Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Messina / Bambin Gesù, dopo il video-choc inaugurazione con Bertone e Russo

Bambin Gesù, dopo il video-choc
inaugurazione con Bertone e Russo

Taormina
di Antonio Condorelli
12 Commenti Condividi

Pasticcini, succhi di frutta e the aromatizzati, nel lussuoso Hilton di Giardini Naxos, hanno fatto da scenario alla presentazione ufficiale della cardiochirurgia pediatrica di Taormina, finanziata dalla Regione e oggi consegnata ai romani del Bambin Gesù da Massimo Russo. La sede è la stessa che alcuni mesi addietro è stata immortalata all’interno di un video anonimo rimbalzato su youtube grazie a sudpress e adesso finito dritto dritto nella Procura della Repubblica di Messina. Secondo l’Asp locale si tratterebbe di un “falso accostamento di immagini”, ma l’autore del video intervistato da Livesicilia assicura l’autenticità di ogni ripresa.

Ma la scena è tutta per il pm arruolato da Raffaele Lombardo che fa gli onori di casa insieme a Francesco Poli e al dirigente generale Angelo Pellicanò. Russo entra in scena due volte, prima quando parlano i dirigenti del Bambin Gesù e poi al fianco del Cardinale Tarcisio Bertone, in un bagno di folla tra graduati e porporati. Le telecamere di Livesicilia hanno anche esplorato la struttura gestita dal Bambin Gesù: il nuovo ospedale scintillante sorge proprio accanto a quello pubblico, che invece sembra quasi diroccato.

Non si contano corridoi tirati a lucido e macchinari d’avanguardia pagati dai siciliani e gestiti dai romani. Resta solo un grattacapo politico per Massimo Russo: dopo la convenzione con i bolognesi del Rizzoli e con i romani del Bambin Gesù, non rischia di andare contro i dettami del presidente Raffaele Lombardo in materia di autonomismo siciliano? Le risposte, i pasticcini, le strette di mano e i corridoi lucidati sono nel video di Livesicilia.

Pubblicato il 21 Giugno 2011, 18:52
12 Commenti Condividi
Commenti
  1. Riccardo 10 anni fa

    Vogliamo insistere ? E’ tutto pianificato, previsto, le parti affidate, il regista, il protagonista, le comparse……andiamo, bisogna rassegnarsi e aspettare che Russo diventi Presidente !
    Auguri !!!

    Rispondi
  2. Giuseppe 10 anni fa

    Molti bambini siciliani e del sud potranno essere operati qui invece di andare a roma o a genova caro condorelli.a questo ci pensa?i suoi articoli sono solo monocolore,solo pars destruens.gioiamo per questo nuovo reparto e per i viaggi della speranza che ci saranno in meno.buonaserata

    Rispondi
  3. what a shame! 10 anni fa

    …….e tutto finì a tarallucci e vino!
    Saluti demagogici.

    Rispondi
  4. pietro 10 anni fa

    il trasferimento in sicilia di personale altamente qualificato come quello sopra menzionato dovrebbe essere motivo di gioia per i siciliani…anche se lombardo parla di autonomismo qui non ha nulla a che vedere!! ci sono medici siciliani all’altezza dei medici romani? se si pochi…e di certo non lavorano in sicilia….potrebbe essere l’occasione per ritornare nella propria terra!! sapete solo criticare!!!

    Rispondi
  5. Livefan 10 anni fa

    Ho visto il video sembra un film

    Rispondi
  6. Orazio 10 anni fa

    Parrini parrini parrini soltanto parrini parrini tra noi…

    Rispondi
  7. ilbeccogiallo 10 anni fa

    che indecenza l’ospedale pubblico vecchio e lurido,l’altro quello dei parrini scintillante…vergogna!

    Rispondi
  8. pierino 10 anni fa

    chi dici?? Russo Presidente??? Allora,mi candido io.
    Ma chi mai in sicilia potrebbe votarlo???
    Hahahhaaahahahaha…hahahahhaahaaahhaahahahhah!

    Rispondi
  9. Joè 10 anni fa

    Ok Assessore Russo,bene e avanti così.

    Rispondi
  10. supito sempre più!!!! 10 anni fa

    Indubbiamente è un momento che da tanto apsettavamo esattamente da quando nel 2006 si è avviato il processo per la creazione del polo pediatrico infantile individuandone la sede presso l’Opsedale cervello di Plaermo, ecco dunque oggi dopo la delocalizzazione voluta da Russo che l’ennesima possibile ECCELENZA sanitaria tramonta acor prima di sorgere. Infinitamente grazie Assessore per tutto ciò che tsa facendo per rendere sempre migliore ed al passo con l’Afghanistan la nostra Sicilia, presto scapperanno da qui le Fondazioni Maugeri e San Raffaele che rappresentano il luogo di reali pseranze di guargione per tanti malati!!!!!

    Rispondi
  11. stupito sempre più!!!! 10 anni fa

    errata corrige

    Rispondi
  12. honhil 10 anni fa

    Bossi vuole i ministeri al nord, noi affidiamo al nord il meglio della nostra sanità. A ciascuno il suo decentramento. Però, a parte la dichiarata incapacità dell’assessore della sanità di gestire la stessa (questo significa in parole povere l’affidamento ad altri della nuova struttura), perché l’inaugurazione avviene “nel lussuoso Hilton di Giardini Naxos”, e non all’interno del nosocomio? Almeno, il Cardinale Tarcisio Bertone (a proposito Sua Eminenza il Cardinale Paolo Romeo, Arcivescovo metropolita di Palermo e Primate di Sicilia dov’era), dopo le libagioni e il bagno di folla, ha benedetto “il nuovo ospedale scintillante”? E ancora. L’utile che farà la struttura, e lo farà non avendo ammortamenti da fare, né da pagare il personale, che ovviamente sarà tutto a carico della munifica nostra regione, a chi andrà?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia