Interrogatorio? Raffaele Lombardo preferisce di no. Lo svelano i legali del governatore a Livesicilia: il presidente della Regione ha scelto di non farsi interrogare dai pm del processo Iblis, affidando la strategia della difesa a una corposa memoria che è appena stata depositata. La parola, quindi, passa ai pm che entro pochi giorni potranno chiedere il rinvio a giudizio o l’archiviazione.
Avrebbe potuto “presentarsi per rilasciare dichiarazioni”, oppure “chiedere di essere sottoposto ad interrogatorio”. Ma Raffaele Lombardo ha preferito non entrare nel palazzo di giustizia di Catania, non essere interrogato dai pm di Iblis che nei prossimi giorni decideranno se chiedere l’archiviazione o il rinvio a giudizio per concorso in associazione mafiosa. Eppure ad ogni notizia di stampa sull’indagine a suo carico, Raffaele Lombardo depositava un’istanza chiedendo di essere interrogato. L’ultima è del 9 novembre 2010. “Il presidente Lombardo – scrivevano i legali nell’istanza – non intende favorire processi mediatici ma non può non avvertire la necessità di operare per evitare fuorvianti manipolazioni e strumentalizzazioni dell’opinione pubblica, che metterebbero in crisi l’importante azione di governo che egli sta svolgendo”. Ciononostante, in quell’occasione, Lombardo aveva chiesto di essere sentito: “Tuttavia – proseguivano i legali nell’istanza di novembre – il rigoroso rispetto delle esigenze sottese alle regole del processo ed in particolare a quelle relative all’acquisizione delle prove e il diritto del presidente Lombardo ad una chiarificazione della sua posizione giudiziaria, mi inducono, su sollecitazione dello stesso Presidente, a reiterare la richiesta che lo stesso venga sottoposto a formale interrogatorio”.
Quella presentata oggi è solo l’ultima di una sfilza di memorie difensive. Quella più corposa risale al maggio 2010, quando Lombardo ha ricapitolato i propri rapporti col geologo Giovanni Barbagallo, arrestato per associazione mafiosa perché avrebbe fatto da tramite tra i fratelli Lombardo e Cosa Nostra. Il presidente, in quell’occasione, sosteneva “di avere conosciuto il geologo Barbagallo Giovanni circa otto anni or sono”, visto che Barbagallo “venne presentato in ambito politico ed effettivamente risultò un noto ed accreditato professionista catanese che svolgeva incarichi professionali sia nelle imprese private, che per enti pubblici”. Inoltre, specificava Lombardo, “la conoscenza con il predetto professionista è stata solo ed esclusivamente di natura politica, posto che lo stesso aveva manifestato disponibilità a sostenere elettoralmente lo scrivente nelle sue iniziative politiche”.
Lombardo aveva ammesso di avere incontrato Barbagallo “pubblicamente una decina di volte presso segreterie politiche o sedi istituzionali per incontri di natura politico-amministrativa” e che “in talune occasioni il dottor Barbagallo Giovanni ha accompagnato presso gli uffici dello scrivente alcuni sindaci di piccoli Comuni della provincia di Messina per presentarli e per offrire disponibilità al sostegno politico-elettorale”. Poi, dopo una verifica nella propria segreteria, Lombardo ha aggiunto di avere “incontrato il geologo Barbagallo nel mese di aprile del 2007 quando – in occasione di un turno di elezioni amministrative – l’esponente tenne vari incontri, tutti con circa venti persone per chiedere sostegno elettorale per candidati appartenenti alla propria area politica”. Il resto è nel campo della possibilità: secondo Lombardo “è possibile” che Barbagallo “sia stato invitato dalla segreteria politica dell’esponente ad incontri o manifestazioni politico–elettorali”. Ma una certezza Lombardo sosteneva di averla: “Lo scrivente nella qualità di Amministratore non ha mai affidato incarichi professionali al geologo Giovanni Barbagallo e non ha intrattenuto rapporti con lo stesso di altra natura”.
Le vie del signore sono infinite! Scatta il conto alla rovescia…chiederanno il rinvio a giudizio? Sono sicuro che per il Pd non fa differenza!!!
Confermate?
ma se venisse rinviato a giudizio è condannato gli darebbero 7 e mezzo come a Cuffaro o di più.? Mah…….le vie del PD sono infinite…!!!!! chissà se si avvicina un’archiviazione……facciamo un sondaggio..?
Toty, vuoi mettere in discussione il sostegno del Pd a Lombardo in caso di rinvio a giudizio per concorso in associazione mafiosa? Secondo me nel Pd Lombardo vincerebbe pure le primarie.
E’ tutto quello che il Pd non è mai stato: vincente alle elezioni, sostenuto da tutti, dico “tutti”.
Ma spezzo una lancia a favore del presidente che è quello che è nel bene e nel male. Sono sbigottito da quanti gli ronzano intorno per interessi o fini personali
In questo il Pd è un vero maestro
Ma che dico PD…il partito non esiste, mi riferisco ai colonnelli siculi
Si resta allibiti.
Ma quando verrà un po di luce.?
Siamo stanchi
Questo Presidente è preso di mira, non lo fanno lavorare, non gli fanno fare le riforme, per governare e per il bene della Sicilia ha dovuto formare una nuova maggioranza per eliminare gli sprechi nella sanità, nei rifiuti, ne settore idrico ecc, ecc. Perchè il Cavaliere, Bossi e Tremonti odiano così tanto Lombardo? Forse perchè non è un lecchino? Perchè non si vende la Sicilia per trenta denari? Oppure perchè è veramente interessato a fare crescere questa Terra e il futuro di noi e dei nostri figli e quindi diamo fastidio a quelli del Nord. Sicilianiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii svegliateviiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii perchè già siamo da terzo mondo.
Nicola, guarda che fino a qualche mese addietro Lombardo governava col Pdl, è stato eletto col Pdl, la sua candidatura è stata presentata da Alfano a Catania…
è stato presidente della Provincia
è stato vicesindaco del medico di Berlusconi catanese
Avanti dai cerchiamo di essere seri
Nicola, capisco la situazione, ma ti prego astieniti da certi commenti.
Non ne farei una questione di stato. Queste sono semplici strategie difensive che vengono concordate con gli avvocati.
Mi si perdoni la presunzione di qualche giorno fa, quando mi chiedevo perchè non si faceva interrogare e immaginavo che non lo avrebbe fatto.
Come si dice: meno si parla, meno si sbaglia.
Spero che la Procura di Catania faccia vera chiarezza.
Intanto se a Cuffaro furono indigesti i cannoli, credo che Lombardo non mangerà più i Condorelli.
Complimenti ad Antonio Condorelli per il lavoro che sta facendo.
Dico ma parlare del rischio di una possibile richiesta di rinvio a giudizio?
Me li sto segnando questi articoli li imbucherò al momento del voto al posto di votare Pd come sempre ho fatto
Ma Lombardo non è quello che aveva chiesto insistentemente di poter essere ascoltato dai magistrati? Ora che può rinuncia. Perchè?
Signor Nicola, Lei è un grande! Complimenti per aver sollecitato interventi a iosa. La Sua ingenuità però è sospetta!
Io sono d’accordo con Nicola!!!
In questi giorni i singoli deputati che sono stati responsabili sono duventati sottosegretari. Un gruppetto di siciliani molto… “responsabili” hanno avuto addirittura un ministero, e che ministero!!!
Pensate cosa avrebbero dato a Lombardo se avesse sostenuto questo governo Berlusconi..bastava abbandonare la Sicilia e schierarsi a favore del Nord!!!
Mi spiace deludere il siciliano ma a lombardo non gli dava nulla visto che puo contare alla camera solo su 2 dei 4 o 5 deputati che ha… Vedasi ultime votazioni alla camera. E poi lei parla di abbandono dei siciliani per sposare i nordisti.. Ma lei ha idea del disastro che sta facendo mister lombardo in Sicili?
Cari amici, frequentare i boss non sara’ piu’ reato, in particolare quando c’e’ una competizione elettorale !! quindi tutti quelli che sono andati in carcere o accusati di avere intrattenuto rapporti con la mafia… tipo il bacio di Andreotti… potranno chiedere il risarcimento !!! ma ci rendiamo conto di cosa stiamo parlando !!!! C