Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Rapina sul bus, autista punto con una siringa

Rapina sul bus, autista
punto con una siringa

Palermo
di Redazione
8 Commenti Condividi

Prima gli hanno chiesto il portafogli, poi lo hanno punto con una siringa. Ancora una volta vittima dell’aggressione è stato un autista dell’Amat, l’azienda dei trasporti urbani di Palermo, che stamattina, intorno le 5, è stato affrontato da due persone, armate di siringhe. I due sono saliti sull’autobus della linea 104, in via Dei Giardini, e hanno proseguito fino in corso Alberto Amedeo, dove hanno chiesto all’autista di poter scendere dalla porta anteriore; a quel punto uno dei due si è avventato sull’autista, pretendendo il portafogli e puntandogli la siringa, avvolta in un fazzoletto sporco di una sostanza rossa. Il conducente si è chinato per prendere i soldi che custodiva in un borsello; la mossa ha insospettito i due, che gli hanno piantato nel braccio l’ago di una siringa e dopo una breve colluttazione sono fuggiti. Il personale del servizio ispettivo dell’Amat ha trasportato l’autista nel pronto soccorso del Policlinico. Al conducente, medicato alla testa, sono stati somministrati una serie di antivirali. Indagano i carabinieri.

Leggi notizie correlate

• Amat, divieto di monopattini sugli autobus: ed è polemica

• Colpi di spranga all'autista del bus: condannato a 4 anni

• Trasporti turistici, operatori sul piede di guerra: "Aiuti o scioperiamo"

Tags: autobus · palermo · rapina · sicilia · siringa

Pubblicato il 11 Settembre 2010, 15:59
8 Commenti Condividi
Commenti
  1. alessandro 11 anni fa

    io bloccherei il servizio….tutti a piedi e muti…senza lamentarci..

    Rispondi
  2. occhio di lince 11 anni fa

    Essendo solo è anche più semplice per questi delinquenti prendere alla sprovvista l’autista, per questo credo che mettendo nuovamente il bigliettaio potrebbe servire da deterrente oltre alla certezza del biglietto.

    Rispondi
  3. Nino 11 anni fa

    Chi dice ancora che le camere a circuito chiuso non servano a niente o che siano uno spreco di denaro?

    Rispondi
  4. sara 11 anni fa

    io nino, ne sono convinta, sarebbe meglio che oltre all’autista vi sia un altra xsona, un bigliettaio, un ausiliario. che aiuto può dare una telecamera?

    Rispondi
  5. Antonio 11 anni fa

    Attendiamo il bigliettaio come nei paesi civili!

    Rispondi
  6. Il frigo piange... 11 anni fa

    Altro che carcare…. siamo allo sbando, alla mercè di chiunque.

    Rispondi
  7. Nino 11 anni fa

    Sara, sicuramente servono a rintracciare i colpevoli: l’identikit, per quanto accurato, non sara’ mai tale e quale a una foto. Non e’ un caso che qui a Londra i casi di… comportamento antisociale si sono ridotti drasticamente.
    Certo una seconda persona di servizio sarebbe auspicabile (con la carenza di lavoro che c’e’), il punto e’ se l’azienda assume o meno.

    Rispondi
  8. sicilianovero 11 anni fa

    Se riuscissero a prendere i responsabili, io gli farei fare 10 ore al giorno di camera buia e “timpulate” mattina, pomeriggio e sera per 5 anni. Basta con il garantismo sel la Legge non riesce ad essere credibile queste belve sono autorizzate a fare questo.
    Poi ritengo che sia giusto l’installazione di telecamere a circuito chiuso dentro i bus e la possibilità di schiacciare un bottone che tramite il controllo satellitare segnalerebbe alle forze dell’ordine, compreso i la polizia municipale, una situazione di pericolo per gli autisti e per i passeggeri.
    VISTO CHE LE REGOLE CIVILI NON BASTANO CI VOGLIONO LE MANGANELLATE!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

Il boss e il ristorante "Carlo V": le intercettazioni

Rapina e botte a un pensionato per 10 euro, arrestato dai Carabinieri

Rapina a corriere di tabacchi, il video dei fermati

Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia