.SSSSSSSSSSSSSSSSSS: ogni tanto entra qualcuno che parla in base al proprio vissuto e non mandato da tizio o caio. Il mondo non è a mpa somiglianza. A volte quindi a un commento contrario corrisponde un autentico disgusto di qualche cittadino verso questo governo. Tanto per essere chiari.

    Rispondi
  17. logi 11 anni fa

    @esagono basta una P e una S per dirti che non sono mandato da nessuno, che scrivo serenamente quello che penso senza essere mandato da nessuno, ma mentre argomento la condivisione del governo Lombardo con fatti concreti, tu e i tuoi compagni di sventura fomentate solo odio contro chi ha saputo levare il piatto da cui si sono foraggiati gli onorevoli delle vostre segreterie per anni a spese della sicilia anche quelli cosiddetti di opposizione, che la mattina erano uomini di lotta e la sera si accomodavano a casa di Cuffaro scoprendosi uomini di governo…
    E poi scusami, ma il modo con cui digiti la tastiera premendo ripetutamente le stesse lettere è indice di bava alla bocca o di schizofrenia da nostalgia del potere accattone.
    Saluti

    Rispondi
  18. logi 11 anni fa

    un saluto alla redazione che si starà divertendo molto oggi pomeriggio in questo duello…

    Rispondi
  19. tina pica 11 anni fa

    Zitti, non turbate il povero Logi….lo ha detto pure d’Agata: la politica non centra in questa inchiesta, l’assessore, il consigliere, la sindachessa passavano di là e per sfortunato inciamparono nell’inchiesta. Ma loro mischineddi puri e candidi come gigli sono……

    Rispondi
  20. Orazio 11 anni fa

    Tutti parlate e straparlate ma alla fine eleggete sempre politici che sono cloni tra loro oppure, come nel caso di Lombardo, solo il lato B della stessa medaglia (il lato A era Cuffaro).

    Quando vi hanno presentato un’ìalternativa (vedi ad esempio Borsellino, Finocchiaro) intronate, voi il mondo con i vostri distinguo e i vostri blablabla contrari all’alternativa, che in teoria si, ma in pratica quella ha gli occhi di un blu che non vi piace e l’altra ha una calza smagliata. E votate e fate votare sempre questi lestofanti. Perchè vi promettono di sistemare il figlio o che so cos’altro vi interessa.

    Fate parte a pieno titolo della storia della Sicilia, degni interpreti del peggio. Ma di che parlate?

    Con che faccia vi scannate qui? Con che faccia avete l’ardire di sostenere che Lombardo vi ha deluso? Lombardo è quello che era, e voi ipocritamente avete fatto finta che non fosse, solo che magari non vi ha sistemato il figlio al Consorzio agrario o all’ASI o che altro. Tutto qui. Anzi forse Lombardo è un pò meglio, almeno decide.

    Finitela e mettetevi una maschera.

    Rispondi
  21. Danila 11 anni fa

    la cosa più bella di questa vicenda è che Stancnelli presto incontrerà i magistrati per fare chiarezza (vedi La Sicilia, di oggi)….ma come mi viene da ridere a crepapelle….è ormai di moda dire certe cose questi emeriti politici hanno nel loro DNA un gene in comune….

    Rispondi
  22. esagono 11 anni fa

    logi, se vuoi per farti contento ti dico anche che se sei buono la befana saprà ricompensarti. Sì sì, come no. Tu non sei mandato da nessuno e in compenso io ho compagni lo sai solo tu di cosa. Anche i muri hanno ormai capito che vi mandano in rete a difendere l’onore. Possibilmente entra anche una sola persona con tremila nick. Proprio la redazione vi ha sgamati. Puoi farneticare quello che ti pare.

    Orazio: il tuo discorso non fa una piega, solo che non mi piacciono i soggetti usati in tutto il discorso. Parli come se stessi facendo la predica agli altri. La predica, non ti seccare, la vai a fare a casa tua, dal momento che non sai niente di chi digita qui, soprattutto di chi digita con un nick. Io non ho chiesto mai niente a nessuno, perciò posso permettermi qui di mandare al diavolo praticamente chi mi pare in base alla nefandezza del giorno. E per me non è poco, visto che c’è gente che entra in questo sito e altrove difendendo l’indifendibile per sdebitarsi.

    Rispondi
  23. Belfagor 11 anni fa

    Bravo Esagono! sei un pò…spigoloso, ma hai ragione.

    Rispondi
  24. elettro1971 11 anni fa

    invece di sterili commenti a @logi e compagni di partito direi di andare a leggersi http://www.sisp.it/files/papers/2008/vacante.pdf
    per aprire gli occhi

    Rispondi
  25. leonida 11 anni fa

    Sindaco.: E’ il Consiglio Comunale ad adottare gli atti che costituiscono l’ordinamento organizzativo comunale, quali i regolamenti per l’esercizio delle funzioni e dei servizi, l’ordinamento degli uffici , del personale e dell’organizzazione amministrativa del Comune.
    Il Sindaco, sulla base degli indirizzi espressi dal consiglio comunale e sentite le OO.SS., professionali ed imprenditoriali, provvede al coordinamento degli orari degli uffici comunali e degli altri servizi pubblici, degli orari d’apertura al pubblico degli uffici periferici delle altre amministrazioni e degli orari dei servizi commerciali, tenendo conto dei bisogni delle diverse fasce di popolazione interessata, con particolare riguardo alle esigenze specifiche delle donne e degli uomini che lavorano.
    Il 30 dicembre del 2008 è stata deliberata dalla Giunta Comunale una modifica della Macrostruttura dell’Ente, che costituisce una prosecuzione della Deliberazione n°47 del 1997, che il Consiglio Comunale ha adottato come “linee guida per la riorganizzazione del Comune di Catania”, avviando il processo della riforma della Macrostruttura Comunale.
    L’attuale assetto della Macrostruttura Comunale è una prosecuzione di questa riforma e si ispira ai principi di razionalizzazione organizzativa di cui all’ art.2, comma 1 del Decreto legge 29 del 1993 ed in particolare ai criteri dell’art 5:
    a) articolazione degli uffici per funzioni omogenee, distinguendo tra funzioni finali e funzioni strumentali o di supporto;
    b) collegamento delle attivita’ degli uffici attraverso il dovere di comunicazione interna ed esterna ed interconnessione mediante sistemi informatici e statistici pubblici, nei limiti della riservatezza e della segretezza di cui all’articolo 24 della legge 7 agosto 1990, n. 241;
    c) trasparenza, attraverso l’istituzione di apposite strutture per l’informazione ai cittadini, e, per ciascun procedimento,
    attribuzione ad un unico ufficio della responsabilita’ complessiva dello stesso, nel rispetto della legge 7 agosto 1990, n. 241;
    d) armonizzazione degli orari di servizio, di apertura degli uffici e di lavoro con le esigenze dell’utenza e con gli orari delle amministrazioni pubbliche dei Paesi della Comunita’ europea, nonche’con quelli del lavoro privato;
    e) responsabilita’ e collaborazione di tutto il personale per il risultato dell’attivita’ lavorativa;
    f) flessibilita’ nell’organizzazione degli uffici e nella gestione delle risorse umane anche mediante processi di riconversione professionale e di mobilita’ del personale all’interno di ciascuna amministrazione, nonche’ tra amministrazioni ed ent

    Rispondi
  26. Orazio 11 anni fa

    Esagono

    il tuo discorso non fa una piega se non hai votato per Lombardo, tutto qui. Se lo hai fatto non farmi a tua volta la morale, è pure colpa tua se vige questo sfascio, non certo colpa mia. Come a Palermo è colpa di chi ha votato e rivotato Cammarata e a Catania di chi ha votato e rivotato Scapagnini. Se lo hai fatto (se) magari lo hai fatto in buona fede: ma non è colpa mia se hai sbagliato, anzi io mi piango pure il tuo di sbaglio.

    Fai riferimento alla mia casa: io ti rispondo che la mia casa è la Sicilia, che troppi invece trattano come latrina. Meglio essere politicaly uncorrect come me che naufragare in un ipocrita manierismo tipico palermitano tutto blablabladicotuttoenondiconienteesoprattuttononsicapisceunbipdiquellochepenso. La mia quindi sarà morale e ne vado fiero: io posso farla e la faccio. Falla pure tu, qual’è il problema?

    Rispondi
  27. esagono 11 anni fa

    Orazio, la mia contestazione era solo sul tuo modo di parlare non sui contenuti. Secondo me non puoi entrare in un sito stracolmo di utenti ognuno diverso dall’altro, in questo caso di destra, di sinistra, apolitici, forse anche non siciliani e parlare usando il Voi. Questo presuppone che da un lato ci sei tu e dall’altro una massa omogenea di persone, cosa che non è. La prossima volta magari mettici qualcosa del tipo “voi che scodinsolate dietro a tizio o a caio”.
    Riguardo alla morale, io la faccio pochissime volte nella vita, solo quando ho di fronte persone che stanno sbagliando incosapevolmente. Dal momento che chi rincorre certi signori per farsi spianare la strada, nonostante le indagini per mafia, è pienamente consapevole, alla morale preferisco qualche commento poco carino 😉 .

    Rispondi
  28. Orazio 11 anni fa

    Esagono avevo capito il messaggio, io ho l’impressione che ci accomunino moltissimi più aspetti di quanti non ci dividano.

    Rispondi
  29. esagono 11 anni fa

    Orazio, me lo auguro e comunque lo scopriremo solo…. la canzone diceva “vivendo”, qui è il caso di dire “scrivendo”. Ciao!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia