Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Politica / Lombardo quater, l’ora del Cencelli E scoppia il caso dei finiani

Lombardo quater, l’ora del Cencelli
E scoppia il caso dei finiani

Verso il nuovo governo regionale
di Salvo Toscano
5 Commenti Condividi

È scattata l’ora del manuale Cencelli per la genesi del Lombardo quater. E i nodi arrivano al pettine, non senza qualche colpo di scena. Le dodici caselle della nuova giunta dovrebbero essere riempite già entro domani (martedì all’Ars il battesimo del nuovo governo), ma ad agitare le acque è arrivata oggi una non prevista grana con i finiani siciliani.

“Stamane ho incontrato Fini e l’Udc. Sono interessati a continuare, nel primo caso, e a ritentare, nel secondo caso, l’esperienza nel governo regionale siciliano”, aveva annunciato stamattina Raffaele Lombardo. Tutto a posto, insomma. Non proprio, perchè a stretto giro di posta è arrivato l’altolà di Pippo Scalia, plenipotenziario di Fini in Sicilia: “Al momento non persistono le condizioni per procedere ad una nuova composizione del governo regionale, rimangono forti perplessità sul programma e sulla natura della nuova giunta”. Posizione condivisa dai cinque finiani dell’Ars, Alessandro Aricò, Pippo Currenti, Luigi Gentile, Carmelo Incardona e Livio Marrocco.

I finiani, infatti, sarebbero disponibili, a differenza di Miccichè, a partecipare a un governo tecnico. Nel quale, però, vorrebbero mantenere due assessori, come è stato fin qui nel Lombardo ter. Il binomio proposto da Futuro e libertà è composto dall’uscente Nino Strano e dal giovane dirigente della Pesca, Gianmaria Sparma. In subordine, i finiani hanno messo sul tavolo due tecnici “di assoluto prestigio”, entrambi di provenienza romana, un esperto di sanità con esperienze negli Stati Uniti in curriculum, e un tecnico del settore energia, già docente ad Harvard. Su entrambe le proposte, però, non si sarebbe trovato l’accordo con Lombardo. Forse perchè, con la nascita di una nuova maggioranza al’Ars, il governatore potrebbe tenere conto del peso dei gruppi parlamentari. E per garantire una proporzionalità tra i 5 deputati regionali finiani e i 27 del Pd, i posti in giunta per i seguaci del presidente della Camera potrebbero scendere da due a uno.

Leggi notizie correlate

• Nasce Sicilia Futura - Faraone e Guerini al battesimo

• Sicilia democratica a Cracolici: - "Non siamo utili idioti"

• "Disagio tra i progressisti siciliani - Recuperiamo autonomia da Roma"

La parte del leone nel nuovo governo dovrebbe farla il Pd, con tecnici d’area. Tra i quali continua a circolare il nome di Elio Sanfilippo della Legacoop. Un posto dovrebbe essere riservato a un tecnico gradito all’Api di Rutelli. E i boatos di Palazzo insistono nel prevedere anche un assessore espressione dell’Udc, o almeno dell’area casiniana che in Sicilia ha come leader Gianpiero D’Alia e che all’Ars conta sui deputati Ardizzone e Forzese, ai quali potrebbero aggiungersi Ragusa e Parlavecchio. Se a questi assessori “promessi” si aggiungono i tecnici già presenti in giunta e considerati espressione di Lombardo, come Massimo Russo, è chiaro che lo spazio per la rappresentanza finiana si restringe.

“L’onorevole Lombardo sia più preciso nelle sue comunicazioni poiché ad oggi l’Udc in Sicilia è rappresentata dal sottoscritto ed io non lo ho incontrato – ha detto oggi il segretario dell’Udc siciliana Saverio Romano -. Dica allora a chi si riferiva nel sostenere di avere incontrato l’Udc. Se qualcuno lo ha incontrato è giusto che si sappia”.

Lombardo, poi, oggi è tornato sui suoi rapporti con Miccichè: “I miei rapporti, sul piano personale, con Gianfranco Micciché sono ottimi. Ieri c’é stato un battibecco in relazione a un assessore che avevo il diritto e il dovere di difendere, primo perché lo stimo, poi perché non tollero che si aggrediscano i miei assessori se non fondatamente. Definire ’signor no’, ‘il paralizzatore’ – ha aggiunto – un uomo come l’assessore Pier Carmelo Russo, che vive sotto scorta per le scelte che ha fatto in materia di rifiuti, mi è sembrato eccessivo. Quindi ho fatto una difesa non d’ufficio, ma convinta. Non ci siamo sposati, e non abbiamo divorziato. Ci sono rapporti di simpatia, amicizia e collaborazione. Non ho nessuna difficoltà a mantenerli”. Il riavvicinamento di Miccichè al Pdl lealista è confermato dal coordinatore regionale Giuseppe Castiglione, che a livesicilia conferma i contatti recenti col sottosegretario.

Tags: elio sanfilippo · fini · finiani · governo · lombardo · nuova giunta · regione siciliana

Pubblicato il 15 Settembre 2010, 16:49
5 Commenti Condividi
Commenti
  1. paolo 11 anni fa

    certo che finiani scuola MSI e PD assieme nel 4 governo LOMBADIAMO fa solo ridere del resto fino desso Lobardo ha fatto solo ridere anzi no chianciri:RIDICOLO

    Rispondi
  2. rocco 11 anni fa

    presidente lombardo
    ma è chiaro che lo difende d’altronde per lei una persona che và in pensione utilizzando la legge 104 dichiarando di accudire il padre e poi fà l’assessore e da difendere lo credo perchè lei ha dei valori importanti solo personali.
    saluti

    Rispondi
  3. Italsiculo 11 anni fa

    Presidente ci faccia la cortesia di liberare il Sig. Russo PierCarmelo dal gravoso compito di fare l’assessore, restituendolo agli affetti familiari e dando così un senso al contributo mensile che i siciliani onesti pagano per la sua prematura pensione.
    Oppure inviti l’Avv. Russo a rienttrare al lavoro, a mettersi in aspettativa, a fare l’assessore avendo recuparato un pò di etica e di rispetto del denaro pubblico.

    Rispondi
  4. salvo nicotra 11 anni fa

    Oggi Buttafuoco su Il Corriere ha dimenticato il profilo di Lombardo. Perchè? L’unico trasformista è Lombardo. Che fine ha fatto l’inchiesta di Catania?

    Rispondi
  5. non raccomandato 11 anni fa

    Buttafuoco è stato messo a fare il presidente dello Stabile da Lombardo. Qualche amnesia è comprensibile.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Ambulanti di nuovo in piazza per chiedere riaperture ed aiuti

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

Il boss e il ristorante "Carlo V": le intercettazioni

Rapina e botte a un pensionato per 10 euro, arrestato dai Carabinieri

L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia