Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Palermo / Violenta rapina a Palermo, due arresti

Violenta rapina a Palermo, due arresti

In appartamento
di Federica Sciacca
4 Commenti Condividi

Con l’accusa di rapina aggravata in concorso, tentata violenza sessuale, sequestro di persona e porto abusivo di arma da taglio, gli agenti della polizia hanno arrestato il tunisino Karim Argune, di 32 anni e il marocchino Marouane Moustaky, di 21 anni. La rapina risale al 27 ottobre. Secondo la ricostruzione fornita dalla questura, i due nordafricani si sarebbero intrufolati a casa di una ragazza tedesca, nel centro storico di Palermo, e armati di coltello, l’avrebbero minacciata, intimandole di consegnare soldi e gioielli. Avendo però trovato non molto (50 euro, 10 franchi svizzeri e due computer portatili), l’avrebbero costretta ad uscire dall’appartamento per prelevare altri soldi dal bancomat.

Rientrata dopo aver prelevato 750 euro, la ragazza sarebbe stata anche palpeggiata pesantemente dai due, imbavagliata e legata alle mani e ai polsi con fili elettrici. Questa la ricostruzione della dinamica. A liberare la ragazza e a denunciare tutto alla polizia è stata, all’alba del giorno dopo, la sua coinquilina italiana, che dormendo in un’altra zona dell’appartamento ha detto di non avere sentito nulla durante la notte. Gli agenti del commissariato Oreto-Stazione, grazie alle telecamere dei bancomat (le immagini nella foto) dove la ragazza tedesca sarebbe stata costretta a prelevare i soldi e al riconoscimento effettuato dalla vittima, sono così prima risaliti a Karim Argune, e poi a Marouane Moustaky, che nel frattempo agli agenti, era tornato a Casablanca, in Marocco. Sabato scorso la conclusione della vicenda. Fermato dagli agenti dell’aeroporto di Fiumicino, Maroune Moustaky è stato portato alla casa circondariale di Civitavecchia.

Leggi notizie correlate

• Palermo: scarseggia Pfizer, l'incognita Johnson & Johnson

• Ma a che serve una zona rossa fatta così?

• Vaccini a Palermo, in campo i medici di medicina generale

Tags: palermo · rapina

Pubblicato il 16 Novembre 2011, 12:50
4 Commenti Condividi
Commenti
  1. Prince 9 anni fa

    Riportiamo sta feccia nei loro paesi a calci nel sedere che a noi di feccia ci basta già la nostra…e invece no, nell’Italietta dove tuto è consentito ci sono pure i pseudo-buonisti che li difendono.

    Rispondi
  2. francesco 9 anni fa

    Ancora dobbiamo tollerare questi animali dentro casa nostra,come se non avessimo gia’ enormi problemi.Via per sempre!!!!!

    Rispondi
  3. Ezio 9 anni fa

    Qualcosa però non mi convince: “la sua coinquilina italiana, che dormendo in un’altra zona dell’appartamento ha detto di non avere sentito nulla durante la notte.” …Mah..!

    Rispondi
  4. Isidoro 9 anni fa

    Mmm… Questi irrompono in casa, probabilmente urlano, lei avrà urlato pure. Poi sono usciti, sono rientrati, l’hanno legata e palpeggiata…

    Deve avere il sonno molto pesante questa “coinquilina”…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Tragico incidente, autocarro travolge pedoni VIDEO

VIDEO incredibile: grave incidente, pedone "miracolato"

Ambulanti di nuovo in piazza per chiedere riaperture ed aiuti

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia