Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Economia / Crolla il turismo in Sicilia In sei mesi perdite per 62 milioni

Crolla il turismo in Sicilia
In sei mesi perdite per 62 milioni

Il rapporto di Bankitalia
di Redazione
4 Commenti Condividi

Sicilia terra di sole, mare e cultura, ma sempre più snobbata dai turisti. Sono quasi tutti di segno negativo, infatti, gli indicatori nei primi sei mesi del 2010 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, che emergono dall’ultimo rapporto di Bankitalia, pubblicato oggi. Per il terzo anno consecutivo risultano sempre meno i turisti che scelgono l’isola, con un giro d’affari in flessione nel raffronto con lo stesso periodo del 2009. Nei primi sei mesi dell’anno i turisti italiani, che hanno scelto la Sicilia come residenza temporanea, hanno speso 175 milioni di euro, 36 mln in meno rispetto al primo semestre 2009 (211 mln). Anche l’impatto dei visitatori stranieri fa segnare una performance negativa: una spesa pari a 356 mln, con una riduzione di 26 mln (382 mln nel primo semestre 2009). Sono stati 2,53 milioni i pernottamenti degli italiani nell’isola, 500 mila in meno rispetto al primo semestre dell’anno precedente (3 mln). In questo senso, la Sicilia ha fatto peggio di tutte le altre regioni del Sud, con la Campania che addirittura segna un aumento dei pernottamenti (+900 mila); anche il dato medio del Meridionale, più le due isole, è in crescita di quasi 600 mila pernottamenti. In diminuzione anche i pernottamenti degli stranieri in visita in Sicilia, 5 milioni contro 5,3 milioni, la maggior parte arriva per vacanza (2,3 milioni, 2,1 mln nel 2009). A pagare di più il prezzo dei minori flussi turistici sono gli alberghi e i villaggi, quasi 300 mila pernottamenti in meno tra gli italiani da gennaio a giungo del 2010 rispetto allo stesso periodo del 2009 e 60 mila tra gli stranieri. Sono le case in affitto, però, a suscitare meno appeal tra gli stranieri, 500 mila pernottamenti in meno dei primi sei mesi dell’anno scorso, mentre i viaggiatori preferiscono rifugiarsi in casa di parenti o amici (+100 mila).

Leggi notizie correlate

• Covid, il grido di chi paga il conto: "Stiamo andando a picco"

• Negozi di abbigliamento in ginocchio: "Persa la stagione invernale"

• Crisi da Covid, il dramma dei pub: "Ristori insufficienti per vivere"

Tags: crisi · Economia · sicilia · Turismo

Pubblicato il 10 Settembre 2010, 18:29
4 Commenti Condividi
Commenti
  1. anna 11 anni fa

    i turisti non vogliono vedere sporcizzia,purtroppo la sicilia è la prima ,in classifica x il degrado.

    Rispondi
  2. Misentopigghiatupucu.. 11 anni fa

    Apriamo ai gay! Grande assessore…mah!

    Rispondi
  3. giuseppe vitrano 11 anni fa

    e se fosse colpa dei prezzi troppo elevati????

    Rispondi
  4. anna 11 anni fa

    x giuseppe,i prezzi al nord sono troppo elevati,invece al sud ,la spesa vi costa, molto, ma molto meno.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rapina a corriere di tabacchi, il video dei fermati

Noto, incendio nella riserva naturale di Vendicari VIDEO

Costa: "Vi spiego perché la zona rossa a Palermo" VIDEO

Palermo in zona rossa: città vuota, commercianti allo stremo

Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia