Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Caldo, 800 impiegati abbandonano gli uffici

Caldo, 800 impiegati
abbandonano gli uffici

Palermo, guasto al climatizzatore
di Redazione
9 Commenti Condividi

L’impianto di climatizzazione è guasto da alcuni giorni e per la riparazione si prevedono tempi lunghi, così 800 impiegati del polo tecnico di Palermo, sfiancati dal caldo, hanno deciso di abbandonare uffici. Il personale da stamattina si trova nell’atrio dell’edificio, un palazzo a vetri in via Ausonia, che ospita l’edilizia privata, i lavori pubblici, l’ufficio espropri, l’urbanistica e l’edilizia scolastica. “Siamo esasperati – dice una impiegata al telefono – Il guasto risale alla settimana scorsa, l’aria negli uffici è irrespirabile per via dell’effetto serra dovuto alle vetrate del palazzo. Così non si può lavorare, il problema riguarda noi ma anche gli utenti”. Il personale chiede all’amministrazione comunale di riparare in tempi rapidi l’impianto di climatizzazione.

Pubblicato il 20 Luglio 2010, 11:16
9 Commenti Condividi
Commenti
  1. marid@ 11 anni fa

    Il mio ufficio ha le stesse caratteristiche strutturali del polo tecnico cemento ferro e vetro e anche qui si boccheggia. Impianto di climatizzazione rotto da … non ricordo più neanche da quando. So solo che la stanza dove lavoro è esposta al sole per 8 ore, sembra di stare in un forno!!! Speranze che l’aggiustino? nessuna! sigh sob

    Rispondi
  2. giancarlo 11 anni fa

    Invece di protestare alla palermitana come gli struzzi, si puo’ sapere che ufficio e il tuo cosi’ si solleva il problema. e gli altri colleghi del tuo ufficio che fanno?????????

    Rispondi
  3. marid@ 11 anni fa

    non mi pare che col mio commento io abbia protestato, piuttosto constatavo che anche il mio ufficio è nelle stesse condizioni dell’ex palazzo delle poste e lavorare in questi giorni risulta davvero difficile.
    Al momento non intendo sollevare il problema in questa sede, non me ne voglia LiveSicilia che leggo sempre con piacere e dove democraticamente mi si da spazio, ma deciderò io dove, quando e perché!!!

    Rispondi
  4. Il frigo piange... 11 anni fa

    Ma quando i condizionatori non esistevano non si lavorava? Non si dormiva lo stesso? BO?

    Rispondi
  5. boixos 11 anni fa

    non me ne vogliate ma io lavoro in campagna sotto il sole per più di 8 ore al giorno ed “in nero”. Con chi dovrei protestare? Ma va va …….

    Rispondi
  6. Esprit Critique 11 anni fa

    Purtroppo gli impiegati comunali di Palermo mostrano che ogni motivo è buono per non lavorare: ma ci pensano ai benzinai tutta la giornata fuori, a chi lavora nei campi, alle guide turistiche in giro per la città, e ne dimentico tanti altri…

    Rispondi
  7. esagono 11 anni fa

    Ragazzi, io conosco agricoltori, muratori, benzinai ecc che a casa però hanno l’aria condizionata, proprio perché basta già il sole che prendono quando lavorano. In più anche agricoltori, muratori ecc… si lamentano se i luoghi pubblici sono senza aria condizionata. Il sole e il caldo che si prendano se non se ne può fare a meno e non per il piacere di soffrire. E’ un diritto degli impiegati e degli utenti avere l’aria condizionata in piena estate con l’allerta per il caldo quindi fanno bene a protestare.

    Rispondi
  8. Pietro 4 anni fa

    La collega dice una settimana ma io ex dirigente sindacale ho un documento protocollata luglio 2013 stessa causale per cui questa storia va avanti regolarmente ogni estate.

    Rispondi
  9. Pietro 4 anni fa

    Quella del guasto ai condizionatori polo tecnico via ausonia e una storia senza fine io ex dirigente cosa ho una lettera protocollata luglio 2013 caso uguale o similare per cui a oggi nulla e cambiato gli schiavi continuano a sudare.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Il Palazzo di Cemento com'era LE FOTO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia