Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Politica / “Lombardo camaleonte proprio come Talleyrand”

“Lombardo camaleonte
proprio come Talleyrand”

Cuffaro all'attacco
di Redazione
13 Commenti Condividi

“Lombardo afferma, in una intervista , che io e gli anni del mio governo rappresentiamo l’ancien regime, come se lui in quegli anni, invece di far parte integrante del governo avesse rappresentato l’opposizione rivoluzionaria”. Lo afferma il senatore Udc ed ex governatore della Sicilia, Salvatore Cuffaro. “Lombardo si confonde – aggiunge Cuffaro – in quegli anni non ha svolto il ruolo dei sanculotti bensì il ruolo di Charles Maurice de Talleyrand-Périgord: prima parte integrante del sistema da cui pretendeva attenzione e ruoli per poi camaleonticamente rivestire i panni del censore rivoluzionario mentre nel frattempo lavora per la peggiore restaurazione”. “Lombardo che vuol far credere di essere il novello Robespierre sappia – conclude – non sono io a dire che merita sfiducia, ma é lui con il suo comportamento a certificare che, proprio come Talleyrand campione assoluto di camaleontismo, è indegno della fiducia accordatagli dai tanti siciliani che credendo in noi, più che a lui, lo hanno votato”.

Pubblicato il 19 Luglio 2010, 15:41
13 Commenti Condividi
Commenti
  1. bobo 11 anni fa

    Alla ghigliottina vogliamo la sua testa servita in un vile metallo.
    Presto!!!!!!!!

    Rispondi
  2. Sbigottito 11 anni fa

    Grande Cuffaro!

    Rispondi
  3. Belfagor 11 anni fa

    Complimenti a Siciliano che con il suo post delle 11,50 nell’altra notizia, qui sotto, ha anticipato la risposta di Cuffaro.

    Rispondi
  4. Amleto 11 anni fa

    Nessuno conosce meglio Lombardo di Cuffaro. Come si suole dire in siciliano: ha letto il Vangelo.A quanta gente può far credere di essere tuttaltro? Chi lo conosce bene e ha il torto di nulla dovergli, non ha dubbio alcuno.

    Rispondi
  5. ascanio fiorentino 11 anni fa

    Mah….secondo me Lombardo non sa neanche chi sia Talleyrand!!

    Rispondi
  6. caino 11 anni fa

    Lombardo deve stare attento a Cuffaro.
    Se continua a farlo incazzare, Totò gli tira una stilettata (politica) mortale……
    Lombardo non esagerare anche perchè non sei nelle condizioni di farlo…

    Non ti fare prendere il dito dal blog perchè rischi di rimanere fregato

    Rispondi
  7. fabrizio 11 anni fa

    Non mi interessa difendere Lombardo, ma Cuffaro, proprio nel giorno in cui si commemora il giudice Borsellino, farebbe bene a starsene zitto, visto che si è dovuto dimettere da presidente della regione in quanto favoreggiatore di mafiosi

    Rispondi
  8. Kit Carson 11 anni fa

    Fabrizio Tu invece in che modo hai commerato il giudice Borsellino? Hai partecipato a manifestazioni, fiaccolate o roba del genere?
    NOn per difendere cuffaro, ma credo che lombardo sia della sua stessa pasta, con la differenza che cuffaro capisce dipolitica e sa stare tra la gente, e questo non lo dico io ma me lo hanno raccontato amici miei di sinistra!
    cuffaro ha fatto un intervento prettamente politico ed è questo intervento che bisogna commetare.

    Rispondi
  9. Voltaire 11 anni fa

    Il signor Cuffaro forse è più esperto di cannoli, che di personaggi storici, soprattutto francesi.
    Come osa paragonare lombardo, a Charles-Maurice de Talleyrand, ma che ne sai lui.
    Talleyrand: fu uomo liberale e illuminato, ebbe dei ruoli importanti in quel particolare periodo storico, non come volta gabbana, ma per il suo spessore politico.
    Mi faccia il piacere, lombardo, un arruffino politico.che passera alla storia per il suo libro dei favori, nient’ altro.

    Rispondi
  10. Aramis 11 anni fa

    @caro Voltaire, non credi che questi autonomisti rampanti, decisionisti, arroganti ricordino un pò i peggiori socialisti degli anni di Tangentopoli?

    Rispondi
  11. fabrizio 11 anni fa

    Kit, io non ho partecipato a nessuna manifestazione in quanto vivo a Milano, detto questo, il senso del mio intervento era un altro. Mi piacerebbe che un politico che si è dimesso per essere stato processato e condannato per reati gravissimi, quali il favoreggiamento della mafia, sparisse dalla scena politica, ma purtroppo siamo in Italia e questa è soltanto un’utopia e i politici corrotti restano sempre sulla scena e pretendono anche di fare gli opinion leader. Di Lombardo non penso niente, non vivendo in Sicilia, ma mi sembra che per ora, e sottolineo per ora, abbia la fedina penale pulita (correggetemi se sbaglio)

    Rispondi
  12. Mariele Navaria 11 anni fa

    Ti sbagli, in passato è stato coinvolto in almeno due inchieste che io ricordi, ma non è questo che conta ai miei occhi: purtroppo non ho più alcuna fiducia nella magistratura in generale perchè fanno politica, anzichè fare giutizia, nascondendosi dietro l’immagine di alcuni loro colleghi eroi.
    Quello che conta è che tocca dare ragione a Cuffaro, nella specie, e che si debba anche ringraziare il PD se siamo a questo punto.

    Rispondi
  13. Kit Carson 11 anni fa

    Caro Fabrizio ti ha risposto, anticipandomi, Mariele della quale condivido il suo giudizio sulla magistratura siciliana! Ho più volte espresso in questo “forum” che ormai i magistrati sono molto più impegnati a farsi un nome da sfruttare poi in trasmissioni televisive, scrivendo libri, presenziando ai dibattiti, rilasciando interviste ai vari giornali e settimanali e nessuno gli ha mai contestato i loro guadagni economici! MA questi quando lavorano? Ah sì, dimenticavo, ormai leggono solo le intercettazioni, che qualcuno studia ed elabora per loro, e poi….tutti davanti alle telecamere o a scrivere l’ennesimo libro poi una rapida lettura ad altre intercettazioni e via così all’infinito!
    dOMANDA: Ma con le intercettazioni c’è più bisogno degli “organi inquirenti” (intesi come magistratura e non come forze dell’ordine) o basterebbero solo gli “organi giudicanti”?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia