Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Politica / E se facesse il sindaco?

E se facesse il sindaco?

Lettera a Miccichè
di Politicus
25 Commenti Condividi

Caro Miccichè,

Solo un’azione da kamikaze può ridare slancio alla sua promessa di eterna  giovinezza ormai appannata. Faccia il sindaco di Palermo e provi al mondo di non essere uno sceriffo tutto chiacchiere e distintivo, un’incompiuta di talento e inconcludente. Sarà un modo per tornare a volare e per chiedere scusa a tutti. Di che? Un minuto di pazienza.
Non lo diciamo per partigianeria politica o per malevolenza nei suoi confronti, dato la gravità dell’incarico. Si sa, nessuno sano di mente vorrà davvero fare il sindaco di Palermo dopo l’esperienza Cammarata con una eredità di macerie.  E’ che umanamente ci impietosisce di più il precoce tramonto dei suoi riccioli un tempo sfolgoranti di successi. Né sappiamo se lei potrebbe diventare un primo cittadino con le competenze giuste. Un elemento ci conforta: a meno di eventi catastrofici, il prossimo inquilino di Palazzo delle Aquile sarà meglio dell’attuale.

Abbiamo pensato a lei per una serie di motivi perfino psicologici. Lei è impantanato nella fanghiglia regionale, palude di azzeccagarbugli più che di comandanti sul campo da guerra lampo, quale lei si definisce. Raffaele Lombardo tesse la sua vela del potere, inclinandola di qua o di là secondo il vento. E lei c’è rimasto impigliato. La dialettica presidenziale è vischiosa, notarile, tipicamente catanese. Parlate linguaggi diversi. Forse starete insieme per qualche strategica convenienza, ma non legherete mai. Vuole puntare le sue fiches su Palazzo d’Orleans, Miccichè? Si sentirebbe a suo agio assiso nel soglio pontificio siciliano, nella sede che più plasticamente rappresenta la distanza siderale della politica dal popolo? Niente affatto. Lei aspira a una parte in  commedia da vero protagonista, da capocomico, un ruolo più fisico, purché si abbia il fisico del ruolo, una strada per farsi conoscere dalla gente, mercati rionali in cui stringere mani e parlare del più e del meno col pescivendolo…

Leggi notizie correlate

• Dopo la rottura col partito forzista, l'ex sindaco Giambrone passa alla Lega

• Rimorchio su un'auto nell'Agrigentino, uomo intrappolato: è grave

• Punto da un'ape, muore a 28 anni - "Ucciso da uno choc anafilattico"

Palermo non ha più un sindaco da anni. Ne ha eletto uno per ignorarlo e per ricevere la stessa indifferenza. Fu un riflesso freddo da trauma per passione infranta. Prima, Palermo aveva fatto l’amore col Sinnacollanno e ancora paga monete di cocente delusione. Orlando ebbe le sue colpe: la retorica sopravanzò la sostanza che pure c’era, la scenografia vinse sulla necessità. A un certo punto si diede per scontato che mutando l’immagine sarebbe mutata pure l’essenza. Dunque, la promessa del tutto, poi il nulla. E adesso? Davide Faraone si è candidato per il centrosinistra. Sarebbe un ottimo assessore,  non ha la visione d’insieme e il carisma per fare il sindaco, per rappresentare il volto di Palermo.
Ferrandelli proporrebbe una riedizione dell’Orlandismo senza Orlando che almeno sapeva parlare il tedesco… Alessandra Siragusa è uno splendido politico. E’ donna, peccato mortale in Sicilia. Di nuovo Orlando the original? Per carità…

Non è che a destra si vada tanto meglio. Vizzini è simpatico, tuttavia puzza suo malgrado di stantio e di prima repubblica. Scoma ha una pettinatura che lo rende sospetto. Altri nomi suscitano sensazioni che vanno dall’agghiacciante al risibile. Intendiamoci, Miccichè, non è che lei sia De Gasperi (e non è nemmeno l’Orlando buono, prima maniera). E’ che non partirebbe sfavorito vista la fauna di amici e nemici. Basterebbe aggiustare qualche esagerazione per trasformare l’arroganza in carisma e diventare quasi credibile. Se poi- casomai eletto – riuscisse addirittura a governare non malissimo da sindaco, bè, potremmo quasi perdonarle la circostanza di averci imposto Diego Cammarata. Non vuole candidarsi per passione? Tenti la titanica impresa almeno per espiazione, nell’ultima luce della sua giovinezza al tramonto.

Tags: cammarata · micciché · palermo · sindaco

Pubblicato il 6 Settembre 2010, 00:19
25 Commenti Condividi
Commenti
  1. carmelo monte 11 anni fa

    micciche’????? Ma come vi vengono in mente certe persone???
    Dopo aver dato la citta’ a cammarata avete il coraggio di proporre lui??? Facciamolo fare a bevilacqua cosi’ possiamo chiudere direttamente!

    Facciamo amministrare chi questa citta’ la vuole veramente liberare dalla mafia.
    Vizzini sindaco sarebbe l’uomo giusto, al posto giusto, con le idee ed i progetti giusti!

    Rispondi
  2. Libero 11 anni fa

    Micciche’ sindaco al grido di: “a mari semu” oppure “ora putemu chiuiri”

    Rispondi
  3. Orazio 11 anni fa

    Meglio una città commissariata che Miccichè.

    Rispondi
  4. armando 11 anni fa

    cos’è un’elegante provocazione, cinica realpolitik o bandiera bianca?

    Rispondi
  5. Roberto Puglisi 11 anni fa

    Nè la seconda, né la terza. Saluti

    Rispondi
  6. il Siciliano !!! 11 anni fa

    Dopo il disastro Cammarata, per rimettere a posto una città ferita, serve un uomo che abbia già dimostrato di saper amministrare. Musotto sarebbe la persona giusta al posto giusto in questo particolare momento.
    Ma temo che non ci siano le condizioni politiche…

    Rispondi
  7. Aspen 11 anni fa

    MICCICHE’ SINDACO? Che Santa Rosalia ci salvi da questa nuova pestilenza!!!!

    Rispondi
  8. andrea 11 anni fa

    Sicuramente una provocazione. Ma non c’e’ il rischio che il nostro uomo la prensa sul serio?

    Rispondi
  9. Roberto Puglisi 11 anni fa

    Casomai il copyright

    Rispondi
  10. ANTONIO 11 anni fa

    sono d’accordo con orazio, MICCICHE’ stai a Roma.

    Rispondi
  11. giusicilia 11 anni fa

    non vorrei deludervi ma miccichè punta a quella poltrona già da un bel pò,almeno da quando ha capito che per lui non c’erano più prospettive di crescita a roma.
    non si è candidato prima solo per PAURA di perdere contro Orlando,di nuovo!
    e poi chiaramente l’accordo con lombardo si basava su questa prospettiva, non certo sulla sua potenziale candidatura alternativa alla presidenza della regione,altrimenti lombardo non gli avrebbe dato lo spazio politico che a palermo ha avuto.
    mi dispiace, niente copyright!

    Rispondi
  12. sinedignitate 11 anni fa

    .. e se si desse all’agricoltura? finiremmo tutti a mangiare insalate pronte bonduelle!! Forse è meglio la pensione.

    Rispondi
  13. Giuseppe 11 anni fa

    Provocazione per provocazione: perché non fare come nello sport, per esempio il calcio, pieno di stranieri.
    Potremmo prendere il miglior sindaco tedesco (ma anche il peggiore andebbe bene), tanto per esempio di un paese all’avanguardia, e dargli carta bianca su come amministrare e aggiustare la città.
    Saremmi tutti contenti finalmente di pagare le tasse (che sarebbero più basse.
    E i nostri politicanti? Beh, effettivamente Bellolampo ha qualche vasca ancora capiente …

    Rispondi
  14. gino 11 anni fa

    ma non lo posiamo esportare in cina come “prototipo” di politico del nuovo millennio? magari incassiamo pure qualcosa!

    Rispondi
  15. antony 11 anni fa

    Io penso che a sinistra ci sarebbero a questo punto anche Lumia che vuoi o non vuoi in questi ultimi tempi ha aquisito quella ribalta che prima non aveva e Massimo Russo assessore alla sanità a destra invece anche Cascio e Misuraca. Poi se nel frattempo si formalizzasse il terzo polo potrebbe provarci Roberto Lagalla di tutti l’ unico che a doti politiche unirebbe le qualità di manager

    Rispondi
  16. Antonio 11 anni fa

    Sarebbe un grande Sindaco ma noi che siamo pecoroni ci meritiamo Cammarata. Il Sindaco che aumenta le tasse, aumenta la Tarsu, aumenta i biglietti dell’autobus, che non rimborsa i soldi agli anziani, ai disabili, che non si dedica al sociale, che se ne frega dei cittadini e delle proprie famiglie che hanno difficoltà a vivere, una città dove tutti i servizi si lasciano a desiderare. Che utilizza personale della GESIP per la sua barca comprata a spese dei cittadini, vergognaaaaaaaaaaaaa. Miccichè sarebbe un lusso per questa città, essendo un palermitano avrebbe quanto meno a cuore la sua città con i suoi cittadini, per come ha sempre dimostrato dal suo nobile cuore. Per quello che leggo da altri commenti rivogliono e si meritano di nuovo Cammarata, per diventare la città da 4° mondo. Saluti pecoroni

    Rispondi
  17. toti 11 anni fa

    il pesce puzza dalla testa…….
    non capisco perchè candidare a sibdaco di palermo ancora uomini politici?
    perchè non candidiamo una persona che sia espressione delle associazioni di categoria?
    Confindustria?
    Confcommercio?
    Università?
    etc

    Rispondi
  18. savian 11 anni fa

    Tutti a sparare su Cammarata, troppo facile, nessuno che metta in risalto che dietro il sindaco, qualunque esso sia, c’è un partito e che in questo caso è molto più responsabile del sindaco stesso su come è ridotta Palermo.

    Rispondi
  19. federico 11 anni fa

    mi ven’i chianciri…

    Rispondi
  20. apologia 11 anni fa

    Ma non diciamo eresie…. Allora siamo noi i pecoroni che vogliamo passare dalla padella alla brace!!

    Rispondi
  21. Enrico C. 11 anni fa

    Qui si vuol proprio radere al suolo Palermo….

    Rispondi
  22. Mario 11 anni fa

    Vizzini??? Ricordo all’utente carmelo che è stato indagato per mafia…ma come si possono dire certe cose???
    Serve gente pulita, onesta, giovane, non gente che fa politica da 40 anni e soprattutto che ha contribuito all’elezione del peggiore sindaco della storia di Palermo.

    Ciao

    Rispondi
  23. Mario 11 anni fa

    Faraone tutta la vitaaaaaaaa!
    Giovane ma politicamente sperto, rampante, l’unico politico che attacca quotidianamente Cammarata e la sua giunta. Mozioni di sfiducia, interrogazioni parlamentari, rimborsi tarsu, tutta opera sua…….
    Gli altri parlano per accrescere il consenso mentre lui lavora e soprattutto FA CASINO.
    Serve gente come lui, motivata ed espressione di quella legalità che ormai sembra una chimera.

    W FARAONE W

    Ciao

    Rispondi
  24. luisa 11 anni fa

    micciche!!!?????
    micciche sarebbe un buon sindaco?????..MAI!!…
    evidentemente questi giorni di scirocco hanno dato alla testa per arrivare a scrivere cose simili!
    palermo ha bisogno di micciche sindaco quanto l’italia di berlusconi..ma state scherzanzo???sarebbe veramente la fine, la conferma delle clientele, della vecchia politica, degli inciuci, di tutto quello che è stato cammarata sinora se non peggio, xke cammarata era un fantoccio manovrato da altri, qui il danno sarebbe direttamente personificato!!
    ma chi è l’autore di questo articolo strampalato???”Davide Faraone si è candidato per il centrosinistra. Sarebbe un ottimo assessore, non ha la visione d’insieme e il carisma per fare il sindaco, per rappresentare il volto di Palermo.
    Ferrandelli proporrebbe una riedizione dell’Orlandismo senza Orlando che almeno sapeva parlare il tedesco… Alessandra Siragusa è uno splendido politico. E’ donna, peccato mortale in Sicilia. Di nuovo Orlando the original? Per carità…”..tutte pazzie se non la considerazione su orlando.
    l’era di orlando è passata, occorre portare una ventata di aria fresca ma:
    – la siracusa splendido politico????????assolutamente no- anche se donna non la voterei mai come sindaco di questa città – senza carisma, senza strategie, senza idee..è una donna di partito che vuole solo fare strada ma a mio parere molto “ignorante” (scarsa si direbbe nel nostro dialetto)
    – ferrandelli poterbbe essere un buon sindaco..ma fra almeno 10 anni forse…è troppo giovane, è arrivato da troppo poco tempo x comprendere le necessità di cui una citta come palermo, come è ridotta, necessita
    concordo con mario: FARAONE MAGARI SI!!!!
    -è GIOVANE
    -è AUDACE
    -ormai dopo 10 anni conosce meglio di tutti la macchina amministrativa e comunale
    -ha condotto battaglie come la tarsu, amia, chiaramente ispirate da una volontà di difendere i cittadini continuamente vessati e presi in giro dall’amministrazione cammarata
    – è l’unico che si puo dire aver guidato l’opposizione in questi anni
    e ho apprezzato molto la sua uscita allo scoperto x la candidatura alle primarie..ha dimostrato serenità, chiarezza e voglia di fare ancke perche diciamocelo, lasciare eventualmente lapoltrona all’ars da deputato x e diventare sindaco di palermo, palermo oggi, sarà si una bella opportunità, ma molto piu impegnativa e complessa che poterbbe spaventare molti, sopratutto chi ha poca voglia di fare davvero e molta voglia di fare solo apparentemente.
    IO LO STO TENENDO SOTT’OCCHIO ULTIMAMNETE E CREDO CHE FARAONE POSSA CAMBIARE PALERMO.
    anche lui avrà si suoi difetti, ma ultimamnete ho notato un cambio di rotta in positivo nelle sue azioni e inizio ad apprezzare le sue idee (ultima l’affissione del volto di sakineh al comune).
    MA MICCICHE SICURAMENTE MAI..ANZI IO ELIMINEREI QUESTO POST PROPRIO PER NON SUGGERIRGLI NULLA…Bassta affaristi e berlusconiani

    Rispondi
  25. Roberto Puglisi 11 anni fa

    Va bene, onorevole Faraone. Ma perché firmarsi Luisa? (si scherza). Saluti

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Tragico incidente, autocarro travolge pedoni VIDEO

VIDEO incredibile: grave incidente, pedone "miracolato"

Ambulanti di nuovo in piazza per chiedere riaperture ed aiuti

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia