Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Sotto accusa il comune di Isola delle Femmine

Sotto accusa il comune
di Isola delle Femmine

Aereo fuori pista a Palermo
di Redazione
0 Commenti Condividi

I magistrati che indagano sull’incidente aereo accaduto all’airbus 319 della Wind Jet, uscito di pista venerdì scorso nell’aeroporto di Palermo, tra le altre ipotesi, stanno valutando eventuali profili di responsabilità del sindaco di Isola delle Femmine, che da anni si oppone all’installazione, nel territorio del suo comune, del radar meteo (Tdwr) utile per la sperimentazione del sistema di rilevazione del wind shear. Il radar migliorerebbe la dotazione degli apparati di sicurezza al Falcone-Borsellino. La questione è utile ai fini dell’inchiesta della Procura che ipotizza tra le cause dell’incidente proprio il wind shear, un’improvvisa variazione di forza e intensità del vento che avrebbe messo fuori asse il velivolo al momento dell’atterraggio.

Il Tar Sicilia, il 6 novembre 2009, ha bocciato il ricorso del Comune di Isola, rigettando la richiesta di sospensiva, affermando che il “Tdwr rappresenta la componente fondamentale del sistema integrato per la rilevazione del wind shear sull’aeroporto di Palermo Punta Raisi, in quanto è l’unico sistema in grado di rilevare, nello spazio aereo non coperto dagli altri dispositivi, la presenza di altri fenomeni simili”. L’inchiesta, che resta, comunque a carico di ignoti e ipotizza il reato di disastro colposo, sta vagliando anche altre due possibili piste: l’errore umano del pilota e la cattiva illuminazione dei corridoi che delimitano la pista di atterraggio che avrebbe potuto indurre in errore il comandante. Diversi testimoni si sono recati spontaneamente dai pm per riferire di stressanti condizioni di lavoro a cui sarebbero sottoposti gli equipaggi e i piloti. La Procura, che ha delegato l’interrogatorio del comandante dell’airbus 319 alla Polaria – l’uomo è ancora sotto choc e ha 30 giorni di prognosi – indagherà anche sulle qualifiche professionali e sull’addestramento dei piloti e degli equipaggi della low cost.

“Sono sereno e se i magistrati decideranno di sentirmi, sarò pronto a consegnare loro tutta la documentazione sulla vicenda relativa al radar che vorrebbero installare a Isola delle Femmine”. Così il sindaco di Isola delle Femmine, Gaspare Portobello, commenta la notizia.

Leggi notizie correlate

• Aereo fuori pista - Finisce nel fiume

• L'aereo Windjet finito fuori pista - Nessun dolo, inchiesta archiviata

• Aereo fuori pista a Punta Raisi - Piloti chiedono il rito abbreviato

Tags: aereo fuori pista · palermo · punta raisi · wind share

Pubblicato il 29 Settembre 2010, 19:51
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rapina a corriere di tabacchi, il video dei fermati

Noto, incendio nella riserva naturale di Vendicari VIDEO

Costa: "Vi spiego perché la zona rossa a Palermo" VIDEO

Palermo in zona rossa: città vuota, commercianti allo stremo

Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia