Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Enna / Enna, città senza sport Inagibili tutti gli impianti

Enna, città senza sport
Inagibili tutti gli impianti

si dimette l'assessore grippaldi
di Marco Gullà
2 Commenti Condividi

Enna è senza sport, a causa dell’inagibilità di tutti gli impianti sportivi della città. Una tegola piuttosto pesante, per il centro siciliano, che ha visto abbassarsi le “saracinesche” su palestra, stadio, piscina e impianto per il rugby. Città senza sport, quindi, con la Questura che nei giorni scorsi ha messo sotto sequestro tutti gli impianti per inagibilità.

Dopo la serrata sono arrivate le dimissioni dell’assessore allo Sport, Enrico Grippaldi, che le ha legate a “motivi strettamente professionali”. Urge subito una risposta. Ieri sono arrivate le proteste delle società e delle federazioni sportive. Proteste che hanno portato alla convocazione straordinaria fissata per lunedì mattina della commissione di vigilanza, che dovrà adesso valutare gli interventi necessari. I primi ritocchi sono già arrivati, per esempio nella palestra polisportiva dove mancavano i riscaldamenti. Il sindado di Enna, Paolo Garofalo, ha immediatamente sostituito la caldaia non funzionante con una nuova apparecchiatura.

Tante le società che in questo weekend dovranno giocare le rispettive partite o incontri in campi esterni; nel giro di pochi giorni, però, dopo la decisione della commissione, le varie società e il Coni dovranno subito adeguare i tanti impianti sportivi rimasti per questo weekend chiusi. Paradossale il caso del Palazzetto dello Sport dove la tribuna dichiarata inagibile non può ospitare il pubblico, anche perchè l’impianto antincendio della tribuna non è norma. Una vera doccia fredda per il movimento sportivo locale che si ritrova a dover disputare i propri impegni senza il supporto del pubblico.

Un’altra situazione paradossale si vive a Gela: lo stadio c’è, il terreno di gioco è di ultima generazione (sintetico come Novara e Cesena) ma clamorosamente manca la squadra di calcio, che fino all’anno scorso giocava in Lega Pro. A causa della mancanza di soldi e di fondi, il Gela non ha potuto timbrare il cartellino dell’iscrizione al campionato di Lega Pro di prima divisione. Davvero una situazione incredibile.

Pubblicato il 19 Novembre 2011, 12:42
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. Velocissimo 9 anni fa

    …..e dell’autodromo mai più utilizzato ?? …che drena contributi pubblici senza fare alcuna attività ??

    Rispondi
  2. Benny 9 anni fa

    Anche quelli di Palermo e provincia, soprattutto quelli calcio,sono inagibili, quindi mi chiedo e chiedo a chi di dovere,CONI,perchè non fate,prima di scrivere le societa di calcio nei campionati,i sopralluighi anzichè pensare solo a fare cassa?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia