“I numeri sono confortanti, se così si può dire. Almeno lo sono rispetto allo scorso anno”. Il comandante della Polizia Municipale, Serafino Di Peri, lo dice riguardo gli incidenti stradali a Palermo, e sfodera subito dati per dimostrarlo: “Lo scorso anno abbiamo registrato 43 incidenti mortali, nel 2011 invece sono stati 32. Certamente sarebbe auspicabile non registrarne affatto ma almeno sono diminuiti. Questo ci conforta e ci sprona a continuare nella nostra azione di monitoraggio: abbiamo infatti visto che aumentando i controlli si inibisce la velocità dei cittadini alla guida e gli incidenti diminuiscono. E’ un circolo virtuoso”. Così, il comandante fa sapere che dal prossimo anno saranno aumentate le postazioni di autovelox soprattutto nel tratto della Circonvallazione, tra i più trafficati d’Italia, come informa lo stesso Di Peri.
“La maggiore causa degli incidenti resta sempre l’alta velocità- continua-. Al secondo posto poi c’è la distrazione dei guidatori, e a questo riguardo il telefonino è sempre un elemento di disturbo, tra le cause maggiori di tamponamenti e guida disattenta. Bisognerebbe proprio farne a meno e per questo incrementeremo anche i posti di blocco e le pattuglie per strada”.
Dati in decrescita infine, anche per quanto riguarda gli incidenti che riguardano i pedoni: “Anche in questo caso c’è stata una diminuzione. Si è registrato rispetto allo scorso anno un calo del 14%. Certo, tirando le somme si tratta sempre numeri alti ma sono diminuiti. Il fatto è – continua il comandante Di Peri- che il pedone secondo il codice della strada è definito “utente debole” perchè in realtà lo è, e per questo dovrebbe fare più attenzione”. E a questo proposito lancia un invito ai cittadini: “Attraversate sempre sulle strisce ma pur sempre con attenzione, non vi rendono immuni”. Il comandante parla invece di dati un “po’ falsati” come li definisce per quanto riguarda gli incidenti senza vittime: “Ne abbiamo registrati di più rispetto all’anno scorso ma solo perchè c’è stata un’ottimizzazione nella riorganizzazione del settore Infortunistica. E’ aumentato il numero di pattuglie e con questa l’efficienza”.
Siamo noi sconfortati!!
E’ aumentato il numero di pattuglie ???
Sicuramente vivo in una dimensione parallela, perché non me ne sono proprio accorto.
A che servono le statistiche ? Basta farsi un giro per Palermo per testare sul campo l’efficienza del nostro corpo di polizia urbana.
Una provocazione: perché, caro Di Peri, non aprite un canale di comunicazione diretta con i cittadini, dove possano segnalare (in forma anonima o meno, per ovvi motivi, con foto etc.) tutte le inefficienze ed i miglioramenti che si potrebbero portare al traffico ed ai comportamenti su strada di tanti cittadini incivili ???
Questo sarebbe un segnale di vera disponibilità al cambiamento !
Inizio io: l’autovelox è spesso montato subito dopo lo svincolo di viale Lazio sulla circonvallazione, ma nella stessa zona, nella corsia laterale, ha aperto un bar tabacchi (ex Bigfoot) e le auto sostano in modo selvaggio creando spesso un tappo in corrispondenza della bretella di immissione dalla corsia centrale a quella laterale. Pochi giorni fa anche una vostra auto era parcheggiata lì, ed in modo irregolare, creando intralcio alla circolazione.
Cosa vogliamo fare ? Considerato che si tratta di strada ad alta percorrenza aspettiamo, come sempre, il morto per intervenire ?
Ma questo signore da dove spunta? Qualcuno può dirgli che sulle strisce di via Mazzini/libertà, un bar ci ha piazzato fioriere, sedie e tavolini e nessuno dei vigili urbani ha fatto una piega? I controlli sono aumentati per fare “cassa” (targhe alterne…) o per migliorare la sicurezza?
Iniziate a rispondere al telefono e non lasciate l’utente in difficoltà a dover “combattere” con un risponditore telefonico elettronico che dirotta le chiamate a suo piacimento.
Le chiamate (anche di segnalazione ingorghi) sono di emergenza e sono indirizzate alla POLIZIA Municipale e non ad un un qualsiasi ufficio amministrativo comunale !!!! VERGOGNA !!!!
roba da vergognarsi, autovelox piazzato sul marcapiede dopo viale lazio e l automezzo di servizio con il personale nascosto dietro la stradina del vivaio in contrasto con le normative del codice dela strada.dieci metri piu avanti il famoso bar con sosta selvaggia e 100 metri piu avanti ancora 2° bar con le stesse caratteristiche di ingorgo.
L’incapacità di governo del Comandante dei “Puntunieri” è assoluta. Non dice altro che gli mancano gli uomini. Il problema è un’altro : far lavorare i suoi subalterni con serietà, “deforestando” gli uffici interni dagli imboscati.
@alex
Caro Alex, ma nel secondo bar hanno pure paura a fermarsi… mezza parola !
thor : a buon intenditori…………..
Sono affezionato cliente delle giuste multe per divieto di sosta inflittemi dalla Polizia Municipale di Palermo. Ciononostante, ne apprezzo la presenza, il sacrificio e la professionalità e ritengo pregevole l’impegno assunto dal suo comandante nell’intestarsi questa battaglia a difesa delle vite dei cittadini.