Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Politica / “Il cuffarismo non esiste più”

“Il cuffarismo non esiste più”

Lo scatto di Totò
di Redazione
9 Commenti Condividi

“Mi rivolgo a chi, per pigrizia mentale o perché in malafede, o per entrambi questi motivi, continua a usare la locuzione cuffariani per indicare l’Udc in Sicilia che è cosa molto più grande di me”. Lo afferma il senatore dell’Udc, Salvatore Cuffaro. “Sono fuori dalla politica attiva, impegnato nel fare valere le mie ragioni in sede giudiziaria – aggiunge – E’ per questo che chiedo anche a Bersani maggiore rispetto, per la mia persona e il partito del quale ho l’onore di fare parte e al quale ho dato un contributo essenziale”.

Leggi notizie correlate

• Musumeci: "Mai alleato di Cuffaro" - L'ex presidente: "I miei con te"

• Tutti candidati, tutti cuffariani - La Regione e il nuovo che non c'è

• Cuffariano? Sarà lei!

Tags: cuffarismo · cuffaro salvatore · sicilia · udc

Pubblicato il 20 Settembre 2010, 10:47
9 Commenti Condividi
Commenti
  1. contadino78 11 anni fa

    Bravo Toto’ , sei stato chiaro. E questo penso che basti per tutti.E finiamola con sto cuffarismo.Basta,parliamo invece di politica per la Sicilia. Se ce la fate.

    Rispondi
  2. Il frigo piange... 11 anni fa

    Bravo Toto’!!!

    Rispondi
  3. Zosimo 11 anni fa

    Grande Cuffaro!
    La grandezza di un Uomo si misura dalla sua umiltà!
    E tu puoi fare solo scuola a questi pigmei della politica!

    Rispondi
  4. GIGGI 11 anni fa

    Mischinu, solo tre commenti! In altre stagioni sarebbero 30 o 40.
    Eco il quarto, almeno….

    Rispondi
  5. Enrico C. 11 anni fa

    “il partito del quale ho l’onore di fare parte e al quale ho dato un contributo essenziale”

    In effetti senza di lui forse i rapporti tra il suo partito e la Mafia non sarebbero venuti alla luce.
    Grazie Cuffaro.

    Rispondi
  6. anna 11 anni fa

    il cuffarismo sarà del prezzemolino tritato,che si aggiunge in qualsiasi piatto.Il piatto sanità, piatto dell’edilizia,ecc..ecc. non va mai messo sui cannoli.

    Rispondi
  7. toti 11 anni fa

    caro totò
    il tempo è galantuomo
    l’unico grande neo è stato candidare un psicopatico come lombardo

    Rispondi
  8. Umberto 11 anni fa

    Il tempo e’ galantuomo ….. condivido

    Casini ha perso la testa, come Fini. E pagherà gli errori commessi e commettendi, quanto li stanno pagando Follini e Tabacci.

    Toto’, non mollare …. I veri amici si vedono ora. Gli altri, come Casini, sono solo ignobili opportunisti.

    Rispondi
  9. non raccomandato 11 anni fa

    Dal cuffarismo al lombardismo più sfrenato e illegale, ma basta mettersi due prestanomi compiacenti in giunta e il gioco è fatto. Non ho mai avuo grande simpatia per Cuffaro, ma adesso, in confronto all’attuale Attila che ha invaso Palermo, Totò era uno statista illuminato.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

Il boss e il ristorante "Carlo V": le intercettazioni

Rapina e botte a un pensionato per 10 euro, arrestato dai Carabinieri

Rapina a corriere di tabacchi, il video dei fermati

Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia