Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Zapping / Torna il “Finale Fest”: tre giorni di concerti, incontri e dibattiti

Torna il “Finale Fest”: tre giorni
di concerti, incontri e dibattiti

Concerti
di Redazione
1 Commenti Condividi

Da venerdì 30 luglio a domenica 1 agosto 2010 si svolgerà a Finale di Pollina (PA) la dodicesima edizione del Finale Fest , il più grande festival autonomo del Sud Italia. Nato come esperienza locale, grazie alla collaborazione con collettivi e realtà nazionali e internazionali il Notte Rock Festival è ormai conosciuto e apprezzato oltre la Sicilia ed è divenuto negli anni un importante punto di riferimento della scena musicale indipendente.

Oltre a rappresentare un’occasione di incontro e un momento di informazione e approfondimento politico e culturale, il Finale Fest è anche riuscito a realizzare progetti sociali concreti: negli ultimi anni, il ricavato dell’iniziativa ha finanziato un progetto dell’Unione dei Comitati di Donne Palestinesi (UPWC, Union of Palestinian Women Commettee) per la fornitura di testi scolastici ai 32 asili situati in Cisgiordania.

Quest’anno si affronta il tema della Solidarietà Internazionale con la Palestina in un incontro previsto per sabato 31 luglio alle ore 18, al quale parteciperanno Silvio Marconi, antropologo e ricercatore dell’Università La sapienza di Roma e due attivisti della “Freedom Flotilla” con le loro testimonianze.

Leggi notizie correlate

• Il servizio di S nel 2010 - sul maxi sequestro a Nicastri

• Le spese pazze del Comune - Natale, Capodanno e Amt '93-'10

• Pagelle alla serie A: - Palermo primo per Leanus

Domenica 1 agosto, alle ore 21.30, proiezione de “Il tempo delle arance” il documentario realizzato da InsuTv a Rosarno nei giorni del pogrom e della deportazione dei migranti.

Ampio spazio sarà dato alla musica di ogni genere – dal reggae al rap, dal dub alla musica popolare – ; denominatore comune degli artisti ospiti del Festival, la volontà di fare musica al di fuori delle logiche di mercato. Tra gli artisti che si esibiranno: il sassofonista- compositore napoletano Daniele Sepe, il gruppo operaio di Pomigliano d’Arco E Zézi, gli Zion Train da Londra.

I concerti cominceranno ogni sera alle ore 22 nella piazza antistante al campeggio (Piazza Carlo e Federico).

Per la serata iniziale di venerdì 30 luglio, sono previste le performance di:

La K-Bine (Parigi);
Gentestranaposse Live Band (Palermo);
Zion Train (Uk)
a seguire dance hall con:
Mentenguerra (Madrid);
Drowningdog & Dj Malatesta (San Francisco);
Acero Moretti feat. C.U.B.A. Cabbal (Rozzano/Pescara)

Sabato 31 luglio si proseguirà con:
M.A.P. Hk & Les Saltimbanks (Parigi);
‘E Zezi – Gruppo Operaio di Pomigliano D’Arco (Napoli)
a seguire dance hall con:
Jahatari (Lipsia);
Dub Spencer Sound (Macerata);
Jambassa (Avellino);
Bad Trip (Palermo)

Domenica 1 agosto, per la serata conclusiva si esibiranno:
Kalamu (Calabria);
Daniele Sepe & BrigadaInternazionale (Napoli)
dance hall conclusiva con:
Las Comandres del ritmo (Roma);
Moyeney (Messico/Cile);
Baracca Sound (Roma);
La Plataforma (Valencia/Madrid)

Il festival si potrà interamente ascoltare sulle frequenze web di BandaRadio, che trasmetterà in diretta i concerti e il dibattito. La sottoscrizione per il campeggio, i concerti e le dancehall è di 25 euro.

Info e prenotazioni:320.6254074

info@finalefest.net

Tags: 2010 · concerti · daniele sepe · finale fest · gentestranaposse · kalamu · sicilia

Pubblicato il 22 Luglio 2010, 13:46
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. sara 7 anni fa

    scusate il gruppo di cui il cantante aveva i capelli biondi come si chiama

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Lo Stabile e Turi Ferro, una lunga storia d'amore in scatti

Etna, cenere dai monti al mare LE FOTO

Messina, marijuana nell'ambulanza proveniente dalla Calabria VIDEO

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia