Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Le brevi / Commissario Stato impugna due articoli del ddl appalti

Commissario Stato impugna due articoli del ddl appalti

REGIONE
di Redazione
0 Commenti Condividi

Il Commissario dello Stato per la Regione Siciliana, prefetto Michele Lepri Gallerano, ha impugnato alcuni commi degli articoli 3 e 4 del disegno di legge su “Modifiche ed integrazioni alla normativa regionale in materia di appalti” approvato dall’Ars il 13 luglio 2010 per violazione dello Statuto Speciale e della Costituzione. “La Regione siciliana nel dettare norme in materia di lavori pubblici di interesse regionale – scrive il Commissario dello Stato nell’impugnativa – pur esercitando una competenza esclusiva specificamente attribuita dallo Statuto di autonomia “deve non di meno rispettare, con riferimento soprattutto alla disciplina della fase del procedimento amministrativo di evidenza pubblica, i principi della tutela della concorrenza strumentali ad assicurare le libertà comunitarie e dunque le disposizioni contenute nel Codice degli appalti che costituiscono diretta attuazione delle prescrizioni poste al livello europeo” e che sono espressione dei principi dell’ordinamento giuridico della Repubblica e delle norme di riforme economico-sociale”. Il Commissario dello Stato sottolinea come la Corte costituzionale abbia già affermato la necessità di “‘omogeneita’ e trasparenza delle procedure, dell’uniforme qualificazione dei soggetti, della libera concorrenza degli operatori in un mercato senza restrizioni regionali”. “Non può invero ritenersi ammissibile che il legislatore regionale, privo della competenza nella materia ‘de qua’ – sottolinea il prefetto Michele Lepri Gallerano – possa operare un sostanziale recepimento delle disposizioni statali senza però prevedere al contempo che il recepimento stesso disponga l’indispensabile rinvio dinamico alla eventuale legislazione nazionale successivamente introdotta, e ciò al fine di evitare che in tale ipotesi possano essere in vigore normative difformi “medio tempore” in attesa del necessario adeguamento alla nuova disciplina”.

Pubblicato il 21 Luglio 2010, 18:40
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blitz Bivio, i 16 fermati a Palermo FOTO

Mafia e venti di guerra: le intercettazioni del blitz

Palella e l'intercettazione con Enzo Ercolano VIDEO

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia