Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Politica / “I tecnici non mi piacciono Ma qui contano i numeri”

“I tecnici non mi piacciono
Ma qui contano i numeri”

Lombardo sul suo blog
di Redazione
22 Commenti Condividi

“Il governo dei tecnici non mi appassiona ma occorre grande determinazione e compattezza”. Lo scrive nel suo blog il presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo in riferimento a un possibile prossimo rimpasto della giunta. “Anche io mi sento più a mio agio circondato da cosiddetti politici come me, eletti dalla gente e titolari di una rappresentanza chiara. – aggiunge – Bisogna vedere però come accrescere i numeri di questa maggioranza che dovrà essere determinata per portare avanti ancora una serie di riforme fondamentali per la vita della Sicilia”. Per Lombardo: “occorre cambiare il sistema sul quale funziona la Regione, decentrare i poteri ai comuni, farli organizzare in liberi consorzi, reimpostare la politica agricola sui controlli ed impostare una politica del turismo del tutto diversa”. “Tutti dovranno fare il loro dovere aiutando la Sicilia, aiutando i cittadini senza figli e figliastri. – osserva – Senza amici cui dire di si e non amici a cui dire di no se non passano nella segreteria di tizio o di caio. Deve valere così per la sanità come per la cultura, per l’agricoltura e come per tutto. E’ la Sicilia che cambia e per fare queste cose io credo che ci voglia una grande determinazione e una grande compattezza”.

Leggi notizie correlate

• Droga, arrestati Salvatore Piacenti e Santo Lombardo

• Caro Pd, ora hai 'rotto' davvero - Ma non esiste solo il partito

• La politica del "cambiamento" - nella Sicilia dell'eterno passato

Tags: lombardo · Politica · tecnici

Pubblicato il 7 Settembre 2010, 11:05
22 Commenti Condividi
Commenti
  1. tinapica 11 anni fa

    A sentirlo parlare sembrerebbe tutto vero. Anzi è vero, nessuno si deve parmettere di passare dalla segreteria di tizio e caio, solo dalla sua!!!!
    Dicono le malelingue, che non si firma carta a Palezzo D’Orleans, se gli interessati non si sono prima fatti accompagnare e presentare da un referente chiaramente e inequivocabilmente aderente al Movimento Per Arrafaele.

    Rispondi
  2. Montesquoi 11 anni fa

    Ha dimenticato di dire un piccolo particolare anche se potrebbe essere già sottinteso. Tutti dovranno avere la tessera dell’MPA

    Rispondi
  3. giusicilia 11 anni fa

    tutto chiaro dunque,non è una questione di uomini competenti e capaci di concretizzare un programma di sviluppo per la sicilia così come i siciliani avevano indicato di fare col loro voto, qui è semplicemente,brutalmente,esclusivamente una questione di anonimi numeri…

    Rispondi
  4. ANTONIO 11 anni fa

    MA LASCIATELO LAVORARE IN PACE. FORZA RAFFAELE, TRASFORMA LA REALTA’ SICILIANA IN MODO CHE I NOSTRI FIGLI RIMANGANO NELL LORO TERRA

    Rispondi
  5. non raccomandato 11 anni fa

    Figli e figliastri? Io mi firmo “non raccomandato” perchè non sono passato dalla sua segreteria e non mi sono venduto, con risultati che non auguro a nessun lavoratore onesto.
    Ma forse una spiegazione c’é: queste dichiarazioni di Lombardo può averle scritte qualcuno che non lo conosce assolutamente. Lombardo, quindi, dovrebbe avere il coraggio di smentirle.

    Rispondi
  6. tinapica 11 anni fa

    @Antonio, forse non te ne sei accorto, e come te anche tanti siciliani, ma tuo amato Arrafaele “lavora” già da più di due anni in pace. Ad oggi l’unico risltato che ha ottenuto è stato quello di far sì che i nostri figli abbiano perso anche le ultime speranze di poter lavorare nella loro terra. Oltre a ciò l’altro risultato che ha ottenuto è stato quello di indebitare in modo esponenziale la regione. Per pagare tutte le cause intentate da più parti contro il suo metodo di spartizione e contro gli atti illeggittimi conpiuti, ahinoi, credo che non basteranno le finanziarie dei prossimi vent’anni. Non invidio proprio il disgraziato che è destinato a succedergli alla presidenza della regione. Ricostruire sulle macerie non è mai né semplice né piacevole. E Arrafaele lascerà solo macerie peggio di Attila.

    Rispondi
  7. albero45 11 anni fa

    Siamo messi bene. Se possiamo anche fare a meno di bravi e qualificati TECNICI per far fare a quelli eletti e mediocri per non dire scarsi allora:andiamocene a casa e non se ne parli piu’. A CASA tutta sta squallida gente.tutti sti squallidi personaggi nche non aspettano altro che gli scatti la pensione. Vergognatevi.
    Presidente,mandali tutti a casa sta gente miserabile.

    Rispondi
  8. franco 11 anni fa

    Se realmente dovesse succedere un rimpasto come scrive il Presidente Lombardo, meglio andare alle elezioni subito con Miccichè Presidente. E’ vero che bisogna dare aiuto alla Sicilia ma non con i tecnici ma con i politici!!!

    Rispondi
  9. HoPauraScappoalnord 11 anni fa

    falso !
    e pericoloso !

    Rispondi
  10. Kit Carson 11 anni fa

    “Tutti dovranno fare il loro dovere aiutando la Sicilia,…..”
    Ecco appunto, onde ragion per cui, caro Arraffaele, dai il buon esempio Tanto per cominciare….dimitteti! Noi poi, magari, aiuteremo la Sicilia non votando più per i Politici che di professione fanno i Politici!

    Rispondi
  11. FRANCO 11 anni fa

    MI VIENE IN MENTE, LEGGENDO QUESTO SPOT PUBBLICITARIO DI RAFFAELONE NOSTRO, UNA CANZONE DI GUALTIERO BERTELLI DEL 1967…….SI INTITOLAVA: VEDRAI COME E’ BBELLLOOOOOO (LAVORARE CON PIACERE IN UNA FABBRICA DI SOGNOOOOO TUTTA LUCE E LIBBBBERTAAAAAAA’)
    P.S. ERA LA SIGLA DI UNA TRASMISSIONE TELEVISIVA (LA CANTAVA BRUNO LAUZI9 CHE SI CHIAMAVA “TURNO C” FORSE QUALCUNO SE LA RICORDA!!!!!!!

    Rispondi
  12. paolo 11 anni fa

    falso pericoloso e catanese

    Rispondi
  13. salvo nicotra 11 anni fa

    basta che sono del mpa! Ma vai a quel paese…..

    Rispondi
  14. Misentopigghiatupucu.. 11 anni fa

    Proposta: perché non fa una giunta da solo? Tutti gli assessorati ad interim al presidente mi pare cosa buona e giusta. Sta fatica di dover cambiare sempre le persone ogniqualvolta qualcuno non è idoneo mi pare una gran perdita di tempo. Sfido il bravo Puglisi a scoprire perché rimpasta…si informi in giro…ci sarà da ridere!

    Rispondi
  15. paolo 11 anni fa

    lombardo come berlusconi se non si è daccordo con lui si cambia bella democrazia ma va cogghi luppina

    Rispondi
  16. amleto 11 anni fa

    Chi crede ancora in raffaele lombardo è solo un illuso!!!
    Si è giocato tutta la sua credibilità politica e forse non solo quella.
    Non sono uno sprovveduto qualsiasi, ma uno che in questo campo ha avuto modo di avere gli occhi aperti e le orecchie pronte ad ascoltare e , soprattutto il cervello sempre in elaborazione. La sua parabola discendente procede verso la sua destinazione finale. Ormai, fra la gente non è più elogiato. Certo, se ci sono state di mezzo certe crtesie, allora cambia tutto. Ha fatto tanto danno bloccando la Regione in un momento critico della vita della nostra isola e della sua economia. Qualche giorno fa, pensavo proprio questo. Berlusconi, per quanto non sia un esempio di generosità (verso la Sicilia) pone alla sua destra un economista (criticabile per quanto lo si possa), lombardo, si avvale di un magistrato. Facciaqualcosa per arrestare l’emorragia in atto in quest’isola, altrimenti si metta da parte, rendendosi conto di non essere capace e si vada ad elezioni. Inverosimile l’immagine che vuole rendere tantè che non è riuscito a raccogliere tutte le firme che diceva. Una persona con il potenziale che dice di avere, avrebbe sen’altro superato quella cifra di firme. Senza andare lontano nel tempo, c’è stato un signore di Catania che senza aiuto del partito (anzi, osteggiato) ha raccolto una mare di consensi. Questo perchè era amato dalla gente. C’è invece chi, con tutto il clientelismo che ha perpetrato nel tempo, non è riuscito a farsi volere bene dalle persone. Perchè? Perhè non è mai stato generoso verso la gente, ma solo verso coloro (alcuni) che gli hanno portato consensi a iosa. Ossia, voti senza anima!!!

    Rispondi
  17. bobo 11 anni fa

    Caro Lombardo non solo hai falsato le elezione politiche ancora sbefeggi il popolo Siciliano facendo questi giochetti politici e questi giri di parole, e ancora piu’ grave che piccoli ominicchi che si fanno chiamare onorevoli sono dei semplici consiglieri regionali pluristipendiati e pieni di privileggi che tengono in vita un governo terremotato in tutti i punti di vista.

    Rispondi
  18. Belfagor 11 anni fa

    “…senza passare nelle segreterie di Tizio o di Caio….”. Strano che il’imperatore del clientelismo pronunci questa frase proprio poche ore prima che l’indagato Ubaldo Camerini, regista presunto della “cricca” dell’assessorato ai servizi sociali del Comune di Catania, ammetta di aver ricevuto pressioni da persone della segreteria dell’on. Angelo Lombardo, fratello affettuoso del governatore Raffaele. Non è che, per caso, oltre alla talpa che informa i giornalisti di repubblica ce n’è un’altra che informa l’on. Lombardo?

    Rispondi
  19. Nicola 11 anni fa

    Sono d’accordo con Antonio, fatelo lavorare in pace, la speranza del ritorno dei nostri figli in questa Sicilia sta tutta nelle mani di Lombardo. L’unico Presidente che sta facendo gli interessi della Sicilia e dei siciliani e questo a molti non va giù, compresa la mafia che ha interessi in questi servizi. Il Presidente Lombardo non è il tipo che si vende per trenta denari, a differenza di altri che in passato si sono arricchiti di milioni di euro, fregandosene del futuro della Sicilia, dei siciliani e dei propri figli, basta guardare quello che è successo negli ultimi 10 anni, i nostri figli laureati che fanno gli schiavi ai nordisti. Lasciamo continuare a lavorare in santa pace Lombardo, che ha imboccato un percorso diverso, fatto di riforme mirate al risparmio e eliminando gli sprechi nella sanità, acqua, rifiuti ed altro, cercando di raddrizzare la situazione, tendente allo sviluppo economico e sociale della Sicilia, certo per alcuni non è simpatico ma per moltissimi altri è la sola speranza che rimane. Ricordiamoci che Lombardo ha trovato una Regione sull’orlo del fallimento, una Regione che non riceve fondi dallo Stato che già gli spettano per i capricci di Berlusconi ma soprattutto di Bossi che è il nostro nemico numero 1. Saluti

    Rispondi
  20. giulio 11 anni fa

    L’On. Lombardo ha ancora il coraggio di fare proposte…..
    Se ne deve andare…e di corsa , se ha dignità politica…
    Ha tradito gli elettori che lo hanno votato, cercando alleanze con coloro che le elezioni le hanno perse.
    Ma siccome lui lo sa che i siciliano non lo voterebbero mai più nemmeno sotto tortura, non ne vuole sapere di dimettersi.
    Questa cosa qui come la chiamate???????
    Un saluto

    Rispondi
  21. Alberto 11 anni fa

    On.le Lombardo effettivamente si trova in una situazione complicata non voluta da lei ma riconducibile alla frattura interna al PdL siciliano ed all’avversità nei suoi confronti, sin dall’inizio, del sen Firrarello.
    Mi sono fatto una convinzione personale: la gente che a tutti i costi le vuole male (politicamente) è rancorosa per il potere che loro ha sottratto con la sua azione riformatrice che, purtroppo, sono riusciti ad interrompere. E chi chiosa sempre contro è, a tutti gli effetti, contro la Sicilia in quanto disinteressato ai veri problemi dell’isola.
    Il mio commento non vuole comunque sottacere l’effettiva paralisi del governo regionale, imputabile principalmente al fatto che, alla faccia del federalismo, siamo romano-dipendenti!

    Rispondi
  22. Maurizio78 11 anni fa

    bastaaaaaaaa!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Noto, incendio nella riserva naturale di Vendicari VIDEO

Costa: "Vi spiego perché la zona rossa a Palermo" VIDEO

Palermo in zona rossa: città vuota, commercianti allo stremo

Droga e armi nella villa bunker, le foto degli arrestati

Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia