“Ognuno può scegliere di andare dove vuole, l’importante che non si inventi delle scuse, la nostra linea è chiarissima, quella di centro, che è rimasta coerente rispetto alle sirene di destra e sinistra. Si vede che non tutti sono immuni alle sirene…”. Così Pier Ferdinando Casini, leader dell’Udc, commenta la nascita di un nuovo gruppo (‘Popolari per l’Italià) da parte dei siciliani con a capo Saverio Romano ex segretario siciliano centrista. “Non mi preoccupa il fatto che questi parlamentari siano andati via – spiega – perché credo che in Sicilia aumenteremo i nostri voti”.
“Casini, D’Alema e Bersani hanno un accordo: alle prossime primarie discuteranno su cinque candidati di facciata, ma il Papa straniero c’é già: Casini”. Lo ha detto Toto Cordaro l’ex deputato alle regionali Udc, che assieme ad altri sette parlamentari regionali ha lasciato il gruppo all’Ars, parlando delle ragioni che hanno portato al divorzio di un gruppo di dirigenti siciliani dal leader dell’Unione di centro. Anche l’Udc avrà un papa straniero hanno chiesto i giornalisti? “Noi facciamo riferimento al nostro elettorato – ha aggiunto – e guardiamo a tutto il mondo che rappresenta il centro, da Giovanardi a Mastella, da Rotondi a Noi Sud”.
direi “del clan dei siciliani”…
sarà deludente sollevare il coperchio e trovare la pentola vuota….soprattutto quando si è abituati male!!!!!!!!!! altro che aumentare i voti………..la vedo brutta per il partito di Casini in Sicilia!!!!!
SENZA FACCIA
per Casini se mai lo leggerà
On. Lei che predica il concetto di democrazia, il fatto che dei parlamentari siciliani e non abbiano sollevato dei dubbi sulla linea politica e lei per risposta chiede le porte ai collaboratori di Romano al partito lo trova democratico sà perchè le persone è giusto che sappiano.
Inoltre lei lo trova corretto che umiliare la classe dirigente che le era stata sempre fedele finanche si rischiava di sparire nel 2008 ricevendosi alle spalle della dirigenza tutta escluso d’alia il Governatore Lombardo accordandosi (E QUINDI FACCIO NOTARE CHE I POSTI VANNO HA LEI NON AI DISSIDENTI DI ASSESSORATO)dopo che LA CLASSE DIRIGENTE democraticamente decideva nelle sedi di partito la linea da tenere?????????
Se queste per lei sono scuse lo credo del resto non esprime nessuna sensazione solo quella dell’ambiguità quindi bene Romano e tutta la classe dirigente siciliana.
saluti
p.s. Poi caro casini queste persone i consensi li hanno per cui non sono nominati si eleggono adesso ci penserà d’alia al Senato a superare lo sbarramento dell’8% che gli ha permesso di fare il senatore, come ci ha pensato lei nel resto d’italia.
CONTI ALLA MANO SONO CIRCA 20.000 MILA I VOTI UDC DI CASINI IN SICILIA…DIREI IL NULLA!!!! SENZA I VOTI DELLA SICILIA CREDO CHE NEMMENO RAGGIUNGERANNO IL 5%!! MALE FINIU!!!!
finalmente un partito più pulito senza avvisi di garanzia
Anche io, se avessi un suocero come il suo dormirei tra due guanciali:
qualcosina Caltagirone gliela trova, disoccupato non resta.
e tu cu sta spiranza a stari
il problema è,se casini vuole fare pagare a quelli che erano i suoi i mancati spazi per le attività del suocero. In fondo Cuffaro e Mannino al senato li ha voluti lui. Se avvertiva questa esigenza di pulizia perchè costringere i siciliani ad eleggere gente non voluta? Certo che questo è il classico esempio di che brutta bestia sia la politica. Io credo che più che il papa straniero in casa PD, lui pensi di fare il papa a casa sua, con cardinali quali Montezemolo, Marcegaglia, ovviamente il suocero, Rutelli, insomma l’italia ipocrita e perbenista, che ha a cuore i propri affari ancor prima che il paese.
sig. marco ma che scrive,L’ UDC AUMENTERà I VOTI DOPO CHE I MAGNIFICI 7/8 DEPUTATI vanno via,mi creda l’ UDC o meglio tutti i partiti non sono delle proprietà private di due o tre persone,non facciamo che Romano si illuda che i 100 mila voti sono suoi ma sono della gente che vota prima il partito e poi la persona.Siamo arrivati al punto che quando si è minoranza all’ interno di un partito si scappa e se ne forma un altro,pensate che i vari ANDREOTTI,LIMA,COSSIGA,FANFANI,SCELBA,DE MITA,si mettevano a fare i “bambini” stavano all’ interno delle correnti e aspettavano il momento giusto per far prevalere i propri punti di vista. CHI NON VUOLE VADA VIA
E’ proprio andato di testa: Casini e buttiglione ormai sembrano due fedelissimi di fidel, altro che centristi.
casini in sicilia l’unica cosa che puoi raccogliere adesso sono solo luppina
Tempo due mesi e i casiniani 8non caministi, prego) dell’Udc diventeranno depuati…tecnici (aahahahaha) del’Mpa. Anzi di Lombardo.
Aria pulita finalmente nell’UDC! I voti aumenteranno i clientes seguiranno i loro padroni/carnefici! Unico partito che ha fatto una scelta seria e responsabile! Gli altri sono già il passato! Bravo Casini, bravo D’Alia!
Ininterrottamente al governo della Sicilia per 60 anni, i democristiani siciliani hanno prodotto, a mio avviso, danni non quantificabili.
Tra storie di mafia, malaffare ed inettitudine hanno rappresentato il peggio della classe politica nazionale.
Oggi la Sicilia è in coda a tutte le classifiche e quasi senza speranza.
Eppure tanta gente è ancora disposta a votare per loro.
Perchè???
Nel calcio quando un allenatore fa retrocedere la squadra viene esonerato.
Comunque credo che Casini stia facendo salti di gioia per essersi sbarazzato di cotanto ciarpame politico.
Adesso può davvero essere un alleato credibile per un futuro governo di centro-sinistra.
Svegliatevi!!!
i voti ti va ccierchi nel pd o chiama a massimo russo che e’ un amicu
Mettila come vuoi on.Casini siete sempre Democristiani pronti ad andare o stare dove vi conviene.Avete vissuto per 50 anni prendendo in giro la gente ,facendo clientelismo a mani basse,promettemdo a destra e a manca tutto e il contrario di tutto. Avete lasciato un’Italia dopo tangentopoli con un debito pubblico paurosi ed ancora andate cercando il riscatto. Ma da chi? Da che cosa? Avete uno come Buttiglione che fa il pesce in barile,uno come Cesa che quando parla non si capisce nemmeno lui ,e potrei continuare all’infinito. Ora che alcuni Deputati Siciliani si staccano da Casini c’è qualcuno che strilla? Ma fatemi il piacere: Semmai,li avete ragione c’è qulcuno di questi 5 deputati ex UDC di indubbia etica e morale ma vivadio se Lombardo ha fatto un ribaltone ed è al governo con il PD di che cosa stiamo parlando?
I 5 sosterranno il governo Berlusconi che avrà una larghissima maggioranza,perchè questi deputati hanno capito che il popolo Italiano non si tradisce. Berlusconi ha vinto le elezioni ed ha il diritto dovere di governare copn o senza i traditori Finiani.
Ci credo, tolta la zavorra siciliana impresentabile Casini non sarà più ricattabile su questo versante (per il resto scheletri ne ha più di un cimitero) e dal punto di vista dei voti finirà per guadagnarci.
Non amo casini ma senza il voto sponsorizzato da Cosa Nostra sicuramente ridarà dignità al suo partito
@fabrizio
il tuo commento è degno di tè, non offendere l’elettorato ex UDC che in dignità se vuoi te la vendiamo.
saluti
volevo dare una comunicazione di servizio, per chi non lo sapesse l’on. CASINI nel suo blog tanto dimostra di essere democratico censura i commenti e precisamente quello che avete letto su live sicilia sopra TANTO PER ESSERE CHIARI, MA SICCOME HO LA TESTA DURA CI RIPROVERO’ E VI TERRO AGGIORNATO.
SALUTI
FUORI LA MAFIA DAI PARTITI!!!