Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Messina / Venti milioni a clan messinese Lo Forte: “Il più importante in città”

Venti milioni a clan messinese
Lo Forte: “Il più importante in città”

Confische
di Redazione
1 Commenti Condividi

La polizia ha confiscato a Messina beni per un valore di circa 20 milioni di euro a persone appartenenti al clan mafioso Trovato, operante nel quartiere Mangialupi a Messina. In precedenza la polizia aveva sequestrato beni per diversi milioni ai fratelli Tovato, perché ritenuti provenienti dallo spaccio di droga. I beni sono stati sottratti ad Antonino, Salvatore, Franco, Giovanni ed Alfredo Trovato per un valore complessivo di circa 20 milioni di euro sono 24 immobili, 5 terreni, 9 auto, 6 moto, i patrimoni aziendali di due società e numerosi conti correnti.

Si tratta dei beni che erano già stati sequestrati lo scorso maggio ai Trovato. Sulla confisca durante una conferenza stampa è intervenuto il questore di Messina, Carmelo Gugliotta: “Si tratta di un’importantissima confisca al clan Mangialupi, non è stato facile riuscire ad individuare i loro beni. Nel tempo i fratelli Trovato attraverso diverse attività criminali sono riusciti ad accumulare un ingente patrimonio e a diventare un punto di riferimento per la cirminalità messinese”. “Un’indagine fondamentale – ha aggiunto il procuratore capo di Messina, Guido Lo Forte – perché i fratelli Trovato fanno parte del clan più importante di Messina, quello di Mangialupi e hanno importanti collegamenti: sono molto vicini alla famiglia dei Morabito della ‘ndrangheta. La carriera di Trovato è simile a quella di Salvatore Lo Piccolo a Palermo, che da rapinatore è cresciuto fino a diventare un personaggio di primo piano anche attraverso lo spaccio di droga”.

Leggi notizie correlate

• Iva non versata per 430mila euro: confisca a un imprenditore

• Truffa milionaria di soldi pubblici: confisca di beni al figlio del boss

• Confisca di 400 immobili: il costruttore si gioca l'ultima carta

Tags: confisca · messina · trovato

Pubblicato il 24 Settembre 2010, 10:23
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. vittorio 11 anni fa

    Nel verminaio resta molto da scavare.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Ambulanti di nuovo in piazza per chiedere riaperture ed aiuti

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

Il boss e il ristorante "Carlo V": le intercettazioni

Rapina e botte a un pensionato per 10 euro, arrestato dai Carabinieri

L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia