Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Posti letto e disagi al Civico: via il primario del pronto soccorso

Posti letto e disagi al Civico:
via il primario del pronto soccorso

Via Pecorella: "Sono sereno"
di Geraldine Pedrotti
6 Commenti Condividi

Nello scandalo posti letto che ha travolto l’ospedale Civico di Palermo la prima testa a saltare è quella del primario del pronto soccorso, Michelangelo Pecorella. Il direttore dell’area di emergenza ha infatti rassegnato le dimissioni ieri, con una lettera consegnata ai vertici aziendali. L’incarico è stato momentaneamente affidato a Vito Sparacino, responsabile del reparto di nefrologia e direttore del centro regionale trapianti.

“Sono sereno e ho deciso di fare un passo indietro perché questo potrebbe aiutare a stemperare il clima di tensione che da troppo tempo si respira in reparto – si legge nella missiva indirizzata al dirigente generale del Civico Dario Allegra – Non ritengo di essere perfetto e probabilmente anch’io come direttore dell’area di emergenza avrò commesso degli errori. Ma i fatti accaduti sono il riflesso di una necessaria riorganizzazione del reparto. Non è una decisione adottata in polemica con l’azienda. Ho capito che dare le dimissioni era un passo da fare per la mia serenità e sono convinto che il tempo è galantuomo”.

Il caso posti letto era scoppiato nei giorni scorsi a seguito della vicenda di Maria Vitale, ultrasessantenne palermitana ricoverata per tre giorni e tre notti su una sedia del Pronto soccorso del Civico a causa della mancanza di posti letto in tutti i nosocomi di Palermo.
Ma la vicenda non è destinata a chiudersi con le dimissioni di Pecorella. Dopo il blitz dei Nas inviati da Ignazio Marino, presidente della commissione parlamentare sul Servizio sanitario nazionale, al Civico sono arrivati anche gli ispettori mandati dall’assessore alla Sanità Massimo Russo. Il sopralluogo non ha interessato solo il Pronto soccorso, ma anche il reparto di medicina interna dell’ospedale, dove esistono problemi strutturali e alberghieri, come denunciato dall’edizione palermitana del quotidiano “La Repubblica”.

Leggi notizie correlate

• Medico vince il ricorso: "Borsa di studio vale per la stabilizzazione"

• Villa Sofia, folla al pronto soccorso e c'è il rischio positivi

• Covid: il Civico può respirare, Villa Sofia è allo stremo

Intanto solidarietà all’ex primario Pecorella arriva dalla Cgil medici. “Il problema dell’emergenza posti letto in città non riguarda l’organizzazione dei singoli reparti o dell’azienda ospedaliera – dichiara il segretario regionale del sindacato Renato Costa – ma la mancanza della medicina territoriale. Il filtro per gli accessi al pronto soccorso non va fatto dai medici, che non possono assumersi la responsabilità di non ricoverare un paziente che necessita di assistenza, né dai dirigenti di struttura, che si muovono sulla base di direttive vincolanti dell’assessorato, al meno per quanto riguarda dotazioni organiche e limiti di spesa”. La soluzione non è demonizzare una struttura, ma offrire un’alternativa all’ospedale”.

L’emergenza, secondo Cgil medici, Ascoti Fials e Cimo, non sarebbe da ricondurre ad un improvviso boom di malati ma al taglio dei posti letto del 20% voluto dell’assessore regionale alla Sanità. “Sono stati tagliati solo i posti inutili, che avevano un tasso di occupazione inferiore al 70% – ribatte Russo – In ogni caso il decreto è flessibile e prevede una riserva di 500 posti in tutta la regione, che saranno redistribuiti secondo le esigenze”.

Tags: civico · pecorella · primario · pronto soccorso

Pubblicato il 20 Gennaio 2011, 12:49
6 Commenti Condividi
Commenti
  1. Massimo P. 10 anni fa

    Non conosco il dottor Pecorella e non posso esprimere opinioni sui fatti, ma una cosa la voglio dire:
    Bravo Dottor Pecorella!
    In una Sicilia (Italia) in cui la colpa e sempre degli altri e nessuno paga mai per i propri errori, una persona che si assume la responsabilità di quanto fa, è un extraterrestre.

    Rispondi
  2. sergio 10 anni fa

    bravo assessore Russo continui cosi sono sicuro che nel paese delle banane lei sarebbe presidente. vada via presto la prego con le sue modifiche alla sanita se mi dovessi ammalare sarei costretto ad emigrare, prima si emigrava e si continua ad emigrare per mancanza di lavoro, adesso grazie a lei dobbiamo emigrare per farci curare.

    Rispondi
  3. morgana2012 10 anni fa

    Prima del primario a mio modesto avviso bisogna mandare a casa l’Assessore.

    Rispondi
  4. salvatore 10 anni fa

    Da operatore sanitario che ha vissuto l’esperienza di lavorare in un grande pronto soccorso,mi viene da pensare che i vari assessori alla sanità e i vari direttori sanitari delle aziende ospdaliere dell’isola, forse vivono in altra regione d’italia, perchè quello che è successo a Palermo ,succede tutto l’anno e in tutti i grandi ospedali.Bene ha fatto Pecorella a prendere le distanze da chi a parole vuole risolvere i problemi della sanità, lasciando soli e con poche risorse chi deve affrontare le emergenze sanitarie.Riflettano questi signori sul loro operato e abbiano la dignità di fare autocritica e di rimboccarsi le maniche.

    Rispondi
  5. sergio 10 anni fa

    bravo salvatore ma il vero problema e che questi signori la parola dignita e rimbocco delle maniche non sanno cosa sia.

    Rispondi
  6. gino 10 anni fa

    Rieccoci con la “malasanità mediatica”: medici, infermieri, tecnici a pagare per le responsabilità pesantemente oggettive di chi “amministra il malaffare sanità”.

    Non il primario che in prima fila si interfaccia con l’utenza sofferente deve pagare,…si dimettano a “cascata” i responsabili del disastro Sanità in Sicilia: l’Assessore coi suoi nominati e complici Direttori Generali, che attraverso gli sprechi delle “consulenze d’oro e delle convenzioni d’oro” (pro domo sua) saccheggiano quotidianamente le casse erariali destinate alla salute dei Siciliani.

    Vergona! Andate a casa!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia