Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Ecco tutti i tesori del “macellaio”

Ecco tutti i tesori del “macellaio”

Tra i beni pure opere d'arte
di Cronaca nera
1 Commenti Condividi

Ma cosa cercano esattamente i carabinieri che sono entrati nel carcere romano di Rebibbia, di notte,  con un ordine di perquisizione firmato dalla procura di Palermo. Cosa volevano dal boss, dal “macellaio” che ha confessato l’uccisione di 150 persone. Cosa cercavano nella sua cella super-protetta di iper collaboratore?  

Brusca – secondo i pm – avrebbe nascosto alcune zone opulente del suo patrimonio, una ricchezza che in questi anni avrebbe continuato a gestire fra il carcere e i permessi premio, ogni 45 giorni. “E’ lo stesso pentito – scrive per esempio ‘Repubblica’ – ad ammetterlo in una lettera inviata a un prestanome, fotocopiata dagli inquirenti prima che arrivasse a destinazione: “Ho mentito spudoratamente”, questo scrive il collaboratore a proposito dei suoi beni. Brusca sarebbe arrivato anche a minacciare un suo ex prestanome per tornare a controllare un’azienda. Ecco perché adesso gli viene rivolta l’accusa di tentata estorsione, contestata con l’aggravante di avere commesso il reato col metodo mafioso”.

Sotto scacco le abitazioni di amici, collaboratori, prestanome presunti e la casa segreta della moglie. Tra i beni ci sarebbero un’azienda di San Giuseppe Jato e opere d’arte. Un controllo nella casa della moglie di Brusca ha portato al ritrovamento di 188 mila euro in contanti.

Leggi notizie correlate

• In cella con il telefonino: 6 apparecchi trovati nel carcere di Augusta

• Agente picchiato in carcere da un detenuto: trasportato in ospedale

• Le voci su un nuovo pentito e il boss chiese notizie a un agente

Tags: carcere · giovanni brusca · opere d'arte · perquisizioni · tesori

Pubblicato il 17 Settembre 2010, 11:18
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. Sebastiano 11 anni fa

    Se vere, queste sono le prove che questi delinquenti non si sono mai pentiti e che non sono nemmeno collaboratori. Le loro dichiarazioni scaturiscono a seguito di accordi, di “patti” che lo Stato fa con questi delinquenti. Accordi di convenienza che allo Stato servono per dimostrare al “popolo”, che lo Stato esiste ed è presente. Ma a quali costi.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rapina a corriere di tabacchi, il video dei fermati

Noto, incendio nella riserva naturale di Vendicari VIDEO

Costa: "Vi spiego perché la zona rossa a Palermo" VIDEO

Palermo in zona rossa: città vuota, commercianti allo stremo

Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia