Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Politica / Ma i ceffoni arrivano dall’Mpa

Ma i ceffoni arrivano dall’Mpa

Le spine in casa Lombardo
di Miriam Di Peri
14 Commenti Condividi

C’è aria di tempesta, tra i corridoi del Movimento per l’Autonomia. Alla vigilia della presentazione del Lombardo quater, tra i tesserati del partito del governatore non si respira di certo un clima particolarmente sereno. L’ipotesi del governo dei tecnici non convince alcuni deputati. E ancor meno la possibilità di un ingresso più o meno palese in giunta del Partito Democratico. Proprio ieri pomeriggio, gli autonomisti di sala d’Ercole si sono riuniti per discutere dei nuovi assetti dell’esecutivo e, almeno stando alle parole del capogruppo Francesco Musotto, non si è trattato d’altro se non di un incontro sereno: “Nessun attrito nel gruppo dell’Mpa all’Ars – dice Musotto –. La riunione di ieri è andata bene, si va avanti e va bene così, siamo tutti col presidente”. Ma a ben vedere, e soprattutto ad ascoltare i racconti dei deputati, non sembra essere tutto rose e fiori. Giuseppe Gennuso, eletto nel collegio di Siracusa, ci va cauto e non da per certo l’apparentamento coi democratici. Al contrario, parla di mere ipotesi. “Il presidente sta facendo delle ipotesi di governo tecnico, magari a partire dall’idea che i tecnici possano essere più attivi dei politici – dice Gennuso –. Certo, quello che vedrebbe protagonisti Fini, Lombardo e Casini potrebbe essere un laboratorio interessante. Il Pd? Dobbiamo capire le mosse di Veltroni, che fino a ieri ha ipotizzato una svolta verso il terzo polo. E poi già con Fini e Casini in Sicilia raggiungeremmo senza difficoltà un buon 30%. Sul Partito Democratico è ancora tutto da vedere, è un’ipotesi che non riusciamo a capire. L’eventuale svolta a sinistra di per sé non mi preoccupa, sono certo che col mio elettorato non avrei problemi. Vede, i partiti ormai sono globalizzati, destra e sinistra sono concetti superati. A noi questa legge elettorale non piace e poi la gente è stanca di Berlusconi. Certo, anche tra di noi di fondo può esserci un confronto ferrato piuttosto che una battuta aleatoria, ma in fin dei conti sono certo che tutto il gruppo seguirà il governatore”.

E ci va cauto anche Riccardo Minardo, assente all’incontro di ieri, che addirittura non crede alle voci che danno ormai per certo il divorzio tra Lombardo e Micciché. “Io ieri non ho partecipato alla riunione di gruppo perché mi trovavo a Roma – racconta Minardo – non so ancora cosa sia successo. Certo, sono convinto che il nuovo governo aiuterà il presidente nel percorso delle riforme. Non saprei dire se ci sia stato davvero un divorzio tra Micciché e Lombardo, io non credo. La nuova maggioranza? Si formerà con chi sarà disposto a portare avanti le riforme”.

Decisamente più severo Paolo Ruggirello. Non parla di vane ipotesi riferendosi al governo tecnico o all’apparentamento coi democratici. È rigido anche sulle valutazioni riguardo il Pdl Sicilia di Micciché, anche se precisa che preferirebbe portare avanti le battaglie all’interno del centrodestra, piuttosto che rischiare una virata a sinistra del suo partito. “Sul nuovo governo stiamo attendendo di saperne di più – dice Ruggirello –. Vede, noi sposiamo il progetto delle riforme, ma chiediamo al nostro presidente di tenerci presenti nelle scelte. Siamo sempre stati contrari a questa legge elettorale, è vero. Ma io credo che questa sarebbe una battaglia da fare all’interno del centrodestra, non spostandoci verso il centrosinistra. Governo dei tecnici? Fino ad ora il Pd si è nascosto, ma si sa bene che Pier Carmelo Russo, Mario Centorrino, Massimo Russo, anche Caterina Chinnici sono riconducibili a una determinata area. Però se si parla di Manlio Mele allora lì non dobbiamo più dire la parola tecnici, perché si tratta di personaggi più che politicizzati. È vero che il popolo siciliano ha eletto il presidente per governare. Ma il popolo siciliano ha eletto pure dei deputati, e bisogna tenerne conto”. Paolo Ruggirello non si dice contrario ai tecnici a prescindere, ma crede che in questo momento alla Sicilia occorra piuttosto una giunta politica, capace di intercettare le esigenze dei territori. “I tecnici provengono dai salotti, dall’élite della società. I politici stanno in strada, tra la gente – continua Ruggirello –, conoscono le esigenze dei territori, dalle fognature ai piani regolatori. Al popolo siciliano serve una giunta politica, non tecnica. E poi, anche sotto il profilo economico, si parla tanto di tagli, anche agli stipendi dei deputati. Dodici assessori tecnici significano 12.000 euro in più da versare a ciascuno di loro, cioè 144.000 euro in più al mese. Mi auguro soltanto che i tecnici, in quanto esperti, non nominino poi a loro volta dei consulenti esterni. Se la devo dire tutta, non credo che dopo il nuovo governo ci sarà in Aula quella larga maggioranza di cui si legge su tutti i giornali. Cosa ne sarà del Pdl Sicilia? È già rappresentato dagli uomini di Micciché in diversi settori. E, certo, non si può dimenticare che quel gruppo fa parte dello stesso Pdl che a livello nazionale ci ha fatto penare sui fondi Fas”.

Leggi notizie correlate

• "M5S e Pd, un'alleanza tra opposti - Andiamo a votare prima possibile"

• "Ora serve un salto di qualità" - Zingaretti apre il confronto

• Enti locali in grave crisi - Anci Sicilia scrive al governo

Tags: governo · lombardo · Mpa

Pubblicato il 16 Settembre 2010, 21:30
14 Commenti Condividi
Commenti
  1. enzo 11 anni fa

    ma Manlio Mele è sponsorizzato dal nipote?

    Rispondi
  2. logi 11 anni fa

    Espulsi gli ascari dell’mpa, che non sanno pronunciare quattro parole consecutive in italiano! Sai bene, Presidente, chi li ispira! Fai la giunta, conseguendo un consenso tra i deputati che ti cosenta di espellerli dal partito, hai 3anni per rinnovare la classe dirigente del mpa, fai le riforme x rilanciare la Sicilia, guadagnati il consenso d’opinione e chiudi i rubinetti delle clientele, dello spreco e del malaffare che ha solo rimpinguato le casse elettorali e finanziarie di Cuffaro, Alfano, Schifani ,Firrarello, e soci, e punta su uomini e donne che hanno la schiena dritta, che hanno fatto la gavetta, e che capiscano di’politica. Non ti circondare solo di yes man che ti giurano cieca obbiedenza, ma che non fanno crescere il progetto autonomista, altrimenti ad un batter di ciglio tutto si scioglierà come neve al sole, relegando ai posteri un giudizio storico controverso sulla tua sacrosanta battaglia, teoricamente ineccepibile, ma praticamente irrealizzata!

    Rispondi
  3. Luigi 2 11 anni fa

    ” E gira il mondo, gira….” così recitava una canzone di qualche anno fà di Jovanotti, ma mi sembra abbastanza attuale visto che qui in Sicilia chi perde governa e chi vince va all’opposizione.
    Il titolo riporta “ceffoni dall’MPA interno….” state sicuri che se questo governo “politico” e non tecnico verrà fatto, non esisterà più l’MPA…
    D’altronde già da mesi MPA nella provincia di Palermo esistono malumori e contraddizioni.
    Se Musotto non fosse capogruppo sarebbe il primo a transitare nell’UDC.
    Si vada al voto…

    Rispondi
  4. genny 11 anni fa

    Brava,brava Logi,cosi’ si parla al Presidente e non come tutti quei Yes Man che circolano nei corridoi di via Pola,si incontrano senatori e deputati che vien da ridere al solo guardarli.Il progetto autonomista e’ stagnante e questo caro Presidente lo sai bene. con una classe dirigente come questa come vuoi che si raggiunga quel famoso 30% che e’ e deve essere l’obbiettivo minimo per parlare di un partito regionale. No,non puoi farlo con certe facce e certe teste,non ce la farai mai Presidente. Abbi coraggio,vero coraggio ed affidati a persone di cultura,menti alte che aggregano ed alla fine vedrai che il Tuo progetto AUTONOMISTA si realizzera’. E tu lo sai Presidente.Auguri

    Rispondi
  5. Il Siciliano!!! 11 anni fa

    Logo 2
    Non so chi ti dia queste dritte su Musotto ma ti prego di farti spiegare anche il ragionamento logico che dovrebbe portare il Presidente all’udc, così ridiamo per bene! Grazie!

    Rispondi
  6. giovanni 11 anni fa

    lo voglio vedere tutto questo tecnicismo del governo,se i nomi sono manlio mele zio dell’assessore alla sanità e la monterosso amica intima di leanza ci hanno spiegato ben bene il metro di valutazione e reclutamento…ahiaihai!

    Rispondi
  7. OLTREMODO 11 anni fa

    Condivido integralmente l’analisi lucida, quasi fotografica, di LOGI. Il futuro del movimento passa da un progetto di reale rinnovamento meritocratico di una classe politico-dirigenziale che sia davvero innamorata dell’autonomia…gli utili idioti servitori e gli uomini in cerca di questo o quel posto di potere sono quelli che ridurranno in cenere il tuo progetto autonomista, caro Presidente. Ripartiamo ricominciando a parlare delle grandi tematiche meridionaliste e traduciamo in fatti le idee che un tempo erano al centro del nostro dibattito e che oggi sembrano sepolte sotto una coltre di confusione ed incertezza. Abbiamo fiducia in te Presidente, non deluderci!!!

    Rispondi
  8. contadino78 11 anni fa

    LOGI E OLTREMODO NONCHE’ GENNY HANNO PERFETTAMENTE RAGIONE CARO PRESIDENTE LOMBARDO.. ANZICHE’ ASCOLTARE I SUOI ABITUALI CONSIGLIORI (XCHE’ DI QUESTO SI TRATTA) SI CERCHI UNA NUOVA CLASSE DIRIGENTE LIMPIDA E CRISTALLINA CHE CREDE VERAMENTE NEL PROGETTO AUTONOMISTA. E NON QUEI MUSI NERI DEPUTATI E SENATORI CHE ECCETTO 1-2 SONO TUTTI DA CESTINARE. SENZA PARLARE POI DEL SOTTOSEGRETARIO AI TRASPORTI REINA…..MEGLIO TACERE.E NON SI PREOCCUPI SE POI MAGARI QUALCUNO DEI NUOVI HA UNA SUA TESTA ED IN FUTURO POTRA’ ANCHE FARLE UN PO D’OMBRA,DOVRA’ ESSERE FELICE XCHE’ AVRA’ LASCIATO IL SUO SEME,IL SEME DELL’AUTONOMIA.AUGURI PRESIDENTE

    Rispondi
  9. non raccomandato 11 anni fa

    @ Genny, le facce e i personaggi che incontri in via Pola evidentemente sono lo specchio di quello che è l’Mpa, formato da politici mezzecalzette, professionisti falliti in cerca di incarichi, yes man pronti a candidare anche la figlia per acquisire punti nei confronti del capo, passacarte e spregiudicati, se non ahce pregiudicati. Con questo zoo quale progetto autonomista di dovrebbe portare avanti? E poi a don Arrafaè non gliene frega niente dell’autonomia della Sicilia, Genny, piccola Genny, ancora non l’hai ancora capito?

    Rispondi
  10. Luigi 2 11 anni fa

    @ Siciliano: dopo la bella figura fatta alle europee, credo che Musotto non abbia più niente da dare alla politica. La politica dell’MPA palermitana è finita. Sbaglio o proprio nella provincia di Palermo l’MPA ha preso il 5-6%? Sbaglio che la testa di serie n.1 a Palermo è Musotto? Sbaglio o l’MPA a Palermo non esiste?

    Rispondi
  11. generale custer 11 anni fa

    Perdonate la critica a tutti i commenti, ma sorge spontaneo dirvi una cosa!!!!
    Non so quanti di voi abbiano passato i 50 anni età ma vorrei chiedere ad ognuno di voi……non siete stanchi di questo teatrino? Oppure vi sta bene che ci sia gente che ci governa e che fa il gioco delle tre carte? Boh….sta di fatto che la vera politica non esiste più i giovani osservando tutto questo hanno capito che per aver soldi basta far politica, o x factor o grande fratello…….ma in che direzione stiamo andando…..io credo verso la fine della fine……..

    Rispondi
  12. non raccomandato 11 anni fa

    @ generale custer, sono d’accordo con te: alla fine tra X il grande fratello e il grande illusionista (Lombardo), meglio il grande fratello, almeno ci sarà qualcuno che ci guadagna, con Lombardo, alla fine, perdono tutti, tranne lui.

    Rispondi
  13. Il Siciliano!!! 11 anni fa

    @Luigi 2
    Potresti anche non sbagliare (anche se in realtà i numeri non sono questi) e non sbagliando daresti forza alle mie perplessità: cosa andrebbe a fare Musotto nell’udc dove c’è gente che prende 30 mila voti?
    Torno a chiderti: fatti spiegare il perché Musotto dovrebbe passare all’udc e poi vieni a raccontarcelo, grazie!

    Rispondi
  14. fafe69 11 anni fa

    all’incontro di venerdi scorso alla festa dell’unita’ mancavano deputati e consiglieri di palermo dell’Mpa vi siete chiesti il perche’???

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rapina a corriere di tabacchi, il video dei fermati

Noto, incendio nella riserva naturale di Vendicari VIDEO

Costa: "Vi spiego perché la zona rossa a Palermo" VIDEO

Palermo in zona rossa: città vuota, commercianti allo stremo

Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia