Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Palermo / “Ma i tagli alla politica che fine hanno fatto”?

“Ma i tagli alla politica
che fine hanno fatto”?

Le interrogazioni di Mattarella (Pd)
di Accursio Sabella
8 Commenti Condividi

“Che fine hanno fatto i tagli ai costi della politica?”. L’attacco al governo regionale, stavolta, non arriva da una mozione di sfiducia, o dall’iniziativa di qualche deputato d’opposizione. L’affondo è di Bernardo Mattarella, parlamentare all’Ars del Pd che ha presentato quattro distinte interrogazioni parlamentari. Che vanno, però, tutte nella stessa direzione: verificare se quei tagli, insomma, siano stati davvero compiuti, o soltanto annunciati.

E quando si parla di tagli, a dire il vero, ci si riferisce a un insieme di provvedimenti contenuti nella delibera di giunta del 5 agosto 2011. La stessa, per intenderci, che fissava, tra le altre cose, la riduzione degli uffici di gabinetto, delle auto blu, delle indennità degli assessori, delle consulenze. Tutti interventi che avrebbero dovuto consentire un risparmio intorno ai 90 milioni di euro. Ma molti di questi tagli rischiano di rimanere lettera morta. Questo, almeno, il pensiero di Bernardo Mattarella, che ha chiesto di “veder chiaro” su quattro punti di quella delibera.

A cominciare dal punto “14”, che vietava, appunto, “all’amministrazione regionale l’attribuzione di incarichi in consigli di amministrazione e/o organi di revisione e/o controllo ai Dirigenti generali ed al personale in quiescenza dell’Amministrazione regionale, nonché di istituti, aziende, agenzie, consorzi, organismi, fondazioni, società a totale o maggioritaria partecipazione della Regione, di enti regionali comunque denominati, sottoposti a tutela e vigilanza dell’Amministrazione regionale che usufruiscano di trasferimenti diretti da parte della stessa, se non a titolo gratuito”.

Leggi notizie correlate

• "Dopo 28 anni non si attenua il dolore - Da Borsellino la via del coraggio"

• "Gravi distorsioni nel Csm - Toghe recuperino credibilità"

• Scuola, Mattarella - a Vo' Euganeo

Tutto bello, sulla carta. Peccato, spiega Mattarella, che nella circolare applicativa diffusa tre giorni dopo la delibera non si faccia cenno a come attuare questo punto. Così, in attesa che qualcuno lo spieghi ai dipartimenti, prosegue Mattarella, ecco che i casi di incompatibilità non solo non sono stati rimossi, ma sono anche proliferati. E nell’interrogazione il deputato Pd elenca una serie di esempi, da quello dell’ex ragioniere generale, Vincenzo Emanuele, nominato alla presidenza del consiglio di amministrazione dell’Irfis a quello di Anna Rosa Corsello, presidente della società Multiservizi e commissario del Consorzio autostrade siciliane; di Gianluca Galati, dirigente esterno all’Energia, presidente di Siciliacque, già presidente di Beni culturali spa e consigliere di Italia lavoro Sicilia, ed al vertice di Lavoro Sicilia spa. Mattarella, insomma, si chiede come mai questo punto della delibera non sia stato applicato e come il governo intenda intervenire.

Le altre tre interrogazioni, invece, affrontano temi più strettamente legati ai “risparmi”. Il punto “15” della delibera dell’agosto 2011, infatti, riguardava i contratti di affitto della Regione. E prevedeva che i rinnovi comportassero una riduzione del 15% del costo dei canoni di locazione. E la delibera prevedeva anche una serie di “step”: il 30 settembre si sarebbe dovuto completare la ricognizione di questi contratti le cui risultanze sarebbero dovute finire sulla scrivania dell’assessore Armao il 15 ottobre successivo. Ma di questa ricognizione e di questi risultati, non ci sarebbe traccia. Nonostante la stessa delibera prevedesse sanzioni per amministratori e gli stessi assessori. Per questo Mattarella ha chiesto al governo di chiarire se gli interventi previsti dalla giunta siano stati portati a termine e con quali effetti concreti. Stesso discorso fatto per altri due punti della delibera, sempre attraverso due distinte interrogazioni: stavolta l’attenzione di Mattarella è rivolta ai punti “16” e “18”. Il primo caso riguarda la scelta del governo di “fissare il tetto massimo delle retribuzioni omnicomprensive annue dei dirigenti di istituti, aziende, agenzie, consorzi, organismi, fondazioni, società a totale o maggioritaria partecipazione della Regione, da enti regionali comunque denominati, sottoposti a tutela e vigilanza dell’Amministrazione regionale, in misura pari alla retribuzione minima omnicomprensiva corrisposta ai Dirigenti Generali della Regione, ridotta del 30 per cento”. Il punto “18” invece riguarda le annunciate riduzioni “delle sedi degli Uffici della Regione, degli Enti e delle Società partecipate, che consenta di conseguire congrui risparmi”. Un piano di razionalizzazione da completare entro il 31 ottobre 2011. Anche su questo, il deputato Pd chiede venga fatta luce. Per capire se questi tagli siano rimasti semplicemente sulla carta. Di una delibera di giunta.

Tags: mattarella · regione · tagli politica

Pubblicato il 23 Febbraio 2012, 17:56
8 Commenti Condividi
Commenti
  1. u catanisi 9 anni fa

    mattarella dai il tuo stipendio in beneficenza

    Rispondi
  2. fausto 9 anni fa

    risparmio???come mai l’onorevole nella stessa interrogazione alla delibera del 5 agosto 2011 non ha evidenziato che tra i tanti risparmi previsti c’è stata qualche eccezione come quello di aumentare l’indennita’ estero per la dirigente responsabile dell’ufficio della regione sicilia di bruxelles??????

    FORSE PERCHE’ MOLTO VICINA PARENTE O EX PARENTE DI UN DEPUTATO PD????

    VERGOGNA…………. CARO ONOREVOLE……… RIVEDA CON ATTENZIONE QUESTA DELIBERA SENZA FARSI SFUGGIRE NULLA!!!!

    Rispondi
  3. u catanisi 9 anni fa

    mattarella proponga all’ARS un disegno di legge che preveda la diminuizione delle indennità vostre…ALTRIMENTI NON SEI CREDIBILE!

    Rispondi
  4. Tore 9 anni fa

    Cambia mestiere!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  5. Lirio Cammarata 9 anni fa

    Che dire…….. Li abbiamo votati noi. Ben ci sta!

    Rispondi
  6. antonino 9 anni fa

    ma tu mattarella perchè non proponi la sfiducia a Lombardo invece di lamentarti.Tu sei uguale agli altri.avete paura che se cade Lomabardo andrete a casa e non sarete più eletti

    Rispondi
  7. fausto 9 anni fa

    CARO ONOREVOLE…………COME TI DICEVO VEDI BENE QUESTA DELIBERA DI GIUNTA…………5 AGOSTO 2011 E VEDI PURE COME NELLA STESSA DELIBERA DA UNA PARTE E’ STATO FATTO UN FANTOMATICO RISPARMIO DIMINUENDO ORGANICO DI PERSONALE INTERNO,
    QUESTO E’ STATO ATTUATO IN FRETTA ALTROCHE’……….
    PUO’ ESSERE CHE QUESTO RISPARMIO RICAVATO DALLA DIMINUZIONE DI PERSONALE IN ORGANICO SERVIVA PER ATTUARE L’AUMENTO DI INDENNITA’ ESTERO DELLA DIRIGENTE??? E ALLORA DOV’è STATO IL RISPARMIO..SCUSA..MA MI VIENE DIFFICILE COMPRENDERE!!!

    CARO ONOREVOLE……SE VUOI FARE LE INTERROGAZIONI FALLE COMPLETE SENZA SALVAGUARDARE GLI AMICI……………

    CARO LIVE SICILIA GRAZIE PER QUESTO SPAZIO CHE PERMETTE CERTI SFOGHI.. MA FIN QUANDO CHI DOVREBBE VIGILARE SU CERTE VERGOGNE NON FA NULLA ..QUESTE RIMANGONO SOLO CHIACCHIERE E LE INGIUSTIZIE CONTINUANO SENZA ALCUNA VERGOGNA PER CHI è ARTEFICE!!!!

    Rispondi
  8. u catanisi 9 anni fa

    mattarellla è all’ars perche anna finocchiaro ha rinunciato al seggio ed è andata in senato….mattarella non sarai più eletto

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Endometriosi, la Sicilia fa rete: il progetto a sostegno delle donne

Operazione Triade, parola agli investigatori

Troni e pistole dorate nelle case dei boss dei Laudani

Blitz Triade, le foto degli indagati

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia