Si è svolta questo pomeriggio in viale Regione siciliana, a Palermo, la protesta di una cinquantina di lavoratori di Max Living aderenti a Uiltucs e Filcams Cgil. I lavoratori protestano contro il mancato rispetto dei contratti e denunciano licenziamenti e trasferimenti forzati.
Voglio fare una precisazione, i dipendenti del gruppo Li Vorsi che hanno aderito al Sit-in erano solo in 15 (gli altri 35 x arrivare alla cinquantina non si sa da dove li hanno presi, forse sagome di cartone o familiari).
I restanti 185 dipendenti svolgevano regolarmente e tranquillamente il proprio lavoro.
…ma è una precisazione fuori luogo forse Lei è un dirigente o cosa? sicuramente la sua poltrona non la tocca nessuno.
Sig.ra margherita, non sono un dirigente non possiedo poltrona(sto in piedi tutto il giorno come i manifestanti di ieri).
La precisazione serviva solo a far capire che una notizia va verificata sul luogo,non da proclami fatti dai sindacati intervenuti.
Gentile Sig. Gladio la sua precisazione sul numero dei partecipanti mostra la totale insensibilità nei confronti di chi ha protestato e del motivo della protesta, non è certo una notizia di cui hanno parlato al TG1 per cui tra 15 o 35 nno vedo la differenza quello che spiace è di vedere qualcuno come lei, che sta in piedi tutto il giorno, e sembra essere disturbato da chi protesta affinchè vengano rispettati i propri diritti. Il lavoro non è tutta la nostra vita, capisco che oggi scarseggia, ma non si deve pensare con la mentalità degli schiavi.
Sig.Gladio,le vorrei ricordare che le sue battute strumentali su sagome di cartone o familiari non fanno ridere chi nn e con la giacca come lei,e sulla poltrona si puo anche sedere,ma le poltrone non valorizzano le persone,e le ricordo una frase del grande Totò: Signori si Nasce.
I lavoratori hanno diritto al sindacato,e di loro scelta,dato che uno vale l’altro.