Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Politica / L’Ars tira la cinghia

L’Ars tira la cinghia

L'economia
di Redazione
2 Commenti Condividi

Poco meno di due milioni e mezzo di euro all’anno risparmiati. È questo il “tesoretto” illustrato stamattina da Francesco Cascio ai giornalisti in occasione della tradizonale consegna del ventaglio, frutto delle misure decise dall’ufficio di presidenza dell’Ars e volte al contenimento della spesa.
Lo specchietto completo è stato fornito ai giornalisti, illustra voce per voce tutti i tagli ai costi di gestione del Palazzo. A partire dal mancato adeguamento dell’indennità parlamentare a quelle del Senato, che pesa per 324 mila euro. Altri 40 mila arrivano dalla mancata corresponsione dell’indennità nel caso di missione svolta dai deputati sul territorio regionale. La disdetta del contratto della sede di Roma vale 60 mila euro. Una botta da un milione e 350 mila euro si ottiene eliminando le indennità agli ex deputati a titolo di aggiornamento politico-culturale e un altro milione dalla incumulabilità tra assegno vitalizio  e indennità parlamentare per deputati, senatori e parlamentari europei.Un milione nell’intera legislatura si risparmierà bloccando i contributi per la celebrazione del 60° dell’Ars.
C’è poi il contenimento dei costi legati al personale dell’Ars. La riduzione di due servizi farà risparmiare 43 mila euro all’anno, 25 mila si otterranno impedendo la cumulabilità dei trattamenti economici per segretario generale aggiunto e capo di gabinetto, la belezza di 900 mila euro sono l’equivalente della sospensione dell’adeguamento dell’inflazione per il 2010. C’è poi la riduzione del 50% dell’indennità per notturno e festivo (200 mila euro) e l’abolizione degl incentivi economici di produttività (50 mila euro). Non quantificabili, poi, i risparmi che si avranno con altre misure come l’obbligo di utilizzo esclusivo di voli in classe economica per le missioni, i tagli alle auto di servizio e il blocco del turn over per due anni. Altri 40 mila euro si risparmieranno per i tagli ai buoni pasto e altre economie si avranno dai prepensionamenti.
Per quanto riguarda i costi dei deputati, c’è una riduzione del 10 per cento delle indennità parlamentari (valore annuo 784 mila euro), tagli alle spese per le missioni da 153 mila euro, l’aumento (raddoppio) della ritenuta applicata in caso di assenza d’Aula (33 mila euro il risparmio previsto), una riduzione dele indennità di trasporto su gomma che dovrebbe far restare nelle casse dell’Ars 41 mila euro in più ogni anno, il taglio di due auto blu (35 mila euro).
Nessuna novità in vista, invece, per la diaria, la voce che pesa per 4 mila euro e passa a cranio per ogni deputato, legata alla permanenza a Palermo, e che viene incassata da tutti, anche dai palermitani, come scritto dal mensile “S” nel numero attualmente in edicola. “E’ una voce integrativa dell’indennità dei deputati, in realtà – ammette Cascio – e non escludo che possa essere oggetto di altri interventi”.  Sa. T.

Pubblicato il 30 Luglio 2010, 16:19
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. nicola 10 anni fa

    Il Presidente Cascio dovrebbe adeguare con una legge gli stipendi dei dipendenti dell’ARS a quelli della Regione Sicilana. Non capisco perchè un commesso dell’ARS deve prendere al mese 7/8 mila euro al mese e 700/800 mila euro di buonuscita in confronto con un funzionario della Regione che con tutte le responsabilità arriva a 2.300 euro al mese e 60 mila euro di buonuscita nonostante che tutte e due amministrazioni pagano il personale con il bilancio della Regione Siciliana. Magari per i nuovi assunti.

    Rispondi
  2. Il frigo piange... 10 anni fa

    Fatemi fare il commesso….vi prego……

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Il Palazzo di Cemento com'era LE FOTO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia