Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Economia / Ance Sicilia: “nessun dialogo col governo regionale”

Ance Sicilia: “nessun dialogo
col governo regionale”

Dopo la riforma all'Ars del settore appalti
di Redazione
1 Commenti Condividi

Il comitato di presidenza di Ance Sicilia, riunitosi ieri a Caltanissetta alla presenza di tutti i presidenti delle sezioni Ance territoriali della Sicilia per fare il punto sulla situazione del settore alla luce della recente riforma degli appalti votata dall’Ars, ha stigmatizzato “il grave comportamento tenuto dal governo regionale durante l’iter di formazione della legge per impedire volutamente ogni possibilità di contributo tecnico da parte dei rappresentanti degli operatori del comparto edile”.

“In particolare, l’assessore regionale alle Infrastrutture, Luigi Gentile, probabilmente per carpire un sofferto via libera dell’Ance a questa riforma degli appalti che espone il settore alle infiltrazioni mafiose – si legge in una nota – aveva assunto l’impegno, a nome di tutto il governo regionale, dunque anche a nome del governatore Raffaele Lombardo, di recepire con un emendamento una proposta di Ance Sicilia che evitasse il ricorso eccessivo al ribasso più alto. Invece, a quell’emendamento è stato poi presentato dallo stesso assessore un subemendamento abrogativo”.

“Dunque – prosegua la nota – si è trattato solo di un maldestro depistaggio a danno dell’intero settore delle costruzioni e della credibilità del governo. Il comitato di presidenza e i presidenti provinciali di Ance Sicilia, prendendo atto del fatto che sono venuti meno i principi minimi che stanno alla base di corrette relazioni fra un governo e un’associazione di categoria, hanno deciso all’unanimità di interrompere ogni tipo di dialogo e di non partecipare più ad incontri istituzionali o a tavoli tecnici fino a quando non sarà chiarito questo grave incidente e non sarà trovata una soluzione per sanare le pesanti ripercussioni che questa riforma avrà sulle imprese e sul settore, prima fra tutte la creazione di migliaia di disoccupati”.

Pubblicato il 20 Luglio 2010, 13:16
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. MC 11 anni fa

    Una crescita economica regionale era finora impensabile, adesso abbiamo invece la certezza di un inesorabile declino!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia