Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Palermo / “La politica è ormai degenerata Si commissari ancora il Comune”

“La politica è ormai degenerata
Si commissari ancora il Comune”

PALERMO 2012. ALBANESE (CONFINDUSTRIA)
di Redazione
12 Commenti Condividi

“Si proroghi il commissariamento del Comune di Palermo, fino a quando non ci saranno programmi seri e credibili per la città e non scenderanno in campo le energie migliori della politica. Lo chiediamo a nome delle 530 imprese che fanno parte della associazione e che occupano circa 60 mila persone”. E’ la provocazione lanciata dal Presidente di Confindustria Palermo Alessandro Albanese, durante una conferenza stampa.

“La politica è evanescente, i partiti sono evanescenti – ha aggiunto – e ancora non ci ha detto come vuole risolvere le emergenze della città che è in ginocchio”. Confindustria ritiene obbligatorio che”i leader delle forze politiche, personalmente e direttamente scendano in campo e si assumano il dovere di risollevare la città”.

“La politica – ha detto Albanese – è in uno stato di degenerazione peggio del 1992″. A chi chiede se è possibile prorogare il commissariamento il presidente provinciale della associazione degli industriali ha risposto”se non si presentano le liste giorno 11, si potrebbe anche fare. Oggi vogliamo rappresentare il disagio fortissimo delle imprese di Confindustria che chiede ai candidati a sindaco una dichiarazione giurata in cui dicano di conoscere oggi il bilancio del comune e dicano quale è la ricetta per affrontalo. Bisogna dire cose vere e credibili. Occorre una revisione complessiva dell’organigramma del comune. Quello che vorremmo trasmettere è la sovranitá della politica che vorremmo vedere in campo”.

Leggi notizie correlate

• Come dovrà ripartire la Sicilia - I consigli degli esperti a Musumeci

• Ruba una moto e la smonta - Poi la carica sul bus: fermato

• Diretto a Londra con documenti falsi - Albanese arrestato in aeroporto

A proposito della situazione delle società partecipate Albanese ha sostenuto “L’unico programma valido che ci viene proposto è quello di una contrattazione continua con il governo nazionale per continuare a pagare schiere di lavoratori improduttivi”. Riferendosi alla situazione di Amia, la società in amministrazione straordinaria, che gestisce il servizio di raccolta dei rifiuti in città ha poi lamentato: “E’ destinata al fallimento perché ha un patrimonio netto negativo di 50 milioni di euro”.

“Nessun giudizio sulla proposta di Confcommercio – ha concluso Albanese – per quanto ci riguarda non diamo né candidati né assessori. Confindustria chiede la proroga del commissariamento”. “Confcommercio – ha aggiunto Albanese – ha una sua strategia e oltre alla richiesta di un assessorato, ha chiesto la risoluzione dei problemi di carattere economico. Per noi turismo e beni culturali sono i motori di questa città, ma se non si investe in questi settori, destinando risorse non si arriva da nessuna parte”.

Tags: albanese · Confindustria · Elezioni · palermo

Pubblicato il 23 Marzo 2012, 11:15
12 Commenti Condividi
Commenti
  1. maggio 9 anni fa

    http://www.sudpress.it/politica/anche-lincarbone-di-iblis-finanzio-mpa/ LA FINTA POLITICA DEI POLITICANTI DEI NOSTRI GIORNI.IL NUOVO MESTIERE DEI GUADAGNI FACILI A SPESE DEI CONTRIBUENTI.

    Rispondi
  2. kiter66 9 anni fa

    D’accordissimo…Commissariamo il comune…….

    Rispondi
  3. Quinto Tullio Cicerone 9 anni fa

    Vista la pochezza qualitativa dei candidati proposti fin ora e, visti i risultati di quello che ha fatto Orlando da sindaco, la proposta di Albanese meriterebbe una adesione in massa da parte dei palermitani. Ma sappiamo bene come (purtroppo) andrà a finire!

    Rispondi
  4. E' ora di finirla 9 anni fa

    Sante parole !!

    Rispondi
  5. Reality 81 9 anni fa

    Ok commissariamento!!!!

    Rispondi
  6. pierre 9 anni fa

    Più che una provocazione mi pare l’ unica strada percorribile
    Anche perchè corre voce di preparativi per BROGLI clamorosi

    Rispondi
  7. Leo 9 anni fa

    Certo se i palermitani fossero furbi ma non lo sono purtroppo in toto dico in toto non andrebbero andare a votare così rimarrebbe il commissario prefettizio e loro resterebbero a casa a fare la calza senza soldini sulla nostra pelle ma questa è una utopia perchè di palermitani non molti intelligenti c’è ne tanti specie quelli che si accontentano delle sole promesse che passate le elezioni non vengono mantenute ma nel frattempo hanno già dato il voto a qualche furbone di turno od a qualche vecchia cariatide ed indietro non si torna.
    Le utopie son belle ma irrealizzabili bisogna però causare meno danni per la città che ha bisogno di essere bene amministrata quindi votare qualche uomo nuovo giovane e non i vecchi politici che si sono arricchiti sulla nostra pelle.

    Rispondi
  8. antonio 9 anni fa

    per il bene di palermo è arrivato il momento che il quadro politico di riferimento nazionale che sostiene Monti indichi anche a palermo un candidato a sindaco comune e comunque di altissimo profilo. Sono convinto che questa campagna elettorale è cominciata male e finirà peggio ( mi riferisco alle sorti della città)
    La redazione di Live dovrebbe creare un sondaggio per capire quante persone sono di questo avviso. Buon lavoro.

    Rispondi
  9. pierre 9 anni fa

    scritto da antonio
    23 mar 2012 15:01 pm per il bene di palermo è arrivato il momento che il quadro politico di riferimento nazionale che sostiene Monti indichi anche a palermo un candidato a sindaco

    Eh si, bravo !
    Candidiamo un uomo di Monti
    Così la benzina da 2 Euro la pagheremo 3 Euro !

    Ci manca solo un Sindaco “Bancario” a Palermo
    E poi siamo proprio a posto !

    Rispondi
  10. antonio 9 anni fa

    scritto da pierre
    Capirai che le casse comunali sono in dissesto totale: in pratica sembrerebbe che con duecento milioni di euro non si azzera il deficit. Quella del candidato unico era una strada per iniziare un risanamento di palermo.
    Capisco e condivido il tuo discorso però indica qualche alternativa.

    Rispondi
  11. alice 9 anni fa

    Vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii…………………….
    Candidiamo Albanese a sindaco ……..potrebbe importare l’esempio di eccellenza per il lavoro svolto all’ASI di Palermo (comprese le partecipate dell’Asi) al Comune di Palermo e nelle partecipate del comune di Palermo.
    Se non ricordo male in qualche caso il Comune DI palermo e l’Asi erano PURE socie!

    Rispondi
  12. Francesco 9 anni fa

    Salve
    Daccordo sulla proroga del commissariamento del Comune di Palermo fino a quando non ci saranno programmatori e programmi seri e credibili.
    Chiedo al presidente Albanese la pubblicazione dell’elenco dei nomi delle 530 imprese che fanno parte della associazione e che occupano circa 60 mila persone

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Noto, incendio nella riserva naturale di Vendicari VIDEO

Costa: "Vi spiego perché la zona rossa a Palermo" VIDEO

Palermo in zona rossa: città vuota, commercianti allo stremo

Droga e armi nella villa bunker, le foto degli arrestati

Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia