Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / “La città sarà pulita? Solo il cammino del Papa”

“La città sarà pulita?
Solo il cammino del Papa”

Nadia Spallitta, consigliere comunale
di Miriam Di Peri
2 Commenti Condividi

Consigliera Spallitta, la visita del Papa gioverà alla città?
“In una condizione normale, la visita del Papa in città non avrebbe potuto che giovare e per certi versi, in fondo, è ancora possibile che avvenga. Ma credo che purtroppo Palermo non sia più in grado di ospitare grandi eventi di questa portata”.

Sui costi, invece, cosa ne pensa? Un milione e mezzo è una bella cifra.
“Sinceramente non sono in grado di dare un giudizio in questo senso, non so dire quali siano i costi da affrontare per garantire la sicurezza in questi casi”.

È stata opportuna la scelta del Foro Italico per far celebrare la messa a Benedetto XVI?
“Assolutamente no, arrecherà un danno alla città. Si sarebbe potuto scegliere, per esempio, lo stadio. E comunque c’erano altri posti. Ma in questo modo il prato resterà sicuramente danneggiato”.

Leggi notizie correlate

• Illegittimo il taglio delle pensioni - per 150 ex dipendenti dell'Eas

• "L'ambiente crea sviluppo e lavoro - L'unico voto utile è Verde"

• Presentata la Lista Europa Verde - Spallitta: "Un'Europa dei cittadini"

Il vicesindaco Scoma ha assicurato che la città in quei giorni resterà pulita.
“Guardi, sulla questione della nettezza urbana neanche noi riusciamo più a capire i motivi di tanti disservizi. L’azienda è stata commissariata ormai da un anno, ma neanche l’opera dei commissari è riuscita a risolvere i disagi. Il dato di fatto è che chiunque arriva oggi a Palermo, scappa. A cominciare dai turisti. Ad ogni modo, per tornare alla questione dell’igiene ambientale, personalmente dubito che oltre i confini del percorso del Papa, il resto della città sarà pulito. E poi temo che in quei giorni la città sarà totalmente paralizzata, il traffico congestionato”.

Eppure si è tanto parlato di potenziamento dei trasporti pubblici.
“Figurarsi, già la città resta paralizzata con due gocce d’acqua, chissà che succederà in quei giorni”.

La visita del Papa sta cogliendo la città impreparata, come se si trattasse di un’interrogazione a sorpresa.
“Questo perché non esiste nessuna volontà e nessuna capacità di programmazione. Palermo è amministrata da una classe politica e da una classe dirigente assolutamente abituate ad improvvisare, quale che sia il tema in questione. Qua non hanno proprio idea del tipo di programmazione necessaria per far fronte a questo tipo di eventi. Soltanto l’amministrazione comunale, senza l’intervento delle forze dell’ordine e della Regione, non sarebbe stata in grado di gestire l’evento, e non solamente sotto il profilo economico”.

Nei panni dell’amministrazione attiva, lei avrebbe operato diversamente?
“Avrei organizzato i servizi in maniera diversa e soprattutto avrei iniziato la programmazione con largo anticipo. Poi avrei scelto una sede più facilmente raggiungibile. In fondo questi sono eventi che tutte le città d’Italia sono abituate ad ospitare. È che qui manca proprio la conoscenza delle procedure. La verità è che Palermo è proprio arrivata a un punto di non ritorno. Se tutto dovesse andare bene, sarà stato per merito delle forze dell’ordine e della Regione, di certo non per il Comune di Palermo”.

Tags: nadia spallitta · palermo · papa

Pubblicato il 26 Settembre 2010, 00:48
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. vittorio 11 anni fa

    Siete tutti demagoghi.Se siete diversi da Cammarata & Co.cominciate a devolvere i vostri emolumenti provenienti da cariche pubbliche per finalità emergenziali sociali e cercate di campare col vostro lavoro.Solo così si può essere credibili.Provi anche Lei a sostenere la rivoluzione culturale.

    Rispondi
  2. anna 11 anni fa

    Nelle nostre vene scorre sangue misto,essendo stati invasi da tanti popoli con diversi culture,fin da piccola non condividevo le loro idee,da vecchia ho capito il perchè,ho sempre pensato…..ma non potevo nascere in svizzera .

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Noto, incendio nella riserva naturale di Vendicari VIDEO

Costa: "Vi spiego perché la zona rossa a Palermo" VIDEO

Palermo in zona rossa: città vuota, commercianti allo stremo

Droga e armi nella villa bunker, le foto degli arrestati

Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia