Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Politica / Romano contro Casini: “In Sicilia è minoranza”

Romano contro Casini:
“In Sicilia è minoranza”

La spaccatura nell'Udc
di Redazione
13 Commenti Condividi

 “La notizia del giorno è che Casini ha una sua corrente in Sicilia: prendiamo atto del fatto che il leader nazionale del nostro partito ha una piccola corrente nell’isola largamente minoritaria”. Così il segretario regionale dell’Udc Saverio Romano, che fa parte di un gruppo di parlamentari siciliani che nei giorni scorsi hanno messo in discussione la linea di Casini nei confronti del premier Berlusconi, ha commentato la notizia che alcuni parlamentari regionali del partito sarebbero pronti a dare il loro sostegno al nuovo governo regionale guidato da Raffaele Lombardo, il quarto nel giro di due anni.

Romano ha definito un “ribaltoné il Lombardo quater, che avrebbe il sostegno del Mpa, del Fli, dell’Api e del Pd, oltre a un paio di deputati regionali dell’Udc vicini al parlamentare nazionale Giampiero D’Alia. “Si tratta di un ‘laboratorio politico’ – ha osservato – messo a punto da Lombardo per fare i suoi interessi, invece di quelli dei siciliani. Noi avevano proposto un ‘governo d’emergenza’, aperto anche all’opposizione. mentre Lombardo ha preferito fare un governo con chi ha perso le elezioni come il Pd, estromettendo la maggioranza di centro destra che lo aveva sostenuto. Un ‘ribaltone’ appunto”. Romano ha definito inoltre “inusuale che Lombardo venga ricevuto in pompa magna da Casini e da Cesa, senza che il segretario regionale ne sia informato”.

Leggi notizie correlate

• Miccichè alla Leopolda di Faraone - Ecco chi c'era - GUARDA LE FOTO

• Quel che resta di Alfano e Casini - Persi per strada oltre 100 mila voti

• Il centrosinistra: "Sì a Micari" - Panepinto: "Ticket con Crocetta"

Tags: casini · saverio romano · udc

Pubblicato il 17 Settembre 2010, 15:09
13 Commenti Condividi
Commenti
  1. Wellaaa 11 anni fa

    Ahi ahi, Romano, Romano……. prima metti il carico e poi resti senza briscole!
    Come ti dissi una volta… auguri!

    Rispondi
  2. Riflessivo 11 anni fa

    Cari amici on.li Mannino, Romano, Ruvolo, sen.ri Cuffaro, d’Alia, etc. etc. dobbiamo capire che il vero problema non è quello di farci la guerra in famiglia, ma, quello di rappresentare con chiarezza le vere problematiche attuali del nostro paese “italia”, ad iniziare dal problema dei 220 mila precari che oggi più di ieri cercano qualcuno che con molto impegno,dignità, competenza e determinazione metta in atto sia alla camera che al senato la proposta di abrogazione della legge 133 del 2008, ovvero della cosidetta pseudo riforma Gelmini,che per questione di cassa a messo sul lastrico centinaia di migliaia di famiglie e il futuro dei nostri ragazzi.
    Su questa tematica come sulle altre che in primo luogo toccano le nostre famiglie non possiamo essere divisi, perchè per nostra fortuna nel nostro partito se vogliamo essere onesti con noi stessi, esistino dei grandi cervelli politici, ad iniziare dall’ottimo Calogero Mannino, dal sempre verde Rudy Maira, dai giovani Saverio Romano, Giampiero d’Alia, etc. etc., che possono se messi al posto giusto riequilibrare lo sbandamento a sinistra che qualcuno incautamente, ma, in buona fede, per questioni di carattere anagrafico potrebbe intraprendere.
    Ricordo a me stesso che nei primi anni novanta si è consumata la più grande strage politico-istituzionale della nostra storia recente, a qualcuno che l’ha dimenticata lo invito a ripassarla.
    Con deferenza e con affetto il vostro amico Raimondo.

    Rispondi
  3. HoPauraScappoalnord 11 anni fa

    senza briscole ?
    qui, gli unici a fare cavolare e rimanere senza briscole sono, quelli del PD il proprio elettorato con queste azioni non è disilluso bensì “incaxxatx” –
    coloro dell’UDC che sono senza, e i vari personaggio Ex AN anch’essi senza voti… pensa ad un Lo Presti…
    di questi, solo Granata, colui che in passo nonostante fosse Assessore Regionale uscente non è riuscito a farsi rieleggere come deputato regionale…. ha qualche voto di opinione che si è costruito negli ultimi mesi…
    loro sono senza briscola….
    gli altri hanno dalla loro parte chi più chi meno gli elettori che sono sempre più accaniti…. e al momento opportuno faranno gruppo…

    Rispondi
  4. me 11 anni fa

    La politica sta diventando sempre più ingarbugliata, il sistema del bipolarismo era solo una facciata che si è sgretolata in meno di due anni…Ora chissà chi raccoglierà i cocci.
    Le correnti in un partito del 40 % sono legittime ma nell’udc sono ridicole, figlie solo di interessi personali. Di certo Casini non è un santo come vuol fare credere ma i gli onorevoli siciliani dello scudo crociato sono un’armata brancaleone di papponi e indagati. La faccia pulita di Casini li riciclava…adesso entrambe le parti non hanno molta strada da fare separati.

    Rispondi
  5. Andrea 11 anni fa

    9 Verticale: Un Romano che a Roma non conta proprio nulla…………

    Rispondi
  6. carmelo 11 anni fa

    Caro on.le Romano, comprendo il suo disagio nell’apprendere che finalmente l’On.le Casini abbia deciso di fare opposizione anche in Sicilia, ma lo capisco perfettamente: senza poltrone e assessorati i favori come li fate?
    La “maggioranza che ha vinto le elezioni” non esiste più per il semplice fatto che è stato il Pdl a non esistere più, e quindi è falso ed inutile denunciare presunti ribaltoni, oltretutto quando a fare queste denunce è l’esponente di un partito che sui “ribaltoni” e sulle “maggioranze variabili” delle quali fare parte a seconda delle convenienze ha costruito gran parte del suo consenso elettorale.
    Lombardo e il Pd non hanno fatto altro che fare esplodere le contraddizioni del Pdl, un partito di plastica, fondato dal predellino di una automobile da un miliardario pluriinquisito e demagogo, un plutocrate lontano anni luce da quel cattolicesimo popolare e democratico che dovrebbe essere il patrimonio distintivo dell’UDC e che invece in Sicilia è stato rinnegato e svenduto per spartirsi le poltrone e il potere.
    Lei e tutti gli altri cuffariani dovreste passare ufficialmente con Berlusconi e lasciare l’UDC, seguendo l’esempio di Formigoni, sarebbe un gesto di chiarezza e di onestà verso gli elettori che vi hanno votato e che avete preso in giro, perchè a voi e a quelli come voi interessano solo gli affari e i favori.

    Rispondi
  7. ascanio fiorentino 11 anni fa

    Direi che è quanto meno inusuale che sia il Presidente Casini ha spaccare il proprio partito in Sicilia, riuscendo lì, dove neanche Lombardo era riuscito. Non c’è che dire un bel risultato. I voti in Sicilia sono i nostri non di Casini che li usa a proprio piacimento.

    Quasi quasi viene da dar ragione a Bossi…nomen omen..

    Rispondi
  8. Attilio 11 anni fa

    Caro On. Romano sei stato consigliato male da Cuffaro e ora rischi di perdere il ruolo di segretario regionale dell’UDC, anzi già l’hai perso e se hai un briciolo di dignità devi dimetterti, prima che Casini ti espelle del partito o lo Commissaria. Finalmente Casini ripulisce il partito da uomini collusi con la M..ia e sempre a caccia di interessi personali, sono delle zavorre per l’On. Casini, che sta operando perfettamente. Spero che l’On. Casini di cui ha tutta la mia stima si occupi per la nostra Sicilia come in passato, e porti avanti alcune lotte riguardanti il: quoziente familiare, legalità, lavoro, aumento sostanzioso degli stipendi per i ceti medi, riduzione di tasse per i ceti medi. E poi ripristini le tasse per jat, fuori bordo, per gli aerei personali, che si rimetta ICIe le tasse per le seconde, terze, quarte case ecc. Una cosa vorrei chiedere all’On. Casini, di fare un discorso con l’On. Mannino e convincerlo di non lasciare l’UDC, Mannino è persona seria, moderata è insomma il fuoriclasse della politica, è la storia della Sicilia ed è ancora oggi per noi elettori dell’UDC il nostro punto di riferimento. Un iscritto UDC disorientato e deluso.

    Rispondi
  9. ghibli 11 anni fa

    Casini ha sempre parlato e predicato di un partito diverso dal PDL, non padronale, democratico, dove si discute, un partito federalista con ampia autonomia e invece ora lui fa peggio di Berlusconi.
    Decide per le sue mire personali di fare un piacere al PD scaricando a mare i suoi più grandi sostenitori. Senza rispetto della Segreteria regionale e del Gruppo dell’ARS.
    Disposto a disgregare un partito siciliano solido che aveva saputo resistere a tante difficoltà, capace nonostante i guai di Cuffaro di rappresentare una rilevante forza politica in Sicilia.
    Ci sono delle regole e vanno rispettate. La linea del Segretario regionale per essere cambiata deve avere la maggioranza dei consensi degli Iscritti.

    Rispondi
  10. Wellaaa 11 anni fa

    ROMANO VAI A CASA!

    Rispondi
  11. carlos 11 anni fa

    per quanto ho potuto osservare vivendo da vicino la realtà siciliana ho la sensazione che la vera anomalia politica siciliana sia pro proprio il governatore Lombardo.Che non ha esitato a sconvolgere alleanze pur di mantenersi al potere in Regione.E ciò utilizzando il PD che terrorizzato dalle elezioni si è prestato e si presta a tutte le operazioni lombardiane.Anche il buon Micicchè ha le sue responsabilità.L’etica politica e il rispetto del voto popolare imporrebbero che quando viene meno una maggioranza si deve ritornare al voto popolare.Quando a Casini che senso ha andare in soccorso di Lombardo che a livello nazionale sostiene Berluscono?Mi sembra una scelta irrazionale fatta a dispetto della maggioranza dell’UDC che pure può ascrivere al proprio merito l’aver consentito all’UDC di esistere come terza forza.Insomma Romano ha posto un problemma di linea politica che non può essere liquidato con una intervista a Mentana ma richiede un confronto franco e serrato che non si esorcizza con le scomuniche e con le espulsioni.Ho la sensazione che Casini soffrA IL CONTRADDITTORIO INTERNO E SIA TROPPO CONVINTO DELLE SUE IDEE CHE NON POSSONO ESSERE DISCUSSE.

    Rispondi
  12. Luigi 11 anni fa

    Semplicemente a Romano e company non va giù che Casini abbia prevalicato discutendo con Lombardo. Per il resto non è comprensibile la linea dei siciliani espressa a Chianciano. Siamo all’opposizione e non si vota la fiducia, poi sui provvedimenti giusti è ovvio non avere pregiudizi. Per il resto posso affermare che dispiace per la frattura all’interno del partito, ma dispiace di più che Berlusconi stia giocando con le Istituzioni del nostro paese.

    Rispondi
  13. carlos 11 anni fa

    romano ha semplicemente sostenuto la sua contrarietà ad una ipotesi di accordo con il PD.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Tragico incidente, autocarro travolge pedoni VIDEO

VIDEO incredibile: grave incidente, pedone "miracolato"

Ambulanti di nuovo in piazza per chiedere riaperture ed aiuti

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia