Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Grasso: “Lui è sempre accanto a me”

Grasso: “Lui è sempre accanto a me”

Parla il procuratore
di Miriam Di Peri
0 Commenti Condividi

C’erano le agende rosse, oggi in via D’Amelio. C’era il popolo viola, c’erano le associazioni da sempre in prima fila nella lotta contro la mafia, c’erano i sindacati, gli scout, gli universitari, gli studenti medi, la cosiddetta società civile. Circa cinquecento, le persone che oggi pomeriggio hanno osservato il minuto di silenzio in memoria di Paolo Borsellino, Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. Cinquecento accorsi per osservare il minuto di silenzio, ma anche per intervenire, per raccontarsi e per ascoltarsi, nel torrido pomeriggio di via D’Amelio. Dal palchetto rudimentale allestito per la giornata, sono intervenuti in tanti, fino alle conclusioni di Rita Borsellino, che alla folla raccolta per ricordare il fratello massacrato 18 anni fa ha ricordato che la mattina del 19 luglio 1992 “Paolo rispose a una lettera di una scuola e scrisse a quei ragazzi “vale ancora la pena di continuare a lottare”. E allora noi abbiamo l’obbligo di continuare a pretendere la verità. Vedete – ha concluso la sorella del giudice – questo è un luogo che dobbiamo custodire ogni giorno, per presidiare la verità”.

Tra i tanti big accorsi in via D’Amelio per ricordare il massacro del giudice e della scorta, il procuratore nazionale antimafia, Piero Grasso, e gli esponenti delle procure di Palermo e Caltanissetta. “Il 19 luglio è per me un momento di pellegrinaggio annuale – ha detto Piero Grasso – nonostante resti comunque un momento particolare. Ma Paolo Borsellino è con me tutti i giorni, mi aiuta nei momenti più difficili”. Ai giornalisti che chiedevano cosa pensasse della scarsa partecipazione alla marcia di ieri, invece, il procuratore aggiunto di Palermo, Antonio Ingroia, ha detto: “La manifestazione di oggi è la dimostrazione che esiste un movimento antimafia che viene dal basso, che è ampio ed esteso, senza il quale nessuno dei risultati ottenuti si sarebbe raggiunto. La verità sulle stragi del ’92? Sicuramente nell’ultimo anno si sono fatti grossi progressi, abbiamo raggiunto importanti scorci di verità, anche se tutta la verità non è ancora emersa. Condivido, eccome, le dichiarazioni di Rita Borsellino – ha concluso Ingroia –. Molti personaggi hanno perso, e già da un pezzo, il diritto di commemorare Paolo Borsellino”.

Poi il corteo, che ha sfilato per le strade della città fino all’albero Falcone, in via Notarbartolo, e la tradizionale fiaccolata organizzata dai giovani di Giovane Italia. Questa sera, infine, l’ultimo momento della tre giorni in memoria del giudice e degli agenti di scorta sarà “Legami di memoria”, un dibattito a cura dell’associazione Arci Sicilia sul tema delle libertà civili e diritti di cittadinanza. All’incontro, che sarà moderato dalla giornalista Lidia Tilotta e introdotto dalla presidente regionale Arci, Anna Bucca, interverranno Rita Borsellino, padre Gianni Notari, direttore dell’istituto Arrupe, e Roberto Natale, presidente della FNSI, il sindacato dei giornalisti italiani.

Pubblicato il 19 Luglio 2010, 22:39
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Il Palazzo di Cemento com'era LE FOTO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia