Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / “Palermo non è indifferente”

“Palermo non è indifferente”

Parla Rita Borsellino
di Redazione
1 Commenti Condividi

”Prima di dire che Palermo volta le spalle a Paolo Borsellino bisogna aspettare che si concludano tutte le numerose manifestazioni organizzate da un cartello di associazioni e farne un bilancio”. Lo ha detto Rita Borsellino, sorella del giudice ucciso a Palermo 18 anni fa commentando la scarsa partecipazione alle manifestazioni organizzate nell’anniversario della strage. ”Che stamattina non ci fossero tantissime persone è comprensibile e non c’è da stupirsi viste l’ora e la temperatura. – ha aggiunto – E’ facile dire che c’è stata poca partecipazione stamattina, perche’ non dire, invece, che, ieri sera, c’erano contemporaneamente a in città due dibattiti complessi e importanti con interventi di spessore entrambi molto affollati, dove le persone sono state in piedi per oltre due ore pur di ascoltare?”.
”Non andiamo a cercare la notizia che fa scandalo, – ha concluso – cerchiamo di dire anche quali sono le cose positive. Neanche io c’ero stamattina. Non me la sono sentita di andare fino a Castello Utveggio a piedi, forse per questo devo essere considerata indifferente o mafiosa?”.

Pubblicato il 18 Luglio 2010, 17:50
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. Federazione Sindacato di Polizia (UILPS-SUP-ANIP) 11 anni fa

    COMUNICATO STAMPA
    COMMEMORAZIONI STRAGE VIA D’AMELIO

    IL SINDACATO DI POLIZIA UIL
    NON ADERISCE ALLE MANIFESTAZIONI UFFICIALI

    PROSEGUE LO STATO DI AGITAZIONE DEL SINDACATO DI POLIZIA UIL CONTRO LA MANOVRA FINANZIARIA 2010.
    I RAPPRESENTANTI DEI POLIZIOTTI HANNO DECISO DI NON ADERIRE ALLE MANIFESTAZIONI UFFICIALI PER LA COMMEMORAZIONE DEL 18° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI VIA D’AMELIO.

    DICHIARAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE PROVINCIALE GIACOMO BENANTI: “E’ una scelta sofferta, ma dovuta proprio per tenere alto il ricordo del sacrificio di quei colleghi che in via d’Amelio hanno perso la vita, ma ancor più è dovuta a tutti i rappresentanti delle forze dell’ordine italiane che, ogni giorno, rischiano la vita per poco più di mille euro al mese e che in questa manovra finanziata vedono negati i principi base della specificità del comparto sicurezza e difesa. Abbiamo deciso di non consentire che le giornate del ricordo e delle commemorazioni siano ridotte a sterili passerelle, con una solidarietà di facciata da parte della politica italiana, che poi di fatto si concretizza nell’approvazione di norme che ledono la dignità personale e professionale degli uomini e delle donne in divisa.”

    LA DECISIONE DELLA UIL POLIZIA SEGUE AD UNA SERIE DI MANIFESTAZIONI DI VOLANTINAGGIO, TENUTESI NELLE SETTIMANE SCORSE, NELLE QUALI I RAPPRESENTANTI SINDACALI DELLA CATEGORIA HANNO RACCOTO LA SOLIDARIETA’ DI NUMEROSI CITTADINI NEI LUOGHI SIMBOLO DEL SACRIFICIO DEI POLIZIOTTI PALERMITANI (ALBERO FALCONE DI VIA NOTARBARTOLO GIORNO 30 GIUGNO, VIA D’AMELIO GIORNO 1 LUGLIO , LARGO DEGLI ABETI GIORNO 2 LUGLIO).

    Palermo, 18.07.2010

    LA SEGRETERIA PROVINCIALE DI PALERMO
    UFFICIO STAMPA

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia