Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Palermo / “Le cronache parlano chiaro”

“Le cronache parlano chiaro”

Cuffaro, la replica
di Rita Borsellino
5 Commenti Condividi

Non so perché l’onorevole Antonello Cracolici abbia sentito l’esigenza di precisare. Non volevo offendere nessuno, tanto meno Cracolici, con il quale, in quegli all’Ars, ho avuto un proficuo rapporto di collaborazione, che ricordo con affetto. Piuttosto, nell’intervista di oggi a Repubblica ho semplicemente ricordato l’iter travagliato che ha portato alla mozione di sfiducia contro l’ex presidente della Regione Salvatore Cuffaro. Iter che era cominciato ben prima della nascita del Partito Democratico, partito di cui, mi piace ricordare, sono stata fondatrice a livello nazionale, essendo stata nominata tra i saggi che ne hanno scritto il Manifesto.

Per quanto riguarda la mozione di sfiducia, è inutile aggiungere altro: le cronache di quei giorni parlano chiaro. D’altra parte è stato lo stesso Cracolici a dichiarare qualche tempo fa ad un periodico: ‘Quando arrivò l’avviso di garanzia a Cuffaro convocai una direzione dei Ds e, coniando un termine poi diventato di moda, il cuffarismo, dichiarai che il nodo era politico e quindi non avremmo chiesto le dimissioni per un avviso di garanzia. Non lo facemmo” . Io contestai quella posizione, anche perché a me non interessavano le questioni giudiziarie, ma proprio quelle politiche e amministrative di un centrodestra che aveva già massacrato la Sicilia. Quindi, non mi pare di aver detto nulla di falso, preciso o offensivo.

Ma tant’è. Tanto per restare sul piano della memoria, riporto qui un passaggio del Manifesto del Partito Democratico, che mi piace particolarmente: “Il Partito Democratico intende contribuire a costruire e consolidare, in Europa e nel mondo, un ampio campo riformista, europeista e di centrosinistra, operando in un rapporto organico con le principali forze socialiste, democratiche e progressiste e promuovendone l’azione comune”. Beh, è quello che ho fatto a Palermo. Chi non è d’accordo, forse ha dimenticato cos’è il Pd.

Leggi notizie correlate

• Covid, di chi sarà la colpa? Destra e sinistra sulle barricate

• La notte dell'Ars in cui vince la paura, il lockdown "prima o poi arriverà"

• Click day rinviato, le reazioni - "Non sappiamo se ridere o piangere"

Tags: antonello cracolici · cuffaro · rita borsellino

Pubblicato il 16 Febbraio 2012, 16:41
5 Commenti Condividi
Commenti
  1. ilbeccogiallo 9 anni fa

    ON.BORSELLINO LA FINISCA ANCHE LEI DI PARLARE DI CUFFARO E DEL CUFFARISMO…ANCHE LEI E’ STATA…BENEFICIATA.FATEVI LA GUERRA CON IL ROSSO CRACOLICI SENZA ROMPERE LE SCATOLE A NESSUNO!

    Rispondi
  2. pino 9 anni fa

    On.Borsellino mi scusi:ma uno puo’ dimenticare qualcosa di concreto.Io per esempio non dimentichero’ cosa e’ stato il PCI,la DC..(nel bene e nel male).Ma del PD,lascerei onestamente perdere….

    Rispondi
  3. jk 9 anni fa

    Dopo 3 anni nel PD Rita si e’ accorta di stare nel PD…

    Rispondi
  4. Antonella 9 anni fa

    Rita la tua coerenza sarà di insegnamento a molti, spero proprio che sarai il prossimo sindaco di Palermo

    Rispondi
  5. ARG 9 anni fa

    PERCHè NESSUNO DICE QUELLO CHE TUTTI PENSANO DI RITA BORSELLINO????

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia