Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Palermo / Policlinico, paura e dubbi dopo la chemio fatale

Policlinico, paura e dubbi
dopo la chemio fatale

Il reportage
di Irma Annaloro e Valeria Piazza
2 Commenti Condividi

C’è tanta paura nella sala di attesa del reparto di Oncologia medica del Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo dopo il grave errore che è costato la vita ad una donna di 34 anni, Valeria Lembo. Caposala e infermieri preferiscono non parlare, non rilasciano dichiarazioni sull’accaduto. Nei corridoi non si fa trovare nessuno, sono tutti concentrati sui pazienti in cura. D’altronde, come ci ha confermato una paziente: “Nei giorni in cui è accaduto il fatto gli infermieri non hanno fatto trapelare nulla, io ho appreso la notizia dal telegiornale”.

E adesso, c’è paura da parte dei pazienti ma soprattutto dei parenti che si ritrovano ad aspettare nella sala d’attesa con la speranza che nulla di simile possa accadere ai loro cari. “Bisogna affidarsi ai medici, in questo momento abbiamo bisogno del loro aiuto e delle loro cure. Non possiamo interrompere una terapia del genere – è la testimonianza di una paziente -. Si parla di malasanità in Sicilia ma anche fuori dall’isola. Si è trattato di un caso, un brutto caso, e bisognerebbe prestare più attenzione per evitare episodi del genere”.

“Io non ho mai avuto fiducia nelle strutture ospedaliere siciliane e per questo motivo mi sono subito rivolto ad un centro di Milano – a parlare è il marito di una donna che al momento è in cura al reparto di Oncologia del Policlinico di Palermo –. Il protocollo per la somministrazione della chemioterapia è uguale, ma a Milano il medicinale viene dosato non manualmente come qui a Palermo, ma automaticamente da una macchina che va in allarme in caso di dosaggio eccessivo. Io penso che il problema in Sicilia non sia dovuto dalla poca preparazione o attenzione da parte dei medici ma è causato dalla poca organizzazzione all’interno delle strutture ospedaliere e dai tanti, forse anche troppi, passaggi di carte”.

Leggi notizie correlate

• "Sul 118, otto ore con il malato": la foto del crollo fisico in ambulanza

• Mattia, bimbo salvato dal male - "Vi racconto il nostro amore"

• Ferragosto, caro 'mondellano'... - per piacere, rispetta le regole

Immediate anche le polemiche da parte di chi esige maggiore sicurezza e controllo. “Deve necessariamente succedere qualcosa di brutto per far aumentare i controlli? – esplode una donna che in attesa della cura sta lavorando con i ferri su una sciarpa –. Io penso che dopo questo scandalo infermieri e medici debbano necessariamente evitare distrazioni”. E se da un lato c’è chi ripone qualche riserva sulle strutture ospedaliere, specie dopo un decesso causato da un grave errore, dall’altro c’è chi, nonostante tutto, continua a nutrire fiducia nei confronti di medici e infermieri. “In questo momento sono tutti sotto l’occhio del ciclone – dice un paziente –. Ma qui al Policlinico sono tutti bravi medici e bisogna solo aver fiducia”. “Qui c’è mia madre in cura. Siamo ormai giunti alla quinta seduta di chemioterapia e non abbiamo mai avuto problemi. Il mio pensiero va alla famiglia di questa donna e spero di non dover provare mai questo dolore”. “La fiducia c’è, altrimenti che veniamo a fare qui? – dichiara la sorella di una donna in cura – Non abbiamo alternative e siamo costretti a proseguire con la cura. Io credo che la morte della donna si poteva evitare, se solo avessero prestato un pò più di attenzione”.

Tags: palermo · policlinico · speciale sanità

Pubblicato il 10 Gennaio 2012, 10:10
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. giusi 9 anni fa

    Sono in cura al policlinico da 7 anni e penso che in quella struttura ci siano delle persone stupende, non andrei mai in un’altro ospedale.
    Mi hanno salvato la vita e non finirò mai di dire che sono speciali tutti.
    Tutto il personale medico, infermieristico ecc.
    Io non capisco come sia potuta succedere questa disgrazia, perchè lì c’è molta professionalità e molta attenzione per tutti i pazienti.
    Lavorare lì dentro è psicologicamente pesante perchè gli ammalati siamo un’infinità e ognuno con problemi gravi ma loro non si mostrano mai sgarbati o indifferenti, anzi tutto il contrario ti prestano sempre la loro attenzione.
    Mi dispiace tantissimo per quello che è successo, ma non posso parlare male di quel reparto…

    Rispondi
  2. utente 6 anni fa

    Complimenti ! La gente poi e’ costretta a partire anche per queste DISGUSTOSE SCIATTERIE !

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Messina, marijuana nell'ambulanza proveniente dalla Calabria VIDEO

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia