Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Una cartolina dal bordello

Una cartolina dal bordello

"L'Infedele" con Lombardo e Mannino
di Politicus
10 Commenti Condividi

Ma cosa sarà rimasto al verde virgulto padano in studio? Ma cosa ne avrà mai capito un elettrotecnico di Cuneo? Cosa avrà afferrato un violinista di Bergamo? Cosa avrà colto un bottegaio di Todi? La crisi siciliana si racconta in diretta da Gad Lerner, nel suo “Infedele”. E ci vuole coraggio. Pure stomaco ci vuole.   C’è Raffaele Lombardo, c’è Lillo Mannino. Si comincia da storie di bassifondi incrociate con alte cariche istituzionali. La villa di Montecarlo, la famiglia Tulliani e Gaucci che ripete venti volte lo stesso mantra sulla schedina celebre, pietra dello scandalo fra lui ed Elisabetta. La spazzatura scorre sapientemente governata da Lerner che cerca un ago di logica nel pagliaio di munnizza. Gaucci è un pappagallo inarrestabile, un po’ mammalucco.

Poi tocca a Raffaele L. E si vola in alto, negli spazi siderali. Lui, Raf Lombardo, non fa altro che rimasticare il copione che noi sappiamo a memoria. Ha un vantaggio: lassù, nelle tv padane,  non lo conoscono e il copione viene buono. Il presidente declama con accenti da lirico greco. Macina il suo gioco spiazzante: “Il risanamento, i conti, le riforme, i tecnici che non sono politici”. Etc, etc… Piazza il colpo, il governatore. Un uppercut sibillino.  Si discetta di complotti, congiurati, del free press catanese che ha titolato malamente: “Lombardo è in fin di vita”. Vuoi vedere – è il sussurrato Lombardo-pensiero – che nel mio piccolo sono come Fini? Alla ripresa la correzione, secondo lo stile collaudato del “cafudda e smentisci”: “Non parlo di dossier e di complotti. Magari qualcuno alle spalle…”. Qualcuno chi? “Uno che sta nel governo”. Suspence. Pubblicità. Gad appare scosso, nonostante la bella camicia.

Ciak, si rigira, tocca a Lillo Mannino che sta riacquistando la mascella volitiva e cascante dei bei tempi Dc: “Il governo Lombardo è un monocolore”. Però la capacità dialettica di Lillo è spenta, non riflette il riverbero delle giornate d’oro. Le evoluzioni verbali che mette in campo per spiegare la spaccatura dell’Udc sono fumose, Casini o non casini. I non siciliani non capiranno. No, nessun italiano normale e dotato di senso comune, nemmeno rivedendo cento volte la trasmissione, potrebbe comprendere il nesso, il senso ultimo del siculo “rivugghio” della baracca complessiva. Andreotti era un picciriddo al confronto.

Leggi notizie correlate

• Tangenti e rifiuti, la confessione: - "Abbiamo pagato Cannova"

• "Controlli sulle auto dei carabinieri" - Ex poliziotto ai domiciliari

• 'Il poliziotto amico dei boss' - "E' uno sbirro che ci avvisa..."

Né sostiene la causa della chiarezza un servizio da Palermo. Si nota solo un particolare che appanna e  sfoca i contorni del reale: quelli che dovrebbero stare di qua stanno di là. E viceversa. Picco del programma.  Spezzone di seduta Ars, con urla belluine all’indirizzo del presidente, grida da mercatino rionale. Il medesimo presidente, nel frattempo, provoca, sorride, sfotte, batte le mani come a scuola. Una bella reclame, non c’è che dire. Una cartolina dal bordello.

Tags: infedele · mannino · Raraffaele Lombardo

Pubblicato il 27 Settembre 2010, 23:26
10 Commenti Condividi
Commenti
  1. maglietto 11 anni fa

    e beh, cosa ci si aspettava? Lerner ha voluto mettere dentro troppo, tutto, e in malo modo, come al solito fa. L’errore è stato per i nostri siciliani andarci, accollarsi quel burino di gaucci all’inizio e il sindaco leghista che non manca mai. Troppi ospiti, troppa confusione, il tutto condito da quella puzzetta sotto il naso del conduttore. Alla fine poco si è capito e i nostri hanno fatto la figura delle comparse.

    Rispondi
  2. Aspanu 11 anni fa

    Perché un verde virgulto padano dovrebbe capire quanto accade in Sicilia, se non lo capiscono per primi i siciliani?
    E la confusione aumenta se cercano le spiegazioni sulle pagine della stampa locale.

    Rispondi
  3. andrea 11 anni fa

    Ma ancora non lo mandiamo a casa questo mistificatore di lombardo?

    Rispondi
  4. salvo 11 anni fa

    Non so perche’,forse uno psichiatra potra’ spiegarmelo,ma quando in tv vedo Lombardo,mi viene da ridere.Volendo è simpatico,una macchetta,gli metterei in testa una paglietta ed un bastoncino di bambu’ in mano,ed il gioco è fatto.

    Rispondi
  5. antony 11 anni fa

    veramente, volente o non volente, l’ unico che si è fatto capire è stato il sindaco Tosi, ed è proprio questo il successo della lega: farsi capire e a sua volta capire cosa vogliono i propri elettori.

    Rispondi
  6. sermar 11 anni fa

    in sicilia ormai si fa una politica vecchia, le persone non capiscono e di conseguenza si allontanano o peggio dicono siti tutti i stiessi. La lega al contrario, in maniera deprecabile, vedi Bossi e SPQR, parla al suo elettorato in maniera chiara e tonda e quindi si fa seguire. Se poi i leghisti a roma fanno tutto e il contrario di tutto bè questa è una storia diversa.

    Rispondi
  7. siciliano 11 anni fa

    ma avete notato che il Riporto furioso questa volta non ha parlato da indemoniato? Senza voce stridula, senza gorgheggi di indignazione, senza arroganti sfottò? Bravo! Bravo! Bravo!

    Rispondi
  8. Aspanu 11 anni fa

    @Antony
    Non solo Tosi si è fatto capire, ma ha anche fatto capire cosa voleva dire e vuole fare Lombardo…

    Rispondi
  9. randagio 11 anni fa

    Ma siamo pazzi? Ancora diamo ascolto a questi professionisti della politica che da 40 anni occupano il palazzo ed hanno ridotto la Sicilia in una fogna a cielo aperto?
    L’unica cosa giusta l’ha detta un operaio di Termini Imerese ad annozero:
    n’aviti a dare u travvagghiu oppure vi n’aviti agghire a casa!

    Rispondi
  10. MARIAPS 11 anni fa

    Mi viene il voltastomaco quando vedo ancora Mannino, poi Lombardo è il fiore all’occhiello della Sicilia, mandiamoli via a casa, a zappare, anche loro si sono mangiati ciò che spetta oggi ai nostri figli a trentanni ancora disoccupati, VIA VIAAAAAAAAAAAAAAAAAA

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Pazienti spastici maltrattativi: immagini choc

Un pasto a chi ha bisogno. L'iniziativa di un ristorante palermitano

Caltanissetta spera dopo 40 giorni di zona rossa VIDEO

Auto contro il guard-rail sulla A29, due morti nell'incidente VIDEO

0 Commenti Condividi

Fondazione O.R.T.U.S. Onlus, percorsi terapeutici e riabilitativi per la disabilità alle pendici dell'Etna

di Sponsorizzato
L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia