L'intercettazione. Ninella Caruso: “Senti ti raccomando ah… non prendete soldi miei! Perché vi ammazzo!”
Commenti
Santo Desi
E questo sarebbe giornalismo d’inchiesta? Basta pubblicare un’intercettazione in cui non si dice nulla? E’ una verggna pubblicare questa robe facendo intendere…Ma siate seri, come vi state riducendo? Vi prego, non prendete questa deriva dopo tutto il lavoro che avete fatto. E’ un delitto perdere credibilità in questo momento.
Ma dove sta lo scandaloso comportamento, e di chi?
E’ ora che COLORO che tirano in ballo intercettazioni e persone per “fatti” che non hanno rilevanza giudiziaria, siano chiamati a RISARCIMENTI adeguati.
Lo scandalo sta proprio nella “pubblicazione” delle “conversazione-personali”.
Condorelli, stavolta hai sbagliato, la tua notizia è un boumerang per te stesso!
Egregio “Nino”, si tratta di conversazioni non personali che riguardano il ruolo istituzionale di chi viene intercettato. E’ solo un piccolo tassello del sistema dei servizi sociali che verrà raccontato in una delle inchieste dell’edizione catanese di “S” presto in edicola.
Quello che non si dice in questa intercettazione -la prima di una lunga serie in corso di pubblicazione- è che la Caruso è al momento indagata per l’ipotesi di falso, per aver firmato (dopo la discussione intercettata), il verbale della riunione non avvenuta (secondo le ipotesi investigative)…il suo è un ruolo marginale che, da suo difensore, conosci bene.
Caro Nino, la notizia… non è l’intercettazione, ma che la cricca avrebbe fatto una riunione inesistente. Poi se ascolti, il sindaco parla di risorse da suggerire… ecc…ovviamente con soldi della comunita’. Ascolta anche il tono della voce quando dice “caro” !!!!! non merita commenti. Caro Nino, Condorelli spero sia tornato… la pacchia è finita.
@Penelope e company,
tessere e imbastire gratuite accuse, per poi disfare l’ordito della tela, è proprio di chi non ha argomenti e si ferma alla superficie.
E’ nelle competenze attribbuite al sindaco fornire suggerimenti per l’assegnazione di risorse nel proprio territorio.
E’ nella dialettica e nel confronto politico che si sviluppa la scelta dell’azione politica più idonea, sempre per la cittadinanza che si amministra.
Anche dall’articolo pubblicato su “S”, dopo tutto, non si aggiunge niente alle illazioni del presente.
@ Antonio Condorelli,
Ti ho seguito e apprezzato su SUDPRESS, ma quando non hai “notizie” non serve a nessuno “buttare” su web qualche video accompagnato da due righe che non conducono a un bel…NIENTE!
Comunque, buon lavoro!
Rimani un buon giornalista d’assalto, che in questa fase di “volemose-bene” tra la “cricca politica” e la “casta dei magistrati”, …ci sta!!!
E questo sarebbe giornalismo d’inchiesta? Basta pubblicare un’intercettazione in cui non si dice nulla? E’ una verggna pubblicare questa robe facendo intendere…Ma siate seri, come vi state riducendo? Vi prego, non prendete questa deriva dopo tutto il lavoro che avete fatto. E’ un delitto perdere credibilità in questo momento.
Ma dove sta lo scandaloso comportamento, e di chi?
E’ ora che COLORO che tirano in ballo intercettazioni e persone per “fatti” che non hanno rilevanza giudiziaria, siano chiamati a RISARCIMENTI adeguati.
Lo scandalo sta proprio nella “pubblicazione” delle “conversazione-personali”.
Condorelli, stavolta hai sbagliato, la tua notizia è un boumerang per te stesso!
E non finisce qui!!!!
Egregio “Nino”, si tratta di conversazioni non personali che riguardano il ruolo istituzionale di chi viene intercettato. E’ solo un piccolo tassello del sistema dei servizi sociali che verrà raccontato in una delle inchieste dell’edizione catanese di “S” presto in edicola.
Quello che non si dice in questa intercettazione -la prima di una lunga serie in corso di pubblicazione- è che la Caruso è al momento indagata per l’ipotesi di falso, per aver firmato (dopo la discussione intercettata), il verbale della riunione non avvenuta (secondo le ipotesi investigative)…il suo è un ruolo marginale che, da suo difensore, conosci bene.
Caro Nino, la notizia… non è l’intercettazione, ma che la cricca avrebbe fatto una riunione inesistente. Poi se ascolti, il sindaco parla di risorse da suggerire… ecc…ovviamente con soldi della comunita’. Ascolta anche il tono della voce quando dice “caro” !!!!! non merita commenti. Caro Nino, Condorelli spero sia tornato… la pacchia è finita.
Notare l’italiano forbito e senza inclinazione dialettale alcuna … “acchebbifateleriunioniiiiiiiiiiii?” … (se questo è un sindaco… )
Nino ci fai ridere
@Penelope e company,
tessere e imbastire gratuite accuse, per poi disfare l’ordito della tela, è proprio di chi non ha argomenti e si ferma alla superficie.
E’ nelle competenze attribbuite al sindaco fornire suggerimenti per l’assegnazione di risorse nel proprio territorio.
E’ nella dialettica e nel confronto politico che si sviluppa la scelta dell’azione politica più idonea, sempre per la cittadinanza che si amministra.
Anche dall’articolo pubblicato su “S”, dopo tutto, non si aggiunge niente alle illazioni del presente.
@ Antonio Condorelli,
Ti ho seguito e apprezzato su SUDPRESS, ma quando non hai “notizie” non serve a nessuno “buttare” su web qualche video accompagnato da due righe che non conducono a un bel…NIENTE!
Comunque, buon lavoro!
Rimani un buon giornalista d’assalto, che in questa fase di “volemose-bene” tra la “cricca politica” e la “casta dei magistrati”, …ci sta!!!