Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / E il magistrato restò solo

E il magistrato restò solo

Un procuratore e settemila procedimenti
di Redazione
2 Commenti Condividi

Il giudice resta solo, come scrive il “Giornale di Sicilia” in edicola. Fino alla prossima primavera, quando è previsto l’insediamento di tre magistrati, il dottor Ferrotti, capo della procura di Enna, avrà un carico da gestire che dovrebbe essere affidato a quattro magistrati.  Da solo, il procuratore, dovrà portare avanti gli oltre settemila procedimenti aperti ogni anno, di cui 2.400 a carico di “noti”.
Perchè è accaduto?L’ultimo sostituto procuratore in servizio ad Enna, il pm Marcello Cozzolino, ha lasciato la procura. Da tre anni nessun magistrato viene designato ad Enna così Calogero Ferrotti è insieme a un collega di Mistretta, è unico procuratore d’Italia senza sostituti.

Leggi notizie correlate

• Roma, Prestipino procuratore - Arrestò Provenzano

• Monterosso, un danno in tre atti - I paradossi di Lombardo e Crocetta

• Differenziata nel caos: i danni - Le accuse della Corte dei conti

Tags: procuratore

Pubblicato il 8 Settembre 2010, 10:47
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. honhil 11 anni fa

    Abbiamo magistrati scrittori, politici in proprio e impegnati in politica per conto terzi, amanti dell’ equitazione e della lirica, e cultori delle belle arti in genere. Poi, come in ogni amministrazione statale che si rispetti, abbiamo i nullafacenti e quelli che amano tenere le proprie scrivanie piene di carte e fascicoli vari. Indifferenti al passare degli anni, rigorosamente sempre gli stessi. Una sfida alla polvere. Abbiamo più magistrati noi di ogni altro paese democratico o totalitarista del mondo. Eppure, Enna ha una procura vuota. E dire che,unico paese al mondo, per meglio far funzionare la macchina della giustizia, abbiamo il Csm e l’Anm. Dov’ è che abbiamo sbagliato? E il nostro Presidente Napolitano, sempre così attento e volenteroso nel dare consigli alle altre istituzioni, tanto da ricorrere, a volte, all’ironia, per renderli meno grevi, che ne pensa di questo azzeramento? Perché non convoca e direttamente presiede il Consiglio Superiore della Magistratura, per capire dove si perde l’acqua? Curare, di tanto in tanto, le piaghe più prossime, potrebbe essere di buono esempio.

    Rispondi
  2. luigibi 11 anni fa

    Il magistrato Davigo ha ragione un tribunale ogni provincia.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Noto, incendio nella riserva naturale di Vendicari VIDEO

Costa: "Vi spiego perché la zona rossa a Palermo" VIDEO

Palermo in zona rossa: città vuota, commercianti allo stremo

Droga e armi nella villa bunker, le foto degli arrestati

Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia