Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Palermo / Ingroia sindaco? I lettori dicono “no”

Ingroia sindaco? I lettori dicono “no”

il sondaggio
di Redazione
19 Commenti Condividi

Antonio Ingroia sindaco di Palermo. Questa la provocazione lanciata dal giornalista Felice Cavallaro sullo scorso numero di “I Love Sicilia”. Oggi Livesilia ha riproposto il tema, con un estratto dalla rubrica “Fuori dal bunker” sul nuovo numero del mensile in uscita da venerdì 29 luglio. Antonio Ingroia declina l’invito e spiega perché non si candiderà alla massima carica di palazzo delle Aquile.

Al sondaggio lanciato dalla redazione hanno  partecipato in 193, 111 hanno detto “no”. 82 i sì.

Leggi notizie correlate

• Peculato, l'ex pm Ingroia condannato a un anno e dieci mesi

• Ingroia candidato a sindaco - L'ex pm ha accettato

• Comunali, l'ex pm Ingroia - verso la candidatura a sindaco

Tags: antonio ingroia · I Love Sicilia · palermo · sindaco

Pubblicato il 27 Luglio 2011, 09:04
19 Commenti Condividi
Commenti
  1. Andrea 10 anni fa

    Se la magistratura a Palermo è tra le poche, ultime, cose a funzionare ancora in maniera decente, lo si deve proprio a magistrati come Antonio Ingroia. Una sua (fortunatamente improbabile) candidatura a sindaco rappresenterebbe una picconata micidiale alle fondamenta del “palazzaccio”, e alle tante indagini ancora certamente sulla sua scrivania. Questo perchè Ingroia è una persona sicuramente preparata, limpida, artefice di una carriera retta e specchiata; ma non è un amministratore. Una sua corsa a Palazzo delle Aquile sarebbe semplicemente un’operazione di immagine che Palermo, in questo momento, non può permettersi. Un po’ come schierare Miccoli in porta, solo perchè è un grande centravanti.
    Ancor prima della questione morale, credo che i problemi degli amministratori di Palermo siano la loro sconfinata incapacità, e la loro impreparazione. Per questo, ora più che mai per il post-Cammarata, servirebbe probabilmente una personalità che sia ai limiti dello scienziato. Del matematico. Un tecnico o un manager che, allestendo una squadra di gente capace, abbia il coraggio di ereditare questa situazione drammatica e riesca a riportare in ordine, nel più breve tempo possibile (anche se mi rendo conto che il concetto di “breve” in questo contesto appare utopistico), tutti i parametri ormai sbilanciati e fuoricontrollo della comunità.
    Un saluto
    Andrea

    Rispondi
  2. fabrizio 10 anni fa

    assolutamente si, anche se mi mancherebbe come magistrato, professione in cui ha ancora molte cose da dare al paese

    Rispondi
  3. Jokers 10 anni fa

    no!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  4. viddanu 10 anni fa

    No mai…che i magistrati continuino a fare indagini e no i pagliacci sui palchi di mezza italia!!!

    Rispondi
  5. Marco 10 anni fa

    Sarebbe la rinascita della speranza in molti palermitani che ormai non ci credono più. Sarebbe una forte spinta alla partecipazione, e il primo vero segnale nei confronti del primitivo problema della nostra città: l’illegalità mafiosa.

    Rispondi
  6. Siculosiculorum 10 anni fa

    Ingrioia sindaco, Russo presiedente della Regione, chi della Procura andrà alla Provincia di Palermo?

    Rispondi
  7. bennj 10 anni fa

    il magistrato deve fare il magistrato il politico deve fare il politico è inconcepibile se no va a finire peggio di prima

    Rispondi
  8. Romano 10 anni fa

    Di Matteo alla Provincia!!!

    Rispondi
  9. Maria Caterina Andò 10 anni fa

    Sono d’accordo con Bennj e aggiungo che il MAGISTRATO deve poter vigilare, controllare ed intervenire al fine del rispetto della LEGGE, sul politico. Forse finalmente così potremo scrivere POLITICO. Grazie

    Rispondi
  10. antonella serafini 10 anni fa

    certo che si, spero di vederlo presto a maneggiare appalti, spazzatura, acqua… ma non lo farà perchè della carica di sindaco non si accontenta. Mira in alto, lui. Scommettete?

    Rispondi
  11. mariella 10 anni fa

    INGROIA è UN MAGISTRATO CHE SVOLGE IL SUO LAVORO CON ONESTA E SERIETA, PALERMO HA BISOGNO DELLA SUA COMPETENZA IL RUOLO CHE RIVESTE è TROPPO IMPORTANTE.

    IL SINDACO DI PALERMO SPERO CHE SIA UNA PERSONA NUOVA, GIOVANE E COMPETENTE.
    ALTRA COSA IMPORTANTE DEVE AMARE LA SUA CITTA’.
    IN QUESTO MOMENTO TUTTI I POLITICI CHE CI GOVERNANO ODIANO LA NOSTRA CITTA
    E FANNO DI TUTTO PER DISTRUGGERLA .

    Rispondi
  12. Banale 10 anni fa

    Banale provocazione.

    Cosa volete leggere dai commenti?

    La politica è fallita… bla bla bla
    ci vogliono i magistrati …. bla bla bla

    facciamo così:

    come sindaco propongo il Cardinale Romeo.
    E perchè no?
    E come presidente della Regione candiderei Josef Ratzinger.

    Rispondi
  13. katia 10 anni fa

    SE SI DIMETTE DA MAGISTRATO RESTANDO COERENTE CON LE SUE DIKIARAZIONI +++ ENTRARE IN POLITICA PER ROMPERE IL CULO AI MAFIOSI, AI MASSONI ED AI POLITICI: SI SI SI SI SI

    Rispondi
  14. pietro romeo 10 anni fa

    oh finalmente qualcuno che potrebbe far funzionare palermo,,,

    Rispondi
  15. danielle 10 anni fa

    Sono stanca di queste provocazioni!! Lasciate stare Ingroia al suo posto , cioè alla Procura di Palermo!!

    Rispondi
  16. giuseppe rossi 10 anni fa

    Questo è già il secondo sondaggio per Ingroia sindaco. Puntualmente bocciato.
    A quando il terzo sondaggio?

    Rispondi
  17. francesca 10 anni fa

    Io dico nuovamente al sign. Cavallaro, di proporre come sindaco Ayala oppure magari uno dei Ros. non sono banali le provocazioni del sign. Cavallaro, evidentemente è una sfida (chissà perchè 😉 ) che lancia…a vuoto.
    Il fatto che il Dott. Ingroia sia per noi, anzi per molti rappresenta il VERO STATO, ciò non significa che deve candidarsi a sindaco. E so bene che magari, chi lancia queste sfide, vorrebbe nell’immaginario un Papa, o un Berlusconi come magistrato, eh? poveri voi…che invece di fare informazione “corretta” vi limitate a queste utopie, andate in vacanza che ne avete bisogno 🙂

    Rispondi
  18. Jone 10 anni fa

    Il dott. Ingroia fa e continuerà a fare il magistrato! Le provocazioni lasciano il tempo che trovano, le provocazioni di Cavallaro e poi le false notizie dei vari Dagospia e Libero che vaneggiano di partiti dei magistrati. Tra parentesi de Magistris è un caso a sé, non è uno dei soliti magistrati che si mettono in aspettativa per fare politica, lui è stato costretto a dimettersi perché stava toccando quel sistema di potere ora in parte sotto inchiesta a Napoli. Il dott. Ingroia non ha nessuna intenzione di fare il sindaco o politica in genere. Certo, molti lettori che hanno votato sì lo hanno fatto perché lo ammirano come magistrato. A loro vorrei dire che il posto del dott. Ingroia è in magistratura, alla Procura di Palermo, per portare avanti l’eredità di Paolo Borsellino e Giovanni Falcone.

    Rispondi
  19. denniboy 10 anni fa

    Ingroia Sindaco
    Di Matteo presidente provincia
    Ciancimino M. assessore allo sport

    proc. Giammarco: ass. lavori pubblici

    Onestamente era troppo capire che ciancimino diceva cazzate, e le fotocopie delle fotocopie sembravano vere e che l’ichiesta Mafia/appalti andasse chiusa

    Ultimo In galera

    VIVA l’ITALIA… I meritevoli vanno avanti e gli ASINI che finalmente pagano

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Lo Stabile e Turi Ferro, una lunga storia d'amore in scatti

Etna, cenere dai monti al mare LE FOTO

Messina, marijuana nell'ambulanza proveniente dalla Calabria VIDEO

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia